Skip to content
Home » Rassegna Stampa » San Giuliano Milanese » Page 136

San Giuliano Milanese

Inversione di senso unico in via Baracca a S. Giuliano

Si stanno svolgendo in queste ore le opere per  rendere operativo quanto già annunciato a Luglio dall’amministrazione comunale, al debutto del nuovo mercato di via Cervi. 
In questo periodo molte sono statele lamentele degli abitanti e dei commercianti che gravitano Intorno a Piazza Italia. Infatti, soprattutto il venerdì,  per raggiungere le abitazioni, ma anche il  Supermercato  e i  negozi che si affacciano  sulla piazza, oltre il distributore di benzina,   bisognava fare  un lungo giro,  ovvero arrivare in via Cavour e risalire per via Baracca.. Situazione resa difficile anche per la presenza di lavori agli Incroci di via Turati.

Dunque da oggi il senso di marcia di via Baracca, sarà da via Milano a Piazza Italia. Particolare   attenzione bisognerà fare  a immettersi sulla rotonda,  in quanto a causa della curva che si trova proprio sulla sinistra, la visualità è ridotta.

Loading

Saluti a Don Lino

A nome dell'intera Amministrazione Comunale il Sindaco ha incontrato in Municipio Don Evangelino Maggioni per un saluto e un augurio.
Dopo l'esperienza che lo ha visto alla guida della Prepositurale di San Giuliano a partire dal 2003, sarà residente con Incarichi Pastorali a Rozzano presso la Comunità Pastorale “Discepoli di Emmaus”.
Quella di venerdì 1 agosto è stata l'occasione per uno scambio di opinioni su vari aspetti e temi della vita cittadina, ma non solo.
“In questi anni ho trovato una notevole collaborazione all'interno delle parrocchie: sono convinto che anche il nuovo Prevosto apprezzerà questa qualità.
Abbiamo dato inizio all'esperienza tipica di una Comunità Pastorale. Sette Parrocchie, una sola Chiesa: è il nostro traguardo.
E' stato un cammino comune, caratterizzato da momenti di condivisione che si sono svolti ogni settimana.

Loading

I privilegi intollerabili di alcuni settori pubblici. Chi li copre?

di Paolo Rausa
Gli strali dei cittadini si sono indirizzati in quest’ultimo periodo di crisi contro i privilegi della cosiddetta ‘casta’. Un libro dei giornalisti Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo ne ha evidenziato gli aspetti inquietanti, ancora più insopportabili in un momento in cui la situazione critica coinvolge migliaia di persone che hanno perso il posto di lavoro e molti altri che rischiano di perderlo.
Ancor più gravissimo il fatto che i giovani abbiano perso le speranze di poter accedere a qualsiasi forma di impiego.
C’è un aspetto che stride pazzescamente contro questa situazione: la condizione di privilegio che interessa alcuni settori pubblici, non solo i politici, e vorrebbero assurdamente mantenerlo. Ci aiuta ancora una volta la lucida analisi del giornalista Sergio Rizzo con un articolo pubblicato sul Corriere della Sera, in relazione agli stipendi spropositati e alle condizioni di privilegio che godono i dipendenti delle Camere e alcuni settori delle Regioni. Per fare degli es., alle Camere sopravvivono dei meccanismi di moltiplicazione degli scatti – una specie di generosissima scala mobile – che fanno lievitare in alcuni casi anche del 400 per cento lo stipendio netto.

Loading

Sognando la California

Ti sogno California…e un giorno io verrò.

E’ così che inizia la chiacchierata con Tommy Di Pilato bevendo un calice di spumante alla Dolce Idea, il bar – Gelateria-Pasticceria di via XI Febbraio, di Enzo e Anna, ormai amici del terzetto Tommy, Teresa e Brando, lo splendido Labrador Nero, che alla mattina vengono fin qui a far colazione. Tommy è Tommaso Di Pilato, Sangiulianese, pluri-campione mondiale, e ora Europeo, di Sci Nautico per disabili. Tommy è infatti non vedente.
Lo abbiamo incontrato al ritorno da Recetto, in provincia di Novare, dove dal 17 al 20 luglio si sono svolti i Campionati Europei Under 21 per normodotati e stesse discipline per disabili. Lui è arrivato a questi Campionati non in perfetta forma fisica, ma con uno spirito al massimo. Aveva infatti una fastidiosa contrattura al trapezio cervicale, ma grazie alla “ tenerezza” della dottoressa  della Federazione Stefania Basso che lo ha preso sotto le sue “ali” e  messo in condizione di gareggiare, ha superato il disturbo.
“Per quanto ha fatto per me, voglio dedicarle le medaglie vinte”, ci dice accarezzando il fedele Brando, il cane per non vedenti che gli ha regalato l’Associazione Lions di Limbiate.(insieme a Teresa, anche lui era a Recetto a.. leccarlo)

Accompagnato passo-passo dall’accompagnatore Fabrizio Sonzogni, che ringrazia con affetto,  ha ripreso le redini del suo sogno,  quello di volteggiare con gli sci sull’acqua,  trainato da un motoscafo.
In slalom ( 6 boe da aggirare con l’ausilio di apparecchi acustici) è arrivato al terzo posto, con il risultato  5,50/58/18.25. – vincendo la medaglia di bronzo.
Poi ha ottenuto il  secondo piazzamento nella gara del salto finendo a  16.3m.

Loading

01094 cittadinidelmondo

Tra Multiculturalismo e Intolleranza

 

TRA MULTICULTURALISMO E INTOLLERANZA

Quale argomento può risultare più attuale della libera e pacifica convivenza tra popoli di etnie, religioni, culture differenti? Ogni giorno veniamo aggiornati sulle tragedie che, al di là di questo stesso nostro mare, gettano un’ombra sulla coscienza di Noi tutti. La televisione mostra immagini di dolore e di strazio. Madri intente ad abbracciare figli senza più vita, uomini con folte barbe che piangono come bambini e città che paiono costruzioni di Lego tanto sono fragili e soggette a furie irrazionali di esseri più grandi e potenti. Credo che noi tutti dalla comodità dei nostri divani siamo coinvolti, almeno per un attimo, dalla sofferenza provata da queste persone. E così malediciamo l’intolleranza, il fanatismo e il fondamentalismo, li malediciamo con rabbia un secondo prima che incominci il film in prima serata che con immagini spettacolari allontana i nostri pensieri dalla funesta realtà. Dimentichiamo ciò che l’uomo nella sua follia razzista può distruggere.

Loading

01092 ILPREVOSTOCHEVA

San Giuliano saluta Don Lino Maggioni

LA CITTA’ DI SAN GIULIANO SI APPRESTA A SALUTARE IL  PREVOSTO DON LINO MAGGIONI

Dopo averlo festeggiato il 27 Giugno scorso in occasione del 50° Anniversario  di ordinazione sacerdotale, tutto si poteva pensare, tranne che a un anno  dall’età pensionabile, venisse trasferito. Ma si sa, tra i voti i sacerdoti, fanno quello di obbedienza. E lui stesso, nell’intervista che ci aveva concesso per la sua festa, aveva detto che era comunque disposizione per ogni decisione che potesse arrivare dall’alto. E l’evenienza era già in atto. Destinazione Rozzano, Parrocchia di Sant’Angelo.

Loading

Congratulazioni a Tommaso di Pilato

L'assessore allo Sport Silvano Filipazzi esprime le congratulazioni a Tommaso Di Pilato, che ha conquistato tre medaglie ai campionati Europei di sci nautico per disabili. 
La scorsa settimana a Recetto (NO) l'atleta sangiulianese ha ottenuto il terzo posto nella specialità slalom e il secondo piazzamento nella gara del salto; si è aggiudicato anche una medaglia d'oro con il team italiano nei punteggi finali a squadre.
“Nel fare i più calorosi complimenti a Tommaso rappresento il pensiero comune del Sindaco e della Giunta: siamo orgogliosi dei suoi traguardi, che testimoniano ancora una volta la sua costanza, puntualmente ripagata anche in occasione dei campionati europei”, ha commentato Silvano Filipazzi, che aggiunge: “ai suoi precedenti successi agonistici se ne aggiungono altri di prestigio.

Loading

Il Comune ha indetto il concorso “Raccontando FestivArt”

In vista della manifestazione dedicata alla creatività giovanile “FestivArt” che si svolgerà al Parco Nord dal 5 al 7 settembre, il Comune di San Giuliano ha indetto il concorso “Raccontando FestivArt” per selezionare quattro figure:
− Tre “reporter” per la realizzazione in tempo reale di brevi articoli e video da postare sulla pagina Facebook della rassegna.
− Una persona che presenterà i momenti salienti del Festival.

L'iniziativa è stata ideata dall'assessorato alla Cultura: “abbiamo deciso di introdurre questa novità: per la prima volta verrà realizzata una testimonianza degli eventi in presa diretta, a cura dei ragazzi che abitano nel nostro territorio. 

Loading

Sensibilizzazione contro l’abbandono di animali

La sinergia tra Comune di San Giuliano e “Laika&Balto”, associazione Onlus Tutela cani abbandonati e altri animali, prosegue anche quest'anno e si concretizza nella campagna di sensibilizzazione denominata "Loro sono fedeli in ogni occasione, non abbandonarli!". 
L'ente ha patrocinato l'iniziativa e si è attivato con la collaborazione dell'associazione al fine di diffondere una locandina che promuove un messaggio contro l'abbandono dei cani.
“Purtroppo questo triste e deplorevole fenomeno si concretizza maggiormente nel periodo estivo, con una frequenza a dir poco preoccupante.

Loading

Skip to content