Skip to content
Home » Rassegna Stampa » San Giuliano Milanese » Page 143

San Giuliano Milanese

Riqualificazione Parco dei Giganti

Novità di rilievo per il Parco dei Giganti, dove si stanno completando gli interventi di riqualificazione: da domenica 18 maggio i bambini con le loro famiglie potranno fruire della nuova area giochi attrezzata e realizzata con materiale all'avanguardia.
“Dopo anni di attesa, il Parco dei Giganti cambia aspetto: maggiore funzionalità e un contesto più vivibile rendono quest'area un vero e proprio polmone verde dove i cittadini potranno godersi il relax, in un contesto completamente rinnovato.
Era un impegno previsto nel nostro programma, lo abbiamo concretizzato: la riqualificazione del Parco dei Giganti ora è realtà.
Questa Amministrazione dimostra con i fatti che in questi tre anni è stato svolto un intenso lavoro di programmazione in tutto il territorio comunale.

Loading

Centri Polivalenti anziani

Giovedì pomeriggio l'assessore alle Politiche Sociali Pierluigi Dima, per la prima volta da quando è titolare della nuova delega, ha incontrato nella sede di via XI Febbraio i coordinatori e i volontari dei tre centri di Aggregazione Polivalenti per Pensionati.
Motivo della visita: recepire le istanze dei volontari al fine di migliorare l'organizzazione e il funzionamento dei tre centri. L'incontro è servito anche per rendere gli interessati partecipi di come l'assessorato alle Politiche Sociali intende interfacciarsi con le strutture di via XI Febbraio, via Labriola (Borgolombardo) e via Toscana (Sesto Ulteriano).

Loading

Incubo truffe agli anziani: a San Giuliano è il turno dei finti postini, che hanno già raggirato una donna

Truffe agli anzianiTorna la piaga delle truffe agli anziani, questa volta a San Giuliano, dove due finti postini sono riusciti a derubare una pensionata.

Il raggiro è andato in scena nei giorni scorsi, in via Manzoni, dove la coppia di truffatori ha bussato alla porta della donna e, con la scusa di doverle far firmare alcuni documenti, sono riusciti ad accedere all’interno dell’appartamento.
Qui, mentre uno dei due distraeva la malcapitata, l’altro si è recato in camera da letto e, dopo aver rovistato tra i cassetti, ha trovato una piccola scatola contenente 300 euro.
Una volta intascato il bottino, il duo si è congedato dall’ignara anziana, che si è accorta del furto solo quando ormai i due finti postini erano lontani.
Dopo i tecnici dell’acqua, i dipendenti Inps e quelli del Comune, l’elenco dei copioni recitati dalle coppie di truffatori attivi nei Comuni del territorio annovera quindi anche quello dei postini.

Loading

Incontro tra i sindaci di San Giuliano-San Donato e il candidato del PD di Peschiera Luca Zambon

Martedì 13 maggio a Peschiera Borromeo i sindaci di San Giuliano e San Donato hanno incontrato il candidato del PD Luca Zambon per discutere di alcune tematiche che accomunano le tre città del SudMilano.
I trasporti e la mobilità sono l'esempio più concreto e attuale: le proposte riguardano la necessità di rimuovere alcuni semafori la cui presenza rende più difficoltosa la circolazione dei veicoli, oppure l'annosa questione mai affrontata della “bretella” Monticello che potrebbe collegare Peschiera a San Donato, decongestionando il traffico.
“Ci sono questioni molto sentite dai cittadini, che chiedono soluzioni reali oltre e progetti attuabili: la gente non vuole una politica che vende sogni.
È indispensabile che i nostri comuni facciano squadra e propongano soluzioni adeguate. Un buon amministratore deve sapersi confrontare: penso che sapremo collaborare in modo proficuo”, ha commentato il candidato sindaco Luca Zambon.

Loading

Omicidio Verrascina a San Giuliano: condanne a tre ergastoli e a 9 anni di reclusione alle persone ritenute coinvolte. Alla lettura della sentenza volano insulti ai giudici

La Corte d’Assise di Milano, al termine del processo di primo grado, ha condannato a 3 ergastoli e 9 anni e 6 mesi di reclusione le persone ritenute coinvolte nell’omicidio di Saverio Luca Verrascina, muratore 38enne di San Giuliano.

Nella tarda serata del 10 gennaio 2012, Verrascina venne freddato da due colpi di pistola di piccolo calibro davanti all’ingresso della sua abitazione sangiulianese. Reo confesso dell’omicidio fu Giuseppe Pellitteri, operaio 25enne di Caselle Lurani, che venne rapidamente arrestato e poi condannato a 15 anni in via definitiva per rito abbreviato. Le indagini avevano successivamente portato al fermo di altre quattro persone, cioè tre uomini (il 41enne A.E. di Pantigliate, il 36enne M.L. di San Giuliano e il 38enne C.C. di Cerro al Lambro), ritenuti fiancheggiatori di Pellitteri, e di una donna (la 61enne C.D.P.), accusata di essere stata la "mandante" dell’omicidio.

Loading

Instradando 2014 : VI Giornata Interforze della Sicurezza, Legalità e Educazione Stradale

Sono arrivati alle 6 del mattino i primi volontari della Protezione Civile per montare gli stands. Inizia così la sesta edizione di Instradando, inserita nella ormai consolidata manifestazione dedicata ai ragazzi con le molteplici attività in calendario tra il sette maggio e il sette giugno 2014 con manifestazioni teatrali, mostre, marcia, biciclettata, concorso per “tipi acrostici”, Consiglio comunale dei ragazzi per l’Insediamento e la scelta del Tema Progettuale anno 2014-2015,  letture animate sul tema della legalità, incontri Giovani-Amministrazione e molto altro ancora. 

Loading

Si sente già … la nostalgia

 

 

 

Nostalgia della Vergine Maria che, Pellegrina per il mondo, ha sostato per una settimana nella Città di San Giuliano, e Sabato 10 Maggio alle 17 come da programma, ci ha lasciato per continuare il Suo Pellegrinaggio, trasferendosi a Milano, esattamente alla Parrocchia San Giuseppe della Pace, in via Piero della Francesca, zona Sempione. Sono convinta che qualcuno che ha “assaporato” momenti intensi come in questa settimana, farà un salto anche là….

Loading

Pages: 1 2 3

Domani a San Giuliano il Procuratore Nobili

Venerdì 9 maggio alle ore 10 il Procuratore Aggiunto presso la Procura della Repubblica di Milano dott. Alberto Nobili incontrerà al cinema teatro Ariston gli alunni che frequentano le classi terze delle scuole secondarie di primo grado.
L'iniziativa, organizzata dal Comando di Polizia Locale, fa parte di “Instradando”: l'evento è inserito nella rassegna “La Città dei Ragazzi”.
Il magistrato porterà ai ragazzi la propria esperienza sul tema del contrasto alla criminalità organizzata.
Il Sindaco, titolare della delega alla Polizia Locale, ha commentato: “tra le priorità di questa Amministrazione c'è la Legalità.
Sulla prevenzione e la formazione nel contrasto alla criminalità a San Giuliano è stato fatto molto, noi ci mettiamo la faccia senza alcun tentennamento: coinvolgere direttamente le scuole significa toccare con mano questo impegno.

Loading

01

L’arrivo della madonna di Fatima – terza parte

Madonna Pellegrina di Fatima  : Martedì 6 :Giornata dedicata alla Famiglia, motore della Comunità.
Mercoledì 7 Maggio, Giornata dedicata agli infermi. La sofferenza nel corpo, ma anche nel cuore.

Terzo giorno della Madonna Pellegrina di Fatima nella Parrocchia di San Giuliano Martire. Giornata di preghiera dedicata alla Famiglia, alle giovani coppie, ai fidanzati. Più passano le ore dall’arrivo domenica pomeriggio, e più ci si accorge che in Città c’è qualcosa di diverso. Non si è mai visto nulla di simile. Fin dall’apertura alle 7.30 la mattina, la Chiesa è meta di visita. Anche dai comuni vicini. Le messe sono   al completo di fedeli, così come molto frequentati sono i momenti di preghiera: alle 8.30 alle 12, alle 15 alle 18. Una decina di volontari per turno, sono a disposizione per ogni informazione o aiuto. Ma ci sono anche le visite fatte di silenzi e preghiere silenziose e personali.

Loading

Iniziano gli incontri dell’Amministrazione con le scuole

Mercoledì 7 giugno ha avuto inizio il ciclo di incontri nelle scuole promosso dall'Amministrazione Comunale: ogni mercoledì mattina l'assessore all'Educazione e il Sindaco si recheranno in visita nei plessi scolastici del territorio per incontrare gli alunni, i docenti, e visionare le strutture. 
“L'idea era in programma da tempo, abbiamo deciso di inserirla nell'ambito della rassegna 'La città dei Ragazzi': andremo in tutte le scuole di San Giuliano.
Insieme ai dirigenti scolastici entreremo nelle classi e visiteremo le strutture scolastiche, comprese le parti esterne, i dormitori, le mense, i giardini.
Ci mettiamo la faccia, vogliamo incontrare personalmente chi lavora ogni giorno nelle scuole e gli alunni. Le nuove generazioni rappresentano il nostro futuro, hanno diritto di avere scuole funzionali e ben organizzate: il riscontro è positivo, perché la realtà di San Giuliano risponde a questo scenario. 

Loading

Skip to content