Skip to content
Home » Rassegna Stampa » Notizie dal mondo » Page 48

Notizie dal mondo

Comunicato stampa – Estate e animali domestici: i suggerimenti dell’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Milano

Comunicato stampa

Estate e animali domestici: i suggerimenti dell'Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Milano.

Il colpo di calore

L'aumento della temperatura corporea causato da condizioni ambientali viene definito ipertermia o colpo di calore. Cani e gatti non sudano e si difendono dal calore ambientale eccessivo cercando un luogo fresco o, se sono impossibilitati a farlo, ansimando per favorire lo scambio di calore attraverso l'evaporazione. Se anche questo metodo non è sufficiente, la temperatura corporea inizia a salire e l'incapacità di sudare mette gli animali in una condizione molto pericolosa: la temperatura corporea normale del cane e del gatto è di 38,5-39°C; ogni volta che supera i 40,5°C ci troviamo di fronte ad una vera emergenza.

 281 Visite totali

Al via lo scooter sharing a Milano

Parte ufficialmente il nuovo servizio di scooter sharing a Milano, costerà 35 centesimi al minuto.

Milano, è iniziato il primo scooter sharing di Enjoy.
A disposizione ci sono al momento 150 scooter a tre ruote, Piaggio MP3, numero che però è destinato ad aumentare.
L’iniziativa, volta a intensificare l’uso dei mezzi pubblici tra i milanesi, è stata resa possibile dalla collaborazione tra Piaggio e Trenitalia.
Per guidare gli MP3 Enjoy, servirà la patente italiana di categoria A e B, oppure patenti estere riconosciute dal servizio.
I nuovi utenti si potranno facilmente registrare tramite app o sul sito enjoy.eni.com, mentre chi è già iscritto, dovrà aggiornare il proprio profilo.

 297 Visite totali

Milano sarà la prima città italiana completamente “a led”

Milano prima città in Italia completamente a led da luglio 2015
Sta per terminare la conversione "a led" dell'intera illuminazione pubblica cittadina.

A fine luglio Milano avrà l'illuminazione pubblica completamente a led, e sarà la prima città in Italia.
Il risparmio annuo sulla bolletta è stimato nel 50%, con 11 mila tonnellate di petrolio risparmiate e 23 mila tonnellate di anidride carbonica in meno.
L'investimento programmato da A2A è di 38 milioni in due anni.

Nel 2015, il comune risparmierà 10 milioni di euro.
La spesa per l'illuminazione pubblica finora era di circa 42 milioni all'anno.

 305 Visite totali

Finalmente un duro colpo alle ecomafie e alla criminalità ambientale

Legambiente: “Finalmente un duro colpo alle ecomafie e alla criminalità ambientale” Una grande vittoria dei cittadini e degli ambientalisti contro le lobby degli inquinatori
“È una giornata storica anche per la Lombardia, seconda regione italiana per numero di arresti e quarta per numero di reati nel ciclo illegale dei rifiuti – dichiara Sergio Cannavò, responsabile del Centro di Azione Giuridica di Legambiente Lombardia – perché da oggi, con l'approvazione definitiva al Senato della legge che introduce dopo oltre 20 anni di battaglie ambientaliste i delitti contro l'ambiente nel codice penale italiano, gli eco-criminali avranno la vita più dura e sarà più facile difendere i nostri territory”. Con queste parole anche l'articolazione lombarda di Legambiente festeggia l'approvazione definitiva della legge sugli ecoreati che ha raggiunto il traguardo dopo ben quattro letture parlamentari e più di un anno di discussione tra Camera e Senato.

 262 Visite totali

Expo 2015: apertura fino alle 24, frenata di Giuliano Pisapia

Expo 2015: apertura fino alle 24, frenata di Giuliano Pisapia
La proposta divide. I "contro": la metropolitana che chiude all'una meno venti, la paura che i ristoranti cittadini restino vuoti.

Se tra i favorevoli si annoverano Giuseppe Sala (commissario unico dell'Expo), molti responsabili di padiglioni (tra cui Oscar Farinetti di Eataly) e anche il governatore lombardo Roberto Maroni, arriva il "no" del sindaco di Milano Giuliano Pisapia. No o, quantomeno, attenzione ai problemi.

Due i "contro" di un'idea del genere. Il primo è che l'ultima corsa della metropolitana è a mezzanotte e quaranta. E poiché la maggior parte dei visitatori si reca ad Expo con i mezzi pubblici (complici parcheggi carissimi vicino al sito, con necessità di prenotazione anticipata), è evidente che se si prolunga l'apertura bisogna tenere anche conto di organizzare i rientri in città.

 264 Visite totali

La meglio gioventù a Mesagne, la Cooperativa Sociale Terre di Puglia-Libera Terra

‘Non è poco il fatto che in una realtà del sud difficile – mi dice – si sia riusciti a creare questa società cooperativa formata da sei soci che dà lavoro a 13 operai stagionali, impegnati quasi tutto l’anno. E che gestisce terreni e beni immobili in una masseria, I Canali, che è diventata luogo di attività didattiche che coinvolgono gli studenti della zona e d’estate si trasforma in campo di lavoro locale e inter/nazionale.’ Oltre alla masseria è stata utilizzata la villa di un boss locale, ora a piede libero, per enoteca di vino molto pregiato, il negroamaro Renata Fonte, in memoria di questa donna che da assessore a Nardò ha pagato con la vita la sua determinazione a difendere dalla speculazione il Parco di Porto Selvaggio, e il primitivo Antò. Qui alla Bottega Libera Terra sono esposti i prodotti coltivati e conservati, la pasta, i legumi, i pomodori, le olive da cui si estrae un olio extravergine di grande qualità, i carciofi…

 389 Visite totali,  2 visite odierne