Skip to content
Home » Rassegna Stampa » Page 278

Rassegna Stampa

Visita Pastorale del Cardinale Arcivescovo di Milano Angelo Scola al decanato di San Donato Milanese 15 Febbraio 2017

E’ stata pensata come Visita Pastorale “feriale” quella che il Cardinale della Grande Diocesi Ambrosiana Angelo Scola  ha iniziato nel 2015 per poter visitare tutti i 73 decanati entro la scadenza del proprio mandato.

Loading

Sesto Ulteriano in festa per la Visita Pastorale e per il Santo Patrono

E' stata una domenica speciale quella del 26 Febbraio 2017 nella Parrocchia di San Marziano, nella frazione sangiulianese di  Sesto Ulteriano.

I motivi sono molteplici. Il primo è che per la prima volta, all'inizio della Messa,  è stato eseguito un gesto, l'incendio di un pallone, (una grande sfera in bambagia) simbolo del Martirio, in onore di San Marziano, Vescovo di Tortona,  martirizzato intorno al  122 D.C. sotto l'iperatore Adriano, e Patrono della Parrocchia. Per l'occasione, è stato collocato sulla parete dietro l'altare, un grande quadro che lo raffigura, opera di Giovanni Battista Tassinari, il cui originale si trova nel Museo Diocesano della città natale del Santo. La sua  festa cade il 6 marzo, ma essendo quest'anno quella data già periodo quaresimale, è stata anticipata a questa domenica.

Loading

Al via il primo corso di formazione per l’amministrazione degli enti locali

Più di quaranta i sandonatesi che sabato 25 febbraio si sono ritrovati in sala UTE a Bolgiano per il primo dei cinque incontri del “Corso di Formazione per l’Amministrazione degli Enti Locali”, organizzato dall’associazione SDRiparte.
Come funziona la macchina comunale, quali sono i ruoli e i compiti di chi l’amministra, quali le procedure che l’attraversano, di quali voci si compone il bilancio della città e come si arriva alla sua approvazione: questi i principali temi della prima giornata di corso che, al suo esordio, si è pregiata di due relatori di  primissimo piano e di grande esperienza, Alberto Guidi, una lunga carriera come segretario-direttore generale in diversi comuni lombardi, e Roberto Colangelo, già responsabile del Servizio Finanziario del Comune di San Donato, attualmente direttore finanziario del Comune di Milano.

Loading

300 taniche gialle per “salvare” l’ambiente

I contenitori per gli oli esausti saranno distribuiti gratuitamente dal Comune a partire da lunedì 6 marzo

Smaltire l’olio di frittura senza danni per l’ambiente? È possibile con qualche accortezza in più. Basta chiuderlo in appositi contenitori e consegnarlo ai centri di raccolta per avviare la cosiddetta “catena” del riciclo. Gli oli esausti, infatti, possono essere destinati all’industria, per esempio per la produzione di lubrificanti, bio-diesel, tensioattivi e saponi. Diversamente, se versati nel lavandino, danneggiano le tubature e creano problemi alle condotte fognarie. Gli studi dimostrano che la natura impiega 10 anni per assimilare 1 litro di olio esausto, che è in grado di inquinare 1 milione di litri d’acqua. Questo perché dopo la frittura, gli oli vengono modificati, ossidandosi e assorbendo le sostanze inquinanti prodotte dalla carbonizzazione dei residui alimentari.

Loading

Comunità per minori L’Ora Blu: arriva un carico di solidarietà

La comunità per minori “L’Ora Blu” di  San Giuliano, gestita dalla cooperativa sociale “Libera Compagnia di Arti & Mestieri Sociali”, ha ricevuto una generosa donazione dai fratelli Elena Maria e Nicola Rocco Emilio.
 
Elena e Nicola, in ricordo dei loro genitori Vito e Mariella, hanno donato alla comunità 10 bellissime camerette nuove della Dearkids per i bambini ospitati nella struttura. Ogni cameretta è composta da letto, comodino, armadio, scrittoio e scaffali con  tanti colori che rendono gli ambienti più belli e accoglienti.
Elena e Nicola considerano il “bello” come una dimensione fondamentale della crescita dell’individuo e condividono con noi l’idea che in una comunità che ospita minori vittime di maltrattamento e abuso il bello non rappresenti solo una questione estetica, bensì un aspetto molto importante che integra il lavoro educativo e riparativo che viene svolto quotidianamente dagli educatori professionali e dagli psicologi.

Loading

Tranquilli, non siamo stati attaccati…

fonte: La Stampa – Tecnologia
 

23 Febbraio 2017 – Giovedì, h. 23.57 (Italia), ultimo controllo alla posta elettronica prima di dormire: l’iPhone chiede di inserire nuovamente la password per Gmail. Appena fatto, arriva l’email firmata da Google: “Hai un nuovo dispositivo?”. No, nessun nuovo dispositivo: è stato, piuttosto, come essere sputati fuori dal proprio account Google senza un apparente motivo. Che poi, è esattamente quello che è successo a molti utenti negli Stati Uniti: loro però, erano possessori di Google Wifi o router OnHub, come hanno denunciato sui social network.

Loading

CS: Europa Uomo cerca volontari per la carica di consigliere

Europa uomo cerca volontari per la carica di consigliere
Requisiti: esperienza nel settore no profit e disponibilità di tempo.

Mercoledì 19 aprile 2017, alle ore 14.30, a Milano, nella bella sala della Villa Necchi Campiglio, in via Mozart 14, si terrà l’assemblea generale dell’Associazione Europa Uomo, nata per sostenere e diffondere prevenzione e cura e ricerca del tumore alla prostata. La decisione sul luogo è dovuta al desiderio di rendere omaggio alla famiglia milanese, che rese possibile la nascita della Scuola Europea di Oncologia ad opera del Professor Umberto Veronesi nell’ottobre del 1982.

Loading

I primi otto mesi di mandato: il Sindaco e la Giunta incontrano i cittadini

Una fitta serie di incontri attende l'esecutivo guidato da Marco Segala, che per un mese girerà i quartieri e le frazioni di San Giuliano per approfondire le tematiche che riguardano l'intera città e affrontare anche gli argomenti più specifici relativi alle singole zone.
Venerdì 3 marzo alle ore 20.30 è in programma la prima tappa che si terrà presso la scuola di via Bezzecca e riguarderà le frazioni di Sesto Ulteriano e Civesio.
Oltre ai temi più generali – es. il recupero del patrimonio in mano a Genia, il tema dei conti pubblici, la manutenzione del territorio e la sua sicurezza – ci sarà spazio per illustrare le cose fatte nei primi mesi di lavoro e presentare i progetti da realizzare nel corso di tutta la legislatura. 

Loading

Skip to content