Bambini di strada in RomaniaÈ partito nei giorni scorsi per la Romania il consistente carico di scarpe raccolto nel corso dell’iniziativa solidale “Tutti i piedi nelle scarpe”, lanciata dal Comitato Genitori Zivido in collaborazione con il gruppo Scout Borgolombardo Primo.
Gli alunni degli istituti sangiulianesi Piaget e Rodari, infatti, sono stati invitati a donare scarpe dismesse, purché ancora in buone condizioni, da destinare ai bambini meno fortunati di Baia Mare, in Romania.
Ricordate? A dicembre avevamo dato la notizia per primi: Alessandra Rossetti, Sangiulianese, splendida artista novantenne, invitata alla prima Biennale della Creatività in Italia al Palaexpo di Verona dal 12 al 16 Febbraio. E’ stata accompagnata all’inaugurazione della manifestazione da Gina Greco, che glielo aveva promesso, dall’amica Angela e dalla nipote. La pittrice ha esposto due opere, e le cornici hanno veramente avuto una parte molto importante: uno sguardo da una finestra verso l’autunno, con i suoi colori caldi per passare poi all’inverno “Uno sguardo tranquillo nel bianco di uno spazio innevato”. Racconta l’amica Gina: “L’entusiasmo di Alessandra ha contagiato tutti, anche il burbero Sgarbi che ha incontrato i vari artisti sia durante l’inaugurazione che dopo la conferenza, firmando autografi, ma per Alessandra anche una firma non è banale infatti ha fatto apporre a Sgarbi un suo pensiero sulla pagina del suo penultimo libro”. Si è intrattenuto molto con lei, la sensazione (per chi li osservava) è stata quella di voler riverire un’artista, una donna ed anche una tenace “Signora del ‘900”. L’incontro con Sgarbi era il più atteso. Lo apprezza da sempre, e già custodisce gelosamente un’altra dedica. Ma prima dell’incontro una piccola delusione: lui infatti all’arrivo ha percorso il corridoio opposto all’ubicazione dello stand di Alessandra. E la visita agli spazi espositivi è durata poco perché incombeva la conferenza. Ma la nostra artista non si è persa d’animo, e alla fine lo ha raggiunto e si è “fatta conoscere”.
Il Sindaco Checchi rassicura i cittadini circa l’impatto della stazione radio di via Sanguinetti: «Capisco le preoccupazioni, ma la situazione sarà tenuta sotto controllo e stiamo lavorando su altre soluzioni»
Un monitoraggio costante delle emissioni dell’antenna – in accordo con l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente (Arpa) e con un consulente tecnico appositamente incaricato dal Comune – e l’impegno a studiare con le parti interessate possibili collocazioni alternative. Sono queste le garanzie che il Sindaco Andrea Checchi ribadisce ai residenti della zona interessata dalla stazione RadioBase per la telefonia cellulare Umts e Lte di via Sanguinetti, realizzata da Telecom Italia (in un’area di sua proprietà) per conto di Eni. Garanzie peraltro pubblicamente espresse nel corso dell’assemblea tenutasi ieri sera in sala consiliare.
La ricostruzione grafica del nuovo parcoManca poco all’avvio dei lavori che daranno alla luce il nuovo parco pubblico di Tribiano, che sorgerà lungo via Manzoni all’interno del quartiere degli Aironi, costruito recentemente.
Il progetto, dal costo stimato di circa 100mila euro, non graverà però sulle casse comunali, poiché verrà realizzato da alcuni soggetti privati che hanno edificato sul territorio comunale, in luogo del pagamento degli oneri di urbanizzazione.
La prima lezione del corso a PeschieraIl Distretto del Commercio “La via dell’Acqua e dei Mulini”, composto dai Comuni di Mediglia, Pantigliate, Paullo, Tribiano e Peschiera come capofila, ha inaugurato la stagione dei corsi di formazione.
Partiti lunedì 17 febbraio in collaborazione con la Scuola Superiore del Commercio, i corsi sono totalmente gratuiti e sono stati pensati per dare ulteriore impulso e nuove strategie al commercio locale, anche in vista di Expo 2015.
AmbulanzaSi trova tutt’ora ricoverato all’Humanitas di Rozzano R.A., un anziano ciclista di San Donato urtato da un’auto mentre attraversava la via Emilia nella giornata di ieri, giovedì 20 febbraio.
Erano circa le 13:30 quando il pensionato, in sella alla sua bicicletta, si apprestava ad attraversare la strada lungo il tracciato ciclopedonale, all’altezza della rotatoria di via Martiri di Cefalonia.
Proprio in quel momento, però, una Audi A3 che procedeva nella medesima direzione del ciclista, ha effettuato una svolta a destra, finendo per urtarlo.
Vigili del fuocoMelegnano fa ancora i conti con il devastante incendio che, nella notte di mercoledì 19 febbraio, ha completamente distrutto una tabaccheria di Melegnano, sita all’angolo tra le vie XXIII Marzo e Castellini.
La violenza del rogo ha di fatto devastato anche una storica merceria melegnanese, situata nel locale attiguo alla tabaccheria e in attività da oltre 50 anni. Le operazioni di spegnimento hanno reso necessario l’intervento in forze dei vigili del fuoco che, prima di poter dichiarare l’incendio domato, hanno lavorato senza sosta fino alle prime ore di giovedì 20.
Niina Virtala (a dx), con le altre due vincitriciProseguono i successi di Niina Virtala, atleta sandonatese della società ASD Phoenix Milano, recentemente vincitrice della medaglia d’oro ai campionati mondiali di Taekwondo.
La campionessa italiana in carica ha infatti conquistato la medaglia d’argento al German Open, disputatosi nei giorni scorsi.
Sul podio, al primo posto la russa Tatiana Parfenenko (campionessa europea in carica) e al terzo posto la tedesca Kerstin Hamacher.
Cascina BrusadaUna raccolta firme on-line lanciata nei giorni scorsi, ha chiamato i cittadini di Peschiera Borromeo ad unirsi per sostenere la salvaguardia delle cascine del territorio (Pestazza, Giberta, Sargenti, San Bovio, Deserta, Carolina, Boscana, Brusada, Nucleo di Mirazzano e Castello, Titta).
La petizione è stata lanciata per chiedere al Comune di intervenire sul Piano di Governo del Territorio e precisare il vincolo delle destinazioni d’uso di queste aree, onde sottrarle alla cementificazione e conservarne i valori.
Venerdì 21 febbraio, sciopero sospeso Tag: info traffico L’organizzazione sindacale FAST CONFSAL ha deciso di sospendere lo sciopero di 4 ore previsto per la…