Skip to content
Home » Rassegna Stampa » San Giuliano Milanese » Page 138

San Giuliano Milanese

occhio truffa

Occhio alla Truffa: La sicurezza degli anziani, ma anche di tutti!

 

La sicurezza degli anziani, ma anche di tutti!

Era stata pensata per i nonni dei bambini delle scuole, la serata di lunedì 23 giugno presso la scuola elementare di via Cavalcanti a San Giuliano Milanese. Dedicata alla lotta contro truffe, furti e rapine ai danni delle persone anziane, ma anche alla sicurezza ambientale e stradale. Tenendo conto che questo incontro era l’ultimo degli eventi legato a Instradando, la manifestazione delle interforze che si è tenuta l’11 maggio scorso all’interno della serie di eventi per la Città dei ragazzi.

Ma ascoltando i relatori, si può ben pensare che quei consigli servono a tutte le età. Sono stati dati consigli per contrastare quei fenomeni che purtroppo non sono in via di estinzione, come scippi e borseggi, molto spesso a danno di donne, anziane e non.

Scippi, che se qualcosa va storto, possono diventare pericolosi.

Soprattutto se si volesse fare gli eroi, e tentare di contrastare i delinquenti, i quali potrebbero avere reazioni violente.

 

Loading

Il nuovo mercato di via Cervi esordirà venerdì 11 luglio

Nei prossimi giorni verrà distribuito nella zona un volantino informativo contenente le modalità operative e le indicazioni riguardanti gli orari dei parcheggi; anche sul sito comunale sarà possibile trovare tutti i dettagli.
Il nuovo mercato sarà composto da quindici banchi non alimentari e quindici alimentari (cinque venderanno prodotti tipici lombardi).
Ogni venerdì in via Cervi, nel tratto compreso tra le vie Baracca e Porta (lato civici dispari) ci sarà divieto di transito e sosta dalle ore 6 alle ore 16; in via Sauro (tratto via Cervi – via Milano) sarà invece attuato il senso unico di circolazione in direzione di via Milano.
Per quanto riguarda la pulizia strade, in via Cervi diventeranno operative le seguenti disposizioni:

Loading

copertina donlino 50

Che bella festa … per Don Lino

Che Bella Festa! Con il Sigillo della Benedizione di Papa Francesco!

Che belle cose….è solito dire Don Lino Maggioni ai suoi parrocchiani. E questa volta l’espressione è stata condivisa da tutto il suo “Gregge”.

Tutta bella la sua festa, per i suoi 50 anni di Ordinazione Sacerdotale, che ricorreva il 27 Giugno. Preghiera durante il giorno, concelebrazione con altri sacerdoti alla sera, durante la quale ha ricevuto i primi regali: una veste bianca e un quadro raffigurante il grande Crocifisso appeso alla parete, e la lettura del telegramma arrivato dal Vaticano con la Benedizione e gli auguri di Papa Francesco. A seguire rinfresco in oratorio con torta a sorpresa donata dal circolo dell’Inter, con i quali a volte va al Meazza per seguire la squadra di cui è tifosissimo, nelle partite di coppa e Edizione straordinaria in “Rosa” dell’Agorà, il giornalino Parrocchiale da lui diretto, con gli Auguri personalizzati .

Loading

Pages: 1 2
CS SGM

Verifiche effettuate sull’acqua dell’utenza domestica a Zivido

San Giuliano Milanese, 27 Giugno 2014 – A seguito di quanto riportato mercoledì 25 giugno dalla stampa locale circa segnalazioni di anomalie riguardanti l’acqua da utenza domestica in alcuni edifici di Zivido, si informa la cittadinanza che Amiacque si è attivata tramite i propri tecnici nella medesima giornata del 25 giugno, e su istanza di CAP Holding ha inoltre prodotto una relazione tecnica in cui si afferma: “l’allarme ‘Acqua sporca dai rubinetti’ riportato nell’articolo de ‘Il Cittadino’ del 25/06/2014 non risulta congruente con l’esito delle verifiche periodiche effettuate sull’acqua distribuita in rete nella frazione Zivido di San Giuliano Milanese.

Gli spurghi preventivi delle rete idrica della frazione eseguiti periodicamente (09/01/2014, 19/02/2014, 27/03/2014, 27/04/2014, 23/05/2014) non hanno rilevato presenza d’acqua sporca.
Si deve aggiungere, inoltre, che la pressione di distribuzione all’impianto Tolstoj, impianto telecontrollato i cui parametri di funzionamento vengono registrati in continuo, risulta avere un andamento costante senza sbalzi di pressione, tale funzionamento garantisce l’assenza di turbolenze nell’acqua e pertanto condizioni distributive le più idonee possibili.
Al fine comunque di effettuare delle verifiche direttamente all’utenza che ha segnalato il problema al giornale ‘il Cittadino’, non essendo pervenuta al nostro numero di pronto intervento alcuna segnalazione di acqua sporca, è necessario conoscere l’indirizzo, il numero civico e il nominativo dell’utenza in questione , che non sono stati riportati nell’articolo citato.

Loading

San Giuliano, furgone esce di strada e si ribalta in un campo: grave il 19enne alla guida

ElisoccorsoUn giovane autotrasportatore peruviano, il 19enne G.L.M.A., versa in condizioni piuttosto serie presso l’ospedale San Raffaele di Segrate, dopo essere uscito di strada con il suo furgone a San Giuliano.

Erano da poco passate le 18:30 di ieri, giovedì 26 giugno, quando G.L.M.A. stava percorrendo via Trieste alla guida del suo camion, adibito al trasporto di frutta e verdura. Dopo aver superato la rotatoria che si connette a sinistra con via della Repubblica e a destra con via Carlo Alberto Dalla Chiesa, il 19enne si è diretto verso la provinciale 157, strada molto stretta che conduce a Mediglia attraverso i campi.

Loading

Bonus sociale energia & gas, No rincari tariffe

La Giunta ha rinnovato la convenzione per la gestione delle domande relative all'erogazione del Bonus sociale energia elettrica e gas.
Per il 2014 sono stati inoltre confermati gli importi dello scorso anno relativamente a varie voci: imposta comunale sulla pubblicità, pubbliche affissioni, canone per l'occupazione di spazi e aree pubbliche.
“Abbiamo adottato provvedimenti differenti, ma con un obiettivo in comune: favorire le famiglie.
Una delibera approvata pochi giorni fa riguarda la conferma del servizio che consente agli interessati di seguire la corretta procedura per richiedere il bonus elettrico, con un tangibile risparmio per l'anno in corso”, ha commentato il Vice Sindaco Gennaro Piraina con deleghe al Bilancio e Riduzione della Pressione Fiscale.

Loading

Wifi gratuito: migliora il servizio e diminuiscono i costi di gestione

Una sola autenticazione per i tre plessi dove è attivo il Wi-Fi gratuito: migliora il servizio e diminuiscono drasticamente i costi di gestione. 
Per utilizzare gratuitamente il Wi-Fi nelle  tre zone del territorio dove è già attivo il servizio serve una sola autenticazione: l'innovazione è operativa da alcuni giorni. 
Diventa ancora più semplice e veloce “navigare” su internet senza fili e a costo zero in Biblioteca Comunale e nelle aree esterne (piazza della Vittoria e via Piave), presso  la Biblioteca-Ludoteca di via Lombardi 8 a Sesto Ulteriano oltre che a Zivido in  corrispondenza dell’area verde di piazza Bussy Saint Georges.
Gli utenti attualmente registrati al servizio sono tremila circa; il numero è destinato tuttavia a crescere ulteriormente.

Loading

foto copertina borgolombardo

Festa al Borgo

Probabilmente non la immaginava così come è oggi la frazione di Borgolombardo, il costruttore edile Luigi Volontè intorno al 1925, quando acquistò i terreni dai Marchesi Litta-Modigliani, per costruirci un “villaggio-giardino”, costituito da villette a basso costo, ognuna con orto e giardino. Anche per se stesso se ne era costruita una, una grande Villa in stile medievale. E la si può ancora ammirare: percorrendo la via Emilia, arrivando da Milano, la si vede sulla destra, circondata dal bel giardino, subito dopo aver superato il confine con San Donato Milanese. La Villa, di proprietà del Comune di San Giuliano Milanese, oggi ospita un asilo nido, così come era già successo durante la seconda Guerra Mondiale, quando gli stessi Volontè ne avevano aperto le porte per ospitare aule scolastiche e asilo infantile, oltre a una zona riservata alla celebrazione della Messa.

Loading

carpianello

Carpianello un quartiere intero o solo un Borgo?

Sarà davvero un “cambio di passo” quello che l’amministrazione comunale di San Giuliano Milanese guidata dall’infaticabile Sindaco Alessandro Lorenzano si appresta a fare nel quartiere Carpianello di San Giuliano Milanese e nel suo borgo?

Dalle dichiarazioni rilasciate dall’assessore alle opere pubbliche Mario Oro apprendiamo che è cosa fatta, le decisioni prese da tutta la giunta sono di “portata storica, da anni si attendeva il recupero del borgo di Carpianello… ci saranno novità importanti anche per quanto riguarda la viabilità e la circolazione…

Loading

Skip to content