Skip to content
Home » Archivi per Fabrizio Cremonesi » Page 267

Fabrizio Cremonesi

Deve trattarsi di autentico amore per la vita

Redazione Recsando – Luciano Monti
foto di Pietro Del Monte – Circolo fotografico F. Ventura

Nell’ambito delle iniziative legate alla Giornata della Memoria,domenica 8 febbraio in Cascina Roma a San Donato Milanese è stato presentato un Reading teatrale per la drammaturgia di Giulia Calligaro, recitato da Federica Fracassi, accompagnato al piano e fisarmonica con musiche originali di Guido Baldoni.
 

Loading

Le Poesie “Gattose”

Le poesie "gattose" di Nadia Visconti, non perdetevele, leggetele e diffondetele. Un buon modo per far crescere in ciascuno di noi la consapevolezza e il rispetto per gli animali. E da come ci vengono descritti questi gatti, ci viene da pensare che Nadia sia in contatto con loro, che abbia capito il loro linguaggio e con le sue poesie … in fondo in fondo voglia svelarci che anche i gatti capiscono il linguaggio e gli stati d'animo degli umani.

Loading

Pages: 1 2 3 4 5

Dalla terra la vita

Lo spettacolo teatrale ‘Dalla terra la vita’ è promosso dalla Associazione Regionale Pugliesi di Milano e dalla Associazione Culturale Orizzonte con il patrocinio della Città metropolitana di Milano ed Expo Milano 2015 Padiglione Italia, allestito dalla Compagnia Ora in Scena! allo Spazio Oberdan di Milano il 10 marzo 2015 alle 20,30 sui temi di Expo 2015:

‘Nutrire il pianeta, Energia per la vita’. È un percorso sulle condizioni della terra, spossata nel corso dei secoli dalle attività umane inquinanti, e sui bisogni dell’umanità, ipertrofica e derelitta, alla continua ricerca di soddisfacimento dei diritti all’istruzione, all’alimentazione naturale per tutti, alla salute, ecc.

Loading

Biala Podlaska n. 55930 Mostra con opere di Walter Lazzaro

Biala Podlaska n. 55930

Mostra con opere di Walter Lazzaro

 

Tra le iniziative che il comune sandonatese presenta con la seconda edizione di “Wstawac!”, un insieme di proposte culturali che invitano la cittadinanza a riflettere sul tema della memoria della Shoah e sul massacro delle foibe, segnaliamo la mostra BialaPodlaska n. 55930 con opere di Walter Lazzaro, che si tiene in Cascina Roma fino al 15 febbraio.

Entrando si viene colti da una sorta di desolazione, le pareti chiare della stanza sembrano una continuazione dei disegni su carta dell’artista. I disegni ritraggono la vita nel lager di BialaPodlanska, la cittadina polacca che dà il nome alla mostra, dove Lazzaro nel 1943, tenente dei Granatieri, fu fatto prigioniero. 

Loading

Lacombe Lucien, come è facile fare il male

Redazione Recsando – Luciano Monti

Cognome e nome: Lacombe Lucien
Un film che ci mostra com'è facile fare il male.
Proiettato al Cinema Troisi di San Donato Milanese il 4 febbraio, all’interno della rassegna Wstawac, il film di Louis Malle del 1974 ambientato nel Sud della Francia, estate del 1944.Durante la seconda guerra mondiale la Francia è occupata dai soldati tedeschi. Lucien è un ragazzotto di campagna, un adolescente figlio di contadini in cerca d'identità, amante della caccia e delle armi. Cerca di entrare a far parte dei gruppi partigiani francesi che combattono i Tedeschi. Viene rifiutato dal suo ex maestro elementare, noto nel villaggio per le sue idee vicine alla Resistenza.

Loading

Quando lo sport fa coppia con Amicizia e Solidarietà

Grande Festa dello Sport a San Giuliano al Teatro Ariston

Redazione RecSando Angela Vitanza – Servizio fotografico Remo Indaco

SOSTIENI LA REDAZIONE RECSANDO

ADOTTA UN GIORNALISTA


Grande festa dello sport lunedì sera al Teatro Ariston. Organizzata dalla Polisportiva San Giuliano, con il Patrocinio del Comune, e la presenza del Sindaco Lorenzano, del Presidente del Consiglio Comunale Giocondo Bert e dell'Assessore allo Sport Silvano Filipazzi, che hanno salutato e ringraziato i promotori della serata e naturalmente i piccoli atleti, ai quali hanno chiesto di giocare con il cuore, e sempre con rispetto e amicizia per l'avversario.

Loading

Così ho vissuto… conferenza su Boris Pahor

A cura della Redazione Recsando – Staff
foto di Pietro Del Monte – Circolo fotografico F. Ventura

SOSTIENI LA REDAZIONE RECSANDO

ADOTTA UN GIORNALISTA

Così ho vissuto

Nell’ambito delle iniziative legate alla Giornata della Memoria, sabato 31 gennaio in Cascina Roma a San Donato Milanese è stato presentato il libro “Così ho vissuto“, biografia di Boris Pahor scrittore sloveno testimone ancora vivente (n.d.r. – ha 102 anni) delle tragedie del Novecento.

Loading

La Sanità Lombarda che verrà

Redazione Recsando – Luciano Monti
foto di Pietro Del Monte – Circolo fotografico F. Ventura

Se vuoi sostenere la RedAzione RecSando e adottare un giornalista, fotografo, vignettista fai una donazione, anche piccola…
 

Dal “curare”, al “prendersi cura delle persone” lungo tutto il ciclo della vita.
Questa, in estrema sintesi, la trasformazione che viene richiesta al sistema della sanità che in futuro dovrà assistere la popolazione, in particolare lombarda.

Loading

Skip to content