Skip to content
Home » Rassegna Stampa » Pantigliate

Pantigliate

Una sede per Ecomuseo della Vettabbia e dei Fontanili

 21,129 Visite totali,  9 visite odierne

Pantigliate

 

PUNTO PARCO VILLA MORA – La sede ufficiale dell’Ecomuseo della Vettabbia e dei Fontanili

 

Il nostro obiettivo è creare una rete di soggetti attivi, interessati alla valorizzazione del territorio del Sud Est Milano.
L’Ecomuseo territoriale opera nei Comuni del
Sud Est Milano.
 

Il territorio parte da Porta Romana e si snoda verso sud con il fine di valorizzare, raccontare, far scoprire, mettere in rete tutte le bellezze del nostro territorio, riscoprendo e facendo conoscere a tutti i luoghi di intersse, le tradizioni, le aree naturali, i percorsi, la storia, la cultura e gli eventi dei Comuni dislocati sulle due principali arterie stradali, da un lato la #SS9 Via Emilia, dall’altro la #SPexSS415 Paullese.  

Ringraziamo il Comune di Pantigliate , comune capofila di questo progetto che insieme all’ Associazione NOI e a CreativeNation hanno in questi difficili mesi di emergenza COVID-19 lavorato assiduamente con grande tenacia e costanza per mettere in piedi un gruppo di lavoro, ringraziamo il Comune di San Giuliano Milanese che anche prima dell’adesione ufficiale al Comitato Promotore ha collaborato attivamente partecipando alle riunioni, fornendo molte idee e spunti per i futuri progetti.

Valerio Varesi a Pantigliate, per Autunno in Giallo

Domenica 4 ottobre, in quel di Pantigliate, si è svolta la tappa “speciale” della Rassegna MAGGIO/AUTUNNO IN GIALLO, e cioè l’incontro, presso l’ex Sala Consiliare del Comune, con Valerio Varesi, per parlare del suo romanzo GLI INVISIBILI (di cui abbiamo già scritto qui nel Salotto Letterario), insieme a Valeria Giacomello, giornalista collaboratrice de Il Giorno. 

 468 Visite totali

M3 fino a Paullo – Il Sindaco Franco Abate scrive una lettera aperta ai Sindaci, invitando tutte le realtà locali a sostenere questo progetto

Lettera aperta indirizzata ai Sindaci di Mediglia, Paullo, Peschiera Borromeo, San Donato Milanese, Tribiano, Zelo Buon Persico

Egregi colleghi sindaci,

Pantigliate da anni porta avanti la necessità del prolungamento della metropolitana M3  fino a Paullo quale soluzione per una mobilità sostenibile, per un collegamento che darà la possibilità ai cittadini, lavoratori, studenti, famiglie di aver un trasporto puntule, continuo e attento alle necessità del territorio e dell’ambiente.

 424 Visite totali

PANTIGLIATE: Contributo a fondo perduto a sostegno dei Commercianti al dettaglio

 

A tutti gli operatori commerciali al dettaglio del territorio di Pantigliate sottoposti a chiusura causa COVID-19

Pantigliate, 15/5/2020
 

OGGETTO: PROPOSTA DI EROGAZIONE DI UN CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO A SOSTEGNO DELLE ATTIVITÀ COMMERCIALI AL DETTAGLIO DEL TERRITORIO DI PANTIGLIATE SOTTOPOSTE A CHIUSURA CAUSA COVID-19

 

 422 Visite totali,  2 visite odierne

Claudio Veneziano: a proposito del Parco Acquatico di Pantigliate e in risposta al CS dell’Amministrazione Comunale

A proposito del Parco Acquatico di Pantigliate e in risposta al documento dell’Amministrazione Comunale

La questione dell’Acquapark di Pantigliate, volendo usare un termine ben definito, non mi sembra affatto una tempesta in un bicchiere d’acqua come definita dal sindaco. Società & Ambiente associazione politico culturale è nata circa dieci anni fa in difesa del territorio, perché una scelta politica a mio avviso scellerata, metteva a rischio l’area del campo sportivo di calcio.

Rimane chiaro che bisogna risolvere il problema acquapark, ma usando gli stessi criteri delle vecchie amministrazioni mi sembra un errore.

Noi di S&A siamo stati votati per l’attenzione al territorio e per il consumo zero di suolo.

Per questo motivo sono deluso dal cambio di rotta della Giunta Abate, persone con cui ho condiviso anni di lavoro faticosi ma anche di soddisfazioni.
Nell’ultima campagna elettorale nonostante alcuni problemi di salute, ho cercato di dare, per quanto possibile, il mio contributo, ricordo chiaramente e lo ricordano anche i cittadini che il sindaco attuale parlava di consumo zero di suolo con orgoglio, rivendicandola come scelta virtuosa.

ASCOLTA IL PODCAST

 714 Visite totali