Skip to content
Home » Archivi per Angelina Vitanza » Page 39

Angelina Vitanza

Un profondo sospiro di sollievo per Lorenzano

L’invito alla Conferenza stampa di ieri 14 luglio è arrivato solo nel pomeriggio di lunedì 13 dalla segreteria de Comune di San Giuliano, indetta per “La situazione del Bilancio del Comune a fronte dell'udienza del 13/7 in Corte dei Conti e in vista della sentenza ICG del 14/7". La sentenza era quella che avrebbe deciso per la sospensiva SI /sospensiva NO del pagamento dei 5 milioni dovuti per effetto della sentenza dell’inizio 2015, alla Società Sister ICG quale saldo per le opere effettuate tra il 2006 e il 2010, commissionate da Genia e pagate solo in parte. ( 7 milioni su 13 totali). L’Amministrazione si era attivata subito per trovare una soluzione , in quanto una simile somma avrebbe portato al sicuro dissesto finanziario, perché sarebbe stato impossibile sforare il patto di stabilità, e conseguente impossibile approvare il Bilancio di Previsione 2016 . Oltretutto materialmente l’intera somma non poteva essere di disponibilità immediata, in quanto “il tesoretto accantonato “ (fondo rischi cause Genia) o “avanzo vincolato”, proprio per queste evenienza, ammonta a 3.900.000 euro.

Loading

Incubi di Guerra – Sogni di Pace, in Mostra a Melegnano

E’ il titolo della mostra di pittura inaugurata nel pomeriggio di sabato 4 luglio nella splendida  cornice della Sala delle Battaglie del Castello Mediceo di Melegnano, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del  Comune,  presente alla conferenza stampa di presentazione con l’Assessore che lo dirige Raffaela Caputo.
E’ una mostra collettiva a cura dello scultore di fama internazionale Gino Masciarelli,  

Loading

La scuola Rodari in festa!

Sabato 6 giugno 2015, nella palestra della scuola “Gianni .Rodari” in San Giuliano Milanese,  si è svolto, con canti e balli il saluto ai ragazzi delle classi quinte da parte di tutti gli altri alunni e le insegnanti della scuola. Più che un saluto, è stata una festa gioiosa, con la voglia di stare insieme per condividere un momento così particolare. 

Loading

Evviva, è finita la scuola!

Sono dell’idea che la maggior parte dei genitori che hanno bambini alle scuole elementari  o alle medie,  non siano, o lo sono solo in parte,  felici come  loro figli.  Il perché è presto detto. “Dove lo/li  lascio?”. Certo, chi non lavora, chi ha i genitori o altri parenti,   chi ha figli più grandicelli…questo problema non lo tocca. Ma sono pochi.  Anche perché,  i bambini  vogliono/devono stare in compagnia dei coetanei. Serve per la crescita individuale. 

Loading

Cavalierato al Comandante della Polizia Locale di San Giuliano

Tra i sessantotto cittadini che il 2 Giugno hanno ricevuto dal Prefetto di Milano Francesco Paolo Tronca, le Onorificenze dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana, ”per aver reso lustro all’Italia nel campo della cultura, dell’arte, dell’economia, nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte ai fini sociali, filantropici ed umanitari, oppure per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari” figura anche quella di Cavaliere al Comandante della Polizia Locale di San Giuliano Milanese, Marco Simighini.

Loading

Festa della Repubblica a Colori!

I colori si sono messi in moto di prima mattina in questo 2 Giugno 2015, 69mo Anniversario della Costituzione della Repubblica Italiana. Perché negli ultimi due anni, il fiume colorato delle biciclette e dei bambini delle scuole elementari, quest’anno la Cavalcanti, sul sagrato della Chiesa in Piazza della Vittoria a cantare l’Inno di Mameli guidati dal Maestro  Cesare Ceo, sovrastano di gran lunga l’esiguo numero di cittadini che, fedeli alla patriottica tradizione,  hanno sfilato in corteo attraverso la Città, a seguito della Banda del Corpo Musicale della Libertà, delle Autorità Civili e Militari e delle rappresentanze delle Associazioni  partiti dal Palazzo Municipale alle 9.15 con destinazione Piazza Centrale.
E qui c’è stata l’esplosione di colore, l’incontro dei  tre fiumi : corteo ( in  tonalità scura, giusto un po’  di colore la banda , le bandiere e  i Confaloni), i  bambini  (una macchia bianco-rossa-verde sventolante bandierine tricolori) e le  biciclette partite da Viboldone con in testa il Sindaco Lorenzano  (multicolor).

Loading

Festa dell’ Avis 2015

Si è svolta domenica 31 maggio l’annuale festa dell’Avis  sezione di San Giuliano,  ospitata anche quest’anno dall’Oratorio San Luigi di piazza della Vittoria.                                                                                            
Il momento tanto atteso dai soci-donatori, è stato preceduto dalla messa in San Giuliano Martire, alla presenza delle autorità Civili e  Militari. Invitate anche le Associazioni del territorio, “sorelle” nel volontariato. Donare qualcosa di se stessi è bello, ricordava don Luca Violoni  nella sua omelia.

Loading

Premio Letterario “Giallo in Classe”

Si è conclusa domenica 31 Maggio  l'ultima fase del concorso Giallo in Classe I^ Edizione organizzato dall'Associazione culturale
IL PICCHIO di San Giuliano Milanese.
Il concorso, in partnership con la direzione del centro commerciale Le Cupole, in persona del dottor Giovanni Frattini, e con la grande disponibilità del punto vendita UNIEURO ha visto, domenica 31 maggio 2015, dalle ore 11.00 la premiazione dei vincitori del concorso riservato agli alunni di scuole elementari, medie inferiori, medie superiori del territorio e non solo.

Loading

Finalmente conclusa la riqualificazione del Parco Serenella

Era il 2011 quando i ragazzi del CCR (Consiglio Comunale dei Ragazzi) tra i loro “programmi da realizzare inclusero la riqualificazione del Parco  Serenella, nel popoloso omonimo quartiere sito tra la via Emilia e la linea ferroviaria, fino allora conosciuto solo per i vandalismi, lo spaccio di sostanze, il degrado e lo sporco. Situazione inqualificabile per la città e per il quartiere nonostante la sua grandezza. Condizioni per cui le famiglie con bambini se ne stavano lontane.

Loading

Skip to content