L’univerità della Terza Età riapre
San Giuliano San Donato Milanese“Gian Piero Profumi” La nostra UTE riapre ! Finalmente possiamo ritrovarci in presenza. Sia pure con tutte le limitazioni imposte dalle…
3,406 Visite totali
San Giuliano San Donato Milanese“Gian Piero Profumi” La nostra UTE riapre ! Finalmente possiamo ritrovarci in presenza. Sia pure con tutte le limitazioni imposte dalle…
3,406 Visite totali
Nel pomeriggio del 23 luglio scorso all’oratorio San Luigi si è svolta la cerimonia di inaugurazione di un nuovo automezzo per l’AUSER, sponsorizzato da aziende…
867 Visite totali
Il Gruppo “No alla violenza sulle donne SGM” invita commercianti e professioniste/i di San Giuliano Milanese ad apporre in calce agli scontrini o alle fatture…
5,138 Visite totali
Il tradizionale appuntantamento di Natale organizzato dalla Croce Bianca Sangiulianese, con la celebrazione della Messa, quest’anno si è svolto nella Chiesa di San Giuliano Martire invece che presso la sede di via Giovanni XXIII°, non potendo la stessa accogliere contemporaneamente tutti i volontari dell’Associazione di volontariato citttadina, in questo tempo di pandemia dove è richiesto il distanziamento sociale per la prevenzione del COVID-19, e la Parrocchia Centrale ha una buona capienza (può accogliere infatti fino a 210 persone).
Ad assistere alla celebrazione, amici, rappresentanti di altre associazioni e sostenitori. Ha celebrato don Luca Violoni, che della sezione è assistente spirituale. Nelle prime parole dell’omelia, la frase che quasi tutti diciamo almeno una volta al giorno: 2020 un anno da dimenticare! Ma don Luca aggiunge che forse sarà un anno da ricordare.
512 Visite totali
San Giuliano Milanese saluta sgomenta un’altra vittima di questo maledetto nemico invisibile, Celeste Pulvirenti, volontario della Croce Bianca.
266 Visite totali
Un segnale forte in una città ancora prudente, con la vita ancora sospesa tra la paura del coronavirus e la voglia di ritorno alla “normalità”. L’apertura Sabato 19 settembre a San Giuliano Milanese del nono emporio della Solidarietà della Diocesi di Milano, alla presenza di Luciano Gualzetti, direttore di Caritas Ambrosiana, dei sindaci di San Donato e San Giuliano Andrea Checchi- e Marco Segala, a Marco Rasconi della Fondazione Cariplo e Mons. Michele Elli vicario Episcopale di zona con don Luca Violoni, ospite di casa, prevosto della città (oltre che decano di san Giuliano e San Donato) e primo fautore del progetto, è uno spiraglio di speranza in più per le famiglie in disagio economico che si rivolgono agli enti caritativi delle due città. Si legge sul Comunicato Stampa di Caritas Ambrosiana diffuso per l’occasione: «Durante i mesi più duri del lockdown, gli Empori sono stati una rete di sicurezza fondamentale per migliaia di famiglie che si sono ritrovate in poche settimane a non avere più un reddito sufficiente a soddisfare le esigenze primarie.
466 Visite totali, 2 visite odierne
Oggi 30 maggio, ricorre la festa di San Paolo VI , proclamato Santo nel 2018 di Papa Francesco, e sarebbe dovuta essere grande festa a…
392 Visite totali
409 Visite totali
Riceviamo da un fondatore di RecSando e volentieri pubblichiamo: Covid-19 e Unione europea In questo particolare momento tutti noi stiamo vivendo una esperienza inimmaginabile…
179 Visite totali
Controlli sulle vie di accesso e di uscita da San Giuliano Milanese, da parte delle forze dell’ordine (Carabinieri). Per far rispettare le normative vigenti su…
349 Visite totali