Skip to content
Home » Fonte: CS Comune SGM » Page 47

Fonte: CS Comune SGM

CS SGM

Gli eventi legati alla Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne

 In vista della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne del 25 novembre l’assessorato alla Cultura e Pari Opportunità ha organizzato un programma di iniziative che si svolgeranno domenica 24 novembre presso il cinema teatro Ariston (via Matteotti 42).
Ha commentato Maria Morena Lucà: “quella del 25 novembre non può e non deve essere una data qualsiasi: per valorizzarne l’importanza abbiamo scelto di focalizzare l’attenzione su argomenti che riguardano il mondo femminile nella società moderna.
L’espressività del teatro, associata ad un momento di riflessione in cui verranno affrontate tematiche di attualità che interessano le donne, possono essere una formula valida per celebrare a tutti gli effetti la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.

 279 Visite totali

Fine dei disagi all’ingresso della nuova chiesa in via Gorki a Zivido

Fango, buche e pozzanghere saranno un lontano ricordo: fine dei disagi per l’area che si trova all’ingresso della nuova chiesa in via Gorki a Zivido.
Presto il perimetro di entrata avrà un nuovo aspetto che consentirà finalmente di dare decoro e un assetto molto diverso da quello esistente.

 

 298 Visite totali

CS SGM

Aioss e Protezione Civile insieme per un giorno

 

Diverse realtà del territorio parteciperanno a una nuova esperienza in programma sabato 16 e domenica 17 novembre: è l’iniziativa “Aioss e Protezione Civile insieme per un giorno”, organizzata dal Gruppo Comunale di Protezione Civile, con la collaborazione della Polizia Locale e dell’assessorato alla partita. 
Trenta volontari sangiulianesi del Gruppo Comunale di Protezione Civile e un gruppo di ragazzi frequentanti l’associazione onlus AIOSS insieme ad alcuni 
accompagnatori (per un totale di venti partecipanti circa) verranno coinvolti in varie attività di esercitazione.

 321 Visite totali

Al via il procedimento per la Variante del Piano di Governo del Territorio.

 Il Sindaco: “Partono gli ‘Stati Generali’ per il futuro del territorio: dobbiamo costruire la San Giuliano del 2021.

San Giuliano Milanese, 12 Novembre 2013 – La Giunta ha approvato l’avvio del procedimento relativo alla redazione di strumenti strategici, quali: la Variante Generale agli atti del Piano di Governo del Territorio (PGT), il Documento di Piano, oltre al Piano dei Servizi e Piano delle Regole, unitamente alla Valutazione Ambientale Strategica (VAS).
“Partono gli ‘Stati Generali’ per il futuro del territorio: dobbiamo costruire la San Giuliano del 2021.
E’ un impegno collettivo, che va incanalato nell’ottica della condivisione: il percorso che porterà all’adozione della Variante al PGT sarà caratterizzato dal confronto popolare.
Promuovere la partecipazione e il confronto sono azioni che abbiamo inaugurato quando ci siamo insediati nel giugno del 2011: è un metodo, fa parte del Dna di questa Amministrazione.

 285 Visite totali

CS SGM

Annuario Statistico 2013

L’annuario statistico 2013 è stato presentato nella serata di lunedì 4 novembre, prima dell’inizio del Consiglio Comunale: l’assessore Silvano Filipazzi con delega ai Servizi Demografici e Statistici, la responsabile dell’omonimo Ufficio dottoressa Cristina Zanaboni e il suo staff hanno sintetizzato gli elementi più significativi dell’elaborato che contiene una vasta mole di dati, statistiche, grafici e tabelle.
Le novità riguardanti i principali cambiamenti in atto a San Giuliano si possonoevincere dalle varie sezioni che compongono l’annuario, suddivise per tematiche e settori: economia, lavoro, socialità, cultura, popolazione e devoluzione demografica.

 274 Visite totali

CS SGM

Terza Fase lavori Serenella

 

Sarà completata entro fine ottobre la terza ed ultima fase dei lavori riguardanti la riqualificazione del Parco Serenella; nel frattempo si sta ultimando il rifacimento dell’area dedicata ai più piccoli.

Altalene, un “castello”, la giostra e le molle: di fronte a Piazza Alfieri è terminata l’installazione dei giochi per i bambini.
Ci sono nuove attrezzature, più funzionali e maggiormente fruibili; sono inoltre stati realizzati i basamenti in cemento per la posa delle pavimentazioni antitrauma. Gli interventi proseguiranno nei prossimi giorni, di pari passo alle ultime opere il cui termine è previsto entro la fine del mese di ottobre.

 

 

 

 337 Visite totali

CS SGM

Interventi e opere i prossimi 3 anni

Interventi e opere in tutto il territorio per 11.560.000 euro nei prossimi tre anni: la Giunta ha approvato il Programma dei lavori pubblici per il triennio 2014/2016 contestualmente allo schema riguardante l’elenco annuale dei lavori per l’anno 2014. “Oltre ai lavori che sono già stati avviati e sono in corso di esecuzione, San Giuliano ha bisogno di altre opere da realizzare su vari fronti: ne siamo consapevoli, e lavoriamo per ottenere i risultati che la gente chiede.

L’Amministrazione Comunale interverrà in una molteplicità di scenari, che riteniamo strategici per lo sviluppo della città. Vogliamo nuove prospettive per i nostri cittadini e i giovani, che rappresentano il futuro: diamo la priorità a lavori necessari, attesi ormai da troppo tempo”, ha commentato l’assessore alle Opere Pubbliche Mario Oro, che aggiunge: “c’è discontinuità con il passato: prima si individuano risorse certe, poi si fanno i lavori.

 334 Visite totali

CS SGM

Benemerenze Civiche

Si avvicina la scadenza per la presentazione delle candidature relative all’assegnazione delle Civiche Benemerenze: il termine è fissato per le ore 13 di venerdì 20 settembre.
Tra i nominativi pervenuti verranno individuati i cittadini, gli Enti e le Associazioni che abbiano contribuito significativamente alla crescita civile, alla coesione sociale e al prestigio della comunità locale grazie alla loro attività e il loro impegno professionale e sociale; domenica 6 ottobre alle ore 18 si svolgerà la cerimonia di premiazione.
“In passato le Benemerenze venivano decise solo dalla Giunta. Invece, questa Amministrazione Comunale ha deciso di optare per una modalità aperta: a partire dallo scorso anno abbiamo introdotto un metodo all’insegna della partecipazione e del coinvolgimento”, ha commentato Silvano Filipazzi. L’assessore alla Tecnologia e Comunicazione evidenzia: “la novità è proprio nel sistema, diverso e innovativo: è tutta la comunità sangiulianese a decidere, la scelta non è più nelle mani di pochi. 
E’ giusto che siano i cittadini ad esprimersi: il loro parere verrà concretamente tenuto in considerazione”.

 400 Visite totali