Aperte le iscrizioni alla Scuola di Italiano per Stranieri
Apre le iscrizioni la Scuola di Italiano per Stranieri presso Luogo Comune in piazza Alfieri nel quartiere Serenella di San Giuliano Milanese. Il corso si…
Apre le iscrizioni la Scuola di Italiano per Stranieri presso Luogo Comune in piazza Alfieri nel quartiere Serenella di San Giuliano Milanese. Il corso si…
E’ visibilmente commosso, dall’inizio alla fine della celebrazione, il Prevosto fino a questo momento, don Lino Maggioni. Da quando alla fine di luglio ha avuto la conferma del trasferimento a Rozzano per un altro incarico, tutte le pratiche burocratiche del passaggio al successore, avranno sicuramente distolto il pensiero da questo appuntamento. La Chiesa è gremita, ai lati i rappresentanti delle Associazioni presenti sul territorio, sulle prime panche le Autorità civili con il sindaco Lorenzano in primis ( che gli ha regalato un’acquerello) e gli assessori Zannone, Carminati e Oro, e Militari con il Comandante pro-tempore dei Carabinieri Zorzetto e il vice Comandante della Polizia Locale Porcheddu.
Pubblicazione di RecSando. Il 21 Settembre dal mattino siamo nella "Piazza Reale", in Via Libertà, alla Festa del Patrono. Ti aspettiamo, vieni a trovarci.…
Associazione per il Parco Sud Milano Levadina, oasi del Wwf sul fiume Lambro un luogo da scoprire domenica 14 e chi vuole diventare volontario……
Si è conclusa domenica sera al Parco Nord la grande kermesse dedicata ai giovani e alla loro Creatività voluta e Ideata dall'assessorato alle Politiche Giovanili con la collaborazione del Centro di Aggregazione Giovanile “Arena del Sole”.
Arrivata al terzo anno di programmazione, arricchita di ospiti graditi ai giovani, ha avuto nel pomeriggio di sabato il momento clou: un migliaio di persone, soprattutto giovanissimi, aspettavano la celebrità “di casa”, quel ragazzo cresciuto in un quartiere di periferia, Civesio, che a 16 anni è migrato nella grande città, Milano, lasciandosi alle spalle il periodo adolescenziale in cui se non fai parte dei “fighetti” di turno, sei uno “sfigato” da irridere…
Da ieri 9 settembre ufficialmente il nuovo Prevosto della Parrocchia di San Giuliano Martire oltre che della Parrocchia di San Marziano e San Matroniano in Sesto Ulteriano, avendone accettato nella mattinata la nomina dall’Arcivescovo Scola.
Lo abbiamo incontrato nel suo nuovo studio presso la casa Parrocchiale, e la prima impressione è stata che ha una grande voglia di mettersi in gioco, lui che è molto sportivo, e togliamo subito la curiosità del tifo calcistico che per questa volta va dall’altra sponda di Milano. Il derby sarà anche in parrocchia, visto che il vicario don Alessandro è interista.. Don Luca arriva dalla Curia Milanese, dove negli ultimi 5 anni si è occupato del Settore degli Affari Economici della Diocesi. Ma si è occupato anche dell’incontro mondiale delle Famiglie con Papa Ratzinger nel 2012 in qualità di Segretario Generale. Tutte notizie che si trovano facilmente navigando in Internet, quindi la prima domanda è stata:
Anche quest’anno la tradizionale Festa Patronale del quartiere di Civesio, dedicata alla Madonna, ha avuto grande risalto, con numerosa affluenza di persone provenienti da tutta la Città di San Giuliano Milanese.
Iniziata alla sera del 30 Agosto con cena e musica, ha avuto il primo momento liturgico importante la Domenica 31 con la Festa della Dedicazione della Chiesa Parrocchiale.
E’ la bella notizia diffusa in questi giorni. Bella perchè L’Associazione Templari d’Italia, (che noi di RecSando abbiamo avuto modo di incontrare in altri siti come Santa Maria alla Fonte a Locate Triulzi, e a Opera all’Abbazia di Mirasole durante il loro raduno Nazionale del 15/16 marzo di quest’Anno), si sta impegnando a riportare all’Antico splendore la Cappella dedicata alla Beata Vergine Maria all’Interno di Rocca Brivio. Ha infatti concluso l’accordo , con gli attuali proprietari dell’antico complesso, che sono i Comuni di San Giuliano, San Donato e Melegnano più la Cap Holding, la Società che gestisce il servizio idrico integrato nella Provincia di Milano, di averla in comodato d’uso per 15 anni, unitamente a uno spazio al 1° piano per farne una propria sede.
C'è anche San Giuliano nell'edizione 2014 della "Strada delle Abbazie", il progetto della Provincia di Milano che si propone di valorizzare i siti culturali e storico religiosi della zona. Domenica 7 settembre, nella "Festa della Strada delle Abbazie", visite guidate all'Abbazia di Viboldone e ai suoi affreschi. Altre info all'interno.
Da venerdì 5 a domenica 7 settembre si svolgerà al Parco Nord la terza edizione di “FestivArt – Suoni e impronte della Creatività Giovanile”: parteciperanno artisti di spicco del panorama “hip hop” italiano.