Skip to content
Home » Fonte: Redazione RecSando » Page 130

Fonte: Redazione RecSando

copertina certosa30lode

Certosa: terzo incontro per il “Progetto 30 e lode”

 

Si è tenuto mercoledì 18 giugno, presso il Salone Parrocchia di via Greppi, il terzo incontro pubblico indetto dall’Amministrazione Comunale sandonatese per la presentazione del progetto di riqualificazione del quartiere Certosa.

Il progetto originale ha subìto alcune modifiche e correzioni dopo che diversi abitanti del quartiere ed una delegazione del Comitato Di Vittorio/Parri/Certosa, avevano espresso i loro commenti e critiche nel corso della precedente serata del 9 aprile.

 

Loading

Pages: 1 2 3
IMG 0126

Legalità, tutti la vogliono, tutti ne parlano… quando non li riguarda

Legalità, tutti la vogliono, tutti ne parlano, basta che riguardi qualcun altro…

Sono passati solo quattro mesi da quando noi di Recsando abbiamo assistito a un incontro sulle mafie e sulla legalità. (Senza mafie si può, anzi si deve vivere). Era il 7 febbraio. A Opera ne parlarono oltre a David Gentili, Presidente commissione Comunale Antimafia del Comune di Milano,  i sindaci di Lamezia Terme e  di Palermo e l’Assessore alle politiche giovanili del comune di Napoli, orfana di camorra…In quell’incontro si sfiorò l’argomento Expò, 2015 con l’informazione che le ditte appaltatrici delle opere per il grande evento mondiale che sarà ospitato in Lombardia tra meno di un anno, per poter concorrere ai bandi di concorso, dovevano presentare certificazioni su certificazioni attestanti l’estraneità alla criminalità, la DIA. Fino allora, si aveva notizia di esclusione di quindici aziende in quanto non in possesso delle idonee attestazioni. E’ notizia di solo qualche giorno fa però il terremoto all’interno dei vertici organizzatori. Con cambi nei quadri dirigenziali, perché collusi o corrotti.

 E’ anche  di pochi giorni fa l’increscioso episodio che ha avuto come protagonista Nando Dalla Chiesa a San Donato Milanese: invitato a parlare di mafia e di legalità a ragazzi delle scuole medie, ha pensato che era meglio andarsene, visto che a qualcuno di loro, pochi elementi per la verità,  i suoi argomenti non interessavano.

Loading

Taekwondo, Oro per Niina Virtala

Niina Virtala, atleta dell’ASD Phoenix con sede a San Donato Milanese,  è salita sul gradino più alto del podio a Vienna in occasione degli Austrian Open di Taekwondo. Questa competizione fa parte del Circuito Europeo Classe A ed assegna punti validi per scalare la ranking list. Ricordiamo che Niina ha concluso il 2013 al primo posto della classifica europea.

Loading

Serata Premiazione XXIII Concorso di Poesia “Significar per Rime”


“Simona era la nostra amica e amava scrivere poesie.
La ricordiamo ogni volta che un verso ci unisce, in ogni emozione da raccontare, in ogni pensiero da condividere,“ quando la vita prende il suono di una conversazione intelligente:
“per fortuna alcuni hanno messo nero su bianco quei loro turbamenti. Imparerai da loro…se vuoi. Proprio come un giorno, se tu avrai qualcosa da dare, altri impareranno da te. È una bella intesa di reciprocità…e non è istruzione. È storia. È poesia.”

 
Queste le parole di Roberto Tiecher, presidente dell’associazione Simona Orlandi onlus, per dare il via alla XXIII edizione del concorso di poesia “significar per rime”
Tanti anche quest’anno i partecipanti, per un totale di oltre 500 poesie, che diventano più di 8000 se consideriamo le passate edizioni.

Loading

Che Eugenio vi siete persi… niente paura, RITORNA il 21

 

 

Venerdi 13 Giugno, un sacco di gente in piazza della Pieve prende posto sulle sedie per vedere il grande mitico uomo, cantante, artista poeta, Eugenio Finardi che ci ha raccontato nel corso degli anni attraveverso le sue poesie in musica l’Italia migliore che non stava a guardare passiva tutto quello che accadeva, ma aveva voglia di lottare per un ideale di vita migliore.

Loading

Pages: 1 2
lavori monticello n

Monticello, che passione aspettare!

 

Un incontro occasionale con il sindaco Andrea Checchi, fa si che si sappia qualcosa in più del CS diramato dal Comune mercoledì , sull’affaire “chiusura strada San Donato via Monticello-San Giuliano”. Ci risponde così il primo cittadino circa i tempi di riapertura: 10 i giorni sicuri di chiusura totale, poi si riapre il tratto stretto, e il restante fino all’incrocio con via Risorgimento, in cui si può fare il doppio senso di marcia. I punti criticati in questi primi 2 giorni sono stati:

 

Loading

Dichiarazioni di Lorenzano sui lavori in Via per Monticello

Intervistato dalla Redazione RecSando, a proposito del cantiere lungo la via per Monticello, il Sindaco di San
Giuliano Milanese commenta:

"l'intervento del Comune di San Donato, finalizzato ad accelerare i lavori, è un toccasana: mancano ancora pochi giorni per realizzare le opere. Il momento più critico è passato, sono diminuiti i tempi di attesa per chi raggiunge l'area e trova lunghe code: è stato possibile ridurre i disagi grazie anche alla sinergia tra la Polizia Locale dei due comuni”. 

Loading

Skip to content