Mettendo a frutto il Know-how acquisito nella gestione del servizio "Emergenza 112", AREU ha sviluppato (nel quadro della piattaforma tecnologica "Emma NUE"), l'APP "Where ARE U" che, a decorrere dal 31 luglio 2014, sarà collegata ai due Call Center Laici (CCL) NUE 112 già attivi sul territorio regionale (Varese e Milano) e, successivamente, a quello di Brescia di prossima realizzazione.
E' un giorno d'agosto… il primo giorno d'agosto dopo tantissimi anni che i bambini non potranno giocare, andare sull'altalena, lo scivolo, i dondoli del Parco Mattei.
Vogliamo essere fiduciosi, sperare che li abbiano tolti perchè ormai obsoleti e che presto ne metteranno di più belli e tecnologici per aiutare i nostri bambini a "sviluppare la mente attraverso il gioco e la socialità". Nel dubbio è bene ricordare a tutti che il gioco è importantissimo e in questo momento di crisi in cui molti non possono permettersi le ferie, un parco giochi è una meta obbligata per alcuni genitori.
Ma a cosa serve giocare ? Ve lo siete mai domandati ?
Racconti di Viaggio Raccontiamolo… Il nostro viaggio in Italia e nel mondo In fondo tutti possiamo essere un po’ scrittori, perché tutti viviamo delle emozioni.
E’ così che inizia la chiacchierata con Tommy Di Pilato bevendo un calice di spumante alla Dolce Idea, il bar – Gelateria-Pasticceria di via XI Febbraio, di Enzo e Anna, ormai amici del terzetto Tommy, Teresa e Brando, lo splendido Labrador Nero, che alla mattina vengono fin qui a far colazione. Tommy è Tommaso Di Pilato, Sangiulianese, pluri-campione mondiale, e ora Europeo, di Sci Nautico per disabili. Tommy è infatti non vedente. Lo abbiamo incontrato al ritorno da Recetto, in provincia di Novare, dove dal 17 al 20 luglio si sono svolti i Campionati Europei Under 21 per normodotati e stesse discipline per disabili. Lui è arrivato a questi Campionati non in perfetta forma fisica, ma con uno spirito al massimo. Aveva infatti una fastidiosa contrattura al trapezio cervicale, ma grazie alla “ tenerezza” della dottoressa della Federazione Stefania Basso che lo ha preso sotto le sue “ali” e messo in condizione di gareggiare, ha superato il disturbo. “Per quanto ha fatto per me, voglio dedicarle le medaglie vinte”, ci dice accarezzando il fedele Brando, il cane per non vedenti che gli ha regalato l’Associazione Lions di Limbiate.(insieme a Teresa, anche lui era a Recetto a.. leccarlo)
Accompagnato passo-passo dall’accompagnatore Fabrizio Sonzogni, che ringrazia con affetto, ha ripreso le redini del suo sogno, quello di volteggiare con gli sci sull’acqua, trainato da un motoscafo. In slalom ( 6 boe da aggirare con l’ausilio di apparecchi acustici) è arrivato al terzo posto, con il risultato 5,50/58/18.25. – vincendo la medaglia di bronzo. Poi ha ottenuto il secondo piazzamento nella gara del salto finendo a 16.3m.
Il 27 giugno a Bettolino di Mediglia è andata in scena la rappresentazione teatrale tratta da un laboratorio di studio ispirato all'opera teatrale " Lo Spirito Allegro"di Noel Coward. Gli allievi- attori sotto la regia di Alberto Beccio dopo aver frequentato un corso teatrale per adulti che li ha impegnati assiduamente nel corso dell'anno, hanno rappresentato la commedia dal titolo " SONO COME TU MI VUOI…" Noi della Redazione RecSando siamo andati a vederli, è stato un bellissimo spettacolo teatrale. Da non credere, con quale passione e maestria sono stati intertpretati i personaggi.
Ne parliamo perchè tra gli attori c'erano due nostri concittadini, che i sandonauti e i sandonatesi conoscono sicuramente.
Quale argomento può risultare più attuale della libera e pacifica convivenza tra popoli di etnie, religioni, culture differenti? Ogni giorno veniamo aggiornati sulle tragedie che, al di là di questo stesso nostro mare, gettano un’ombra sulla coscienza di Noi tutti. La televisione mostra immagini di dolore e di strazio. Madri intente ad abbracciare figli senza più vita, uomini con folte barbe che piangono come bambini e città che paiono costruzioni di Lego tanto sono fragili e soggette a furie irrazionali di esseri più grandi e potenti. Credo che noi tutti dalla comodità dei nostri divani siamo coinvolti, almeno per un attimo, dalla sofferenza provata da queste persone. E così malediciamo l’intolleranza, il fanatismo e il fondamentalismo, li malediciamo con rabbia un secondo prima che incominci il film in prima serata che con immagini spettacolari allontana i nostri pensieri dalla funesta realtà. Dimentichiamo ciò che l’uomo nella sua follia razzista può distruggere.
E’ profonda 12 metri di profondità e larga almeno 18 metri quadri la voragine che questa mattina si è aperta in pieno centro a Milano nella zona di Porta Romana all’altezza del n. 124. Erano circa le 7.30 quando i tombini di Milano hanno iniziato a rigurgitare acqua nelle strade del capoluogo lombardo che si sono allagate raggiungendo anche i 20 centimetri di altezza. Così la notizia compare sui quotidiani. A noi della Redazione piace raccontare la notizia, condividendo lo stato di Gianfranco Manfredi che scrive intorno a mezzogiorno di oggi 27.07.14 sul famoso Social Network Facebook.
LA CITTA’ DI SAN GIULIANO SI APPRESTA A SALUTARE IL PREVOSTO DON LINO MAGGIONI
Dopo averlo festeggiato il 27 Giugno scorso in occasione del 50° Anniversario di ordinazione sacerdotale, tutto si poteva pensare, tranne che a un anno dall’età pensionabile, venisse trasferito. Ma si sa, tra i voti i sacerdoti, fanno quello di obbedienza. E lui stesso, nell’intervista che ci aveva concesso per la sua festa, aveva detto che era comunque disposizione per ogni decisione che potesse arrivare dall’alto. E l’evenienza era già in atto. Destinazione Rozzano, Parrocchia di Sant’Angelo.