DOPO 2 ANNI LA PIAZZA CENTRALE E’ ANCORA UN CANTIERE. RITARDO INACCETTABILE
Due anni di lavori per riqualificare il centro di Paullo e la situazione è ancora in alto mare. Con conseguenti danni per i commercianti, la…
Due anni di lavori per riqualificare il centro di Paullo e la situazione è ancora in alto mare. Con conseguenti danni per i commercianti, la…
Il concorso per autori, organizzato a Paullo (Milano), taglia l’importante traguardo. Negli anni ha arricchito la vita culturale dell’area metropolitana milanese e dell’intera Italia. Pubblicato…
Sabato 26.02.2022 in via Mazzini a Paullo, davanti al municipio, dalle 11:00 alle 12:00, il circolo Muzza-Paullese indice un flash mob per sostenere un’ultima volta la…
Dallo scorso ottobre 2021, l’area boscata di neoformazione, sita in ambito Dd1 a Paullo (Città Metropolitana di Milano) e nota oramai a tutti come bosco di San Pedrino, non esiste più.
PAULLO, CASTELLI (FDI): HO DATO LE DIMISSIONI DA CONSIGLIERE MA CONTINUA MIO IMPEGNO POLITICO “Ieri è stata la mia ultima seduta d’Aula come consigliere…
Il comitato iostocoiTIGLI si oppone all’abbattimento dei tigli di via Mazzini – sia degli esemplari davanti alle scuole elementari e a Banca Intesa, sia di…
PAULLO, STOP A LOGISTICA, LUCENTE E CASTELLI:“AMMINISTRAZIONE ORA SPIEGHI COME RECUPERERÀ GLI ONERI GIÀ VERSATI” La notizia del dietrofront dell’Amministrazione Comunale sulla realizzazione della logistica…
Siamo costretti a contrastare ancora una volta di una nuova logistica che vuole stabilirsi nel Sud Est Milano, ennesimo assalto agli ultimi terreni liberi in prossimità uno snodo auto- stradale.
A Paullo, davanti ad un complesso residenziale potrebbe arrivare un insediamento tra i più dannosi per la salute umana e per l’ambiente. A quanto ci risulta senza nemmeno uno studio del traffico che valuti il peso ambientale e acustico, l’usura che deriverebbe alle infra- strutture viarie e l’aumento dei rischi da incidenti automobilistici, gli inevitabili ingorghi che potrebbero verificarsi nelle ore di punta.
Paullo nella sua storia amministrativa è stata un esempio e un modello per la qualità e quantità dei servizi pubblici, per dotazione di verde pubblico…
Grande partecipazione oggi, 29 Maggio 2021 a Paullo.
Cresce il disappunto dei cittadini di Paullo e del Sud Est Milano che non vogliono il polo logistico.
Una partecipazione che ha coinvolto anche i Comuni dell’Asse Paullese, tutti uniti per dire a gran voce all’amministrazione comunale della Città di Paullo di riconoscere lo sbaglio è fare marcia indietro togliendo la possibilità di realizzare un insediamento di logistica, devastante per il suolo, non indispensabile e non più accettabile dopo l’esperienza Covid-19.