Skip to content
Home » Rassegna Stampa » Notizie dal mondo » Page 49

Notizie dal mondo

La macchina del tempo: Futurismo, surrealismo e cinema – Rabarama Skin Art Festival

SEMIFINALE CONCORSO RABARAMA SKIN ART FESTIVAL  PER LA REGIONE LOMBARDIA
La macchina del tempo: Futurismo, surrealismo e cinema

IN OCCASIONE DELL’EVENTO:
Antonio Ciaramella presenterà il suo libro
MAKE UP 100 ANNI ALLO SPECCHIO (edito da Libreria Efesto)

APTA – Accademia Professionale Trucco Artistico di Società Umanitaria è da quest’anno partner di  Kryolan per il Rabarama Skin Art Festival (www.rabaramaskinartfestival.com) 2016, il più prestigioso concorso di Body Painting d’Arte d’Italia.

Loading

Francia, geotermico record: “pesca” a 2.600 mt

Secondo i promotori, si tratta di una “prima” a livello mondiale. È stata inaugurata ieri a Rittershoffen, città a nord di Strasburgo, una centrale geotermica capace di estrarre acqua ad una temperatura di 165 gradi centigradi, fornendo così il vapore necessario al funzionamento di una fabbrica di amido. All’evento – riferisce l’agenzia Afp – era presente anche il ministro dell’Ambiente francese, Ségolène Royal, che ha parlato di una «formidabile speranza» non solo per la nazione europea ma anche altrove nel mondo.

Un impianto geotermico in Islanda ©Gretar Ívarsson/Wikimedia Commons

L’impianto è stato realizzato dal gruppo Electricité de Strasbourg (ES), filiale del colosso dell’energia Edf, e presenta una potenza di 24 megawatt, l’equivalente dell’energia necessaria per scaldare circa 27 mila abitazioni. L’investimento necessario per la realizzazione è stato di 55 milioni di euro, condiviso tra il gruppo Roquette, proprietario della fabbrica, la stessa ES e la Cassa dei depositi.

Loading

In Italia la grande bellezza è spesso dimenticata

In Italia la grande bellezza è spesso dimenticata

Luoghi culturali trasandati o abbandonati a loro stessi? Sperduti e sconosciuti? Quali sono le bellezze del Bel Paese da salvare e valorizzare?

(foto: Getty Images)

Con una vera e propria chiamata alle arti, il 19 maggio scorso il premier Matteo Renzi ha lanciato un indirizzo email — bellezza@governo.it — invitando tutti i cittadini a segnalare i luoghi pubblici “da recuperare, ristrutturare o reinventare per il bene della collettività” e per il rilancio delle bellezze dimenticate d’Italia.

150 milioni di euro sono stati messi a disposizione per questa iniziativa, la cui assegnazione spetterà a una commissione ad hoc che vaglierà tanto le segnalazioni riguardanti i semplici luoghi da recuperare, quanto quelle di progetti e proposte di interventi immateriali di potenziamento della valorizzazione e della fruizione del luogo segnalato.

Un decreto di stanziamento, infine, sarà emanato il 10 agosto 2016.

Loading

Skip to content