Skip to content
Home » Fonte: CS Comune SDM » Page 79

Fonte: CS Comune SDM

La carrozza di Babbo Natale ha fatto il pieno

 


Oltre 200 persone, ieri hanno girato per la città a bordo del mezzo trainato dai cavalli, uno degli ingredienti della festa andata in scena a Borgo Triulzio. Prossima tappa in piazza Santa Barbara

Duecento persone in carrozza e cento chili di castagne calde in omaggio. Sono i numeri a confermare come la prima tappa della programmazione natalizia promossa dal Comune abbia riscosso il gradimento del pubblico. Tante le persone che si sono aggirate tra le bancarelle allestite a Borgo Triulzio e moltissimi i bambini coinvolti nei laboratori a loro dedicati. A scaldare l’atmosfera, inoltre, grandi quantità di cioccolata calda per i piccoli e vin brulé in abbondanza per gli adulti.

Loading

CS SDM

Il “Natale in piazza” dura dall’Immacolata alla Vigilia

L’Amministrazione comunale ha allestito un programma di eventi articolato su tre settimane per invitare i sandonatesi a trascorrere insieme le imminenti festività

Dall’Immacolata alla Vigilia, musiche, colori, atmosfera e sapori natalizi si diffonderanno per le vie della città. L’Amministrazione comunale, infatti, in occasione delle imminenti festività, promuove un calendario di eventi che animeranno le tre settimane precedenti al Natale.

Loading

CS SDM

Campi sportivi: la priorità è la sicurezza

Dal 7 all’11 novembre i tecnici del Comune hanno ispezionato gli impianti comunali per verificare l’adempimento da parte dei gestori delle prescrizioni derivanti da un precedente sopralluogo

Strutture e modifiche agli impianti non autorizzate e carenze manutentive in violazione agli obblighi contrattuali. Nel corso dei sopralluoghi effettuati a giugno dai tecnici comunali sulle strutture affidate in gestione alle società di calcio di San Donato – finalizzati alla verifica delle condizioni di sicurezza – erano emerse una serie di irregolarità. Sulla base delle risultanze dei controlli, gli uffici comunali hanno stilato un elenco di interventi, invitando formalmente (con comunicazioni notificate a inizio ottobre) i gestori a realizzarli entro 30 giorni. Allo scadere del termine indicato, i tecnici dell’Ente hanno verificato il rispetto delle prescrizioni formalizzate con un’ulteriore serie di sopralluoghi effettuati dal 7 all’11 novembre dagli addetti dell’ufficio Tecnico, del servizio Sport e Tempo Libero e della Polizia amministrativa.

Loading

CS SDM

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

25 novembre XIV Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
San Donato promuove la cultura del rispetto e la lotta agli stereotipi di genere

Il 17 dicembre 1999 l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha istituito la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, invitando i governi aderenti a organizzare iniziative di pubblica sensibilizzazione nel giorno prescelto: il 25 novembre. In questa stessa data nel 1960, tre sorelle (Patria, Minerva e Maria Teresa Mirabel) venivano uccise a bastonate e gettate in un dirupo, a causa del loro impegno politico contro la dittatura dominicana.

Dal 2005 anche diverse organizzazioni italiane hanno iniziato a celebrare questa giornata, animando un dibattito che ha fatto emergere aspetti ancora sommersi della nostra società. Ricerche sistematiche hanno evidenziato dati nuovi e allarmanti: solo nel 2012 sono state oltre 15mila le donne che si sono rivolte ai centri dedicati per denunciare episodi di violenza, nel 75% dei casi avvenuti all'interno del nucleo familiare o della propria coppia, fino ad arrivare ai casi limite in cui i maltrattamenti sfociano in tragedia, fatto che – sempre secondo le medie nazionali – avviene ogni tre giorni.

Loading

CS SDM

San Donato ha il “pollice verde”: 10 biciclette elettriche per il Comune

L’Ente è stato selezionato dal Ministero dell’Ambiente per la sperimentazione della E-byke0: un prototipo a pedalata assistita ad alto rendimento e zero emissioni

Il Comune di San Donato potrà disporre di dieci biciclette elettriche di ultima generazione a servizio dei propri dipendenti. L’Ente è stato infatti scelto dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare per la sperimentazione, avviata in collaborazione con Ducati Energia Spa, di un veicolo elettrico ad alto rendimento e zero emissioni (la E-byke0), vedendosi riconosciuta la validità della propria manifestazione d’interesse inviata nei mesi scorsi.

«L’obiettivo della sperimentazione – spiega l’Assessore alla Mobilità Simona Rullo – è rafforzare e integrare le azioni di mobilità sostenibile adottate dal Comune per ridurre l’inquinamento atmosferico e la congestione del traffico, diffondendo contestualmente la cultura della mobilità sostenibile e l’utilizzo di mezzi di trasporto a impatto ambientale ridotto per gli spostamenti quotidiani. Si tratta di un ulteriore passo nella direzione intrapresa da questa Amministrazione con scelte come il potenziamento della velostazione. Dimostriamo in questo modo come Ente di essere noi per primi sensibili alle tematiche della mobilità sostenibile».

Loading

CS SDM

Un mese contro gli stereotipi di genere

L’Amministrazione comunale promuove un progetto di sensibilizzazione per adulti e ragazzi

Troppo spesso i libri per l’infanzia assecondano luoghi comuni e cliché che limitano il potenziale creativo di bambini e bambine. Per favorire un’educazione più rispettosa dei nostri giovani e, di conseguenza, uno sviluppo più equilibrato della nostra società, nel mese in cui ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Assessorato Tempi e Organizzazione di Vita e l’Assessorato Istruzione e Cultura promuovono un mese di riflessione sull’identità di genere.

Loading

CS SDM

Job Matchpoint: 500 colloqui in due giorni

Nel corso della Fiera del Lavoro le aziende partecipanti all’evento hanno valutato oltre 400 candidature, un centinaio di persone hanno ricevuto una consulenza di orientamento

35mila visite al sito di presentazione, 3.800 curricula caricati, 148 posizioni lavorative aperte, 40 aziende. La Fiera del Lavoro – promossa negli scorsi giorni dal Comune di San Donato in collaborazione con la Provincia e Afol Sud Milano – si apriva nel segno dei grandi numeri. L’esito dell’evento, come auspicato dagli organizzatori, ha segnato una linea di continuità con le premesse. Nelle sale di Cascina Roma, infatti, oltre 500 persone hanno avuto la possibilità di effettuare un colloquio mirato all’assunzione o di orientamento.

Loading