Una “dote” di 600 alberi per la città
Grazie al protocollo d’intesa sottoscritto di recente dal Comune con WWF Martesana – Sud Milano e Crea, il patrimonio verde della città si arricchisce di 600 nuovi alberi. Le pianticelle, tutte specie autoctone del nostro territorio (pioppi, salici, etc.) donate dal Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (Crea), sono piantate dai volontari del Wwf, che, dietro un contributo da parte del Comune di 4 mila euro, si occuperanno per i prossimi due anni anche dell’assistenza e irrigazione, per assicurare l’attecchimento degli alberi e la loro corretta crescita.
La piantumazione è in fase di ultimazione e interessa alcune aree della città: Via Repubblica, Bosco di Zivido, area di via Bambini di Beslan, zona esterna del cimitero, Parco dei Giganti e parchi comunali. Inoltre, il Comune ha aggiunto ulteriori 200 piante che sono state piantate presso il Bosco di Zivido e che, insieme alle 600, sono inserite nel progetto: “Un albero per ogni nuovo nato” e rappresentano quindi i numeri delle nascite e adozioni avvenute in città nel biennio 2015-2016.