Skip to content
Home » Fonte: CS Comune SGM » Page 20

Fonte: CS Comune SGM

Una “dote” di 600 alberi per la città

 Grazie al protocollo d’intesa sottoscritto di recente dal Comune con WWF Martesana – Sud Milano e Crea, il patrimonio verde della città si arricchisce di 600 nuovi alberi. Le pianticelle, tutte specie autoctone del nostro territorio (pioppi, salici, etc.) donate dal Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (Crea), sono piantate dai volontari del Wwf, che, dietro un contributo da parte del Comune di 4 mila euro, si occuperanno per i prossimi due anni anche dell’assistenza e irrigazione, per assicurare l’attecchimento degli alberi e la loro corretta crescita.
La piantumazione è in fase di ultimazione e interessa alcune aree della città: Via Repubblica, Bosco di Zivido, area di via Bambini di Beslan, zona esterna del cimitero, Parco dei Giganti e parchi comunali. Inoltre, il Comune ha aggiunto ulteriori 200 piante che sono state piantate presso il Bosco di Zivido e che, insieme alle 600, sono inserite nel progetto: “Un albero per ogni nuovo nato” e rappresentano quindi i numeri delle nascite e adozioni avvenute in città nel biennio 2015-2016.

Loading

3…2…1…2018: La festa è in Piazza

Domenica 31 dicembre dalle ore 21 la festa di capodanno è in piazza della Vittoria a San Giuliano. Aspetteremo l’anno nuovo con musica, balli e tanto divertimento: ci accompagneranno infatti verso il 2018 le esibizioni del duo Mya, della tribute band milanese Soul Sugar che ripropone il coinvolgente rhythm and blues di Zucchero e “360 dance” con la band Ali & the Rootsie.
“Quest’anno abbiamo voluto organizzare un momento di festa anche nella nostra città – commenta l’Assessore con delega agli Eventi, Nicole Marnini – Capodanno sarà l’occasione per vivere insieme una serata in allegria nel centro di San Giuliano, con un evento caratterizzato dalla musica di artisti diversi tra loro ma egualmente capaci di coinvolgere e far divertire il pubblico e dalla voglia di aspettare il nuovo anno brindando tutti insieme. 

Loading

Riapertura del centro raccolta di via Brianza

Lunedì 18 dicembre riapre il centro di raccolta rifiuti di via Brianza, a Sesto Ulteriano, che rimane aperto dal lunedì al sabato, dalle 8.30 alle 18. Sono stati infatti ultimati i lavori di adeguamento degli impianti idrici, fognari ed elettrici, che prossimamente interesseranno anche il centro di via della Pace, a Zivido.
Il 2 gennaio 2018, infatti, chiuderà il sito di via della Pace per consentirne l'adeguamento tecnico dei relativi impianti. I lavori si protrarranno per circa 45 giorni e si concluderanno quindi entro la metà di febbraio.
Durante la chiusura del centro di via della Pace, come è accaduto a Sesto Ulteriano, saranno potenziati i servizi di raccolta a domicilio dei rifiuti ingombranti e RAEE (rifiuti elettronici: es. piccoli e grandi elettrodomestici, pc e monitor, ecc.).

Loading

Dicembre 2017: a San Giuliano Milanese

"SAN GIULIANO ON ICE":  DA VENERDI' 8 DICEMBRE  

Da venerdì 8 dicembre a San Giuliano si potrà pattinare sul ghiaccio. Infatti, tra le novità previste nel periodo natalizio, ci sarà proprio l’installazione di una pista in piazza Di Vittorio, gratutitamente a disposizione di bambini e adulti, che resterà aperta fino a domenica 7 gennaio (orari: da lunedì a venerdì, ore 14.30-19.30; sabato, ore 14.30-23; domenica, ore 10.30-22 –  domenica 31 dicembre, ore 10.30-20). 

 

INCONTRO SUL TEMA: LA PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI DIABETICI NELL'ASST MELEGNANO E DELLA MARTESANA 

Loading

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: “Scarpette Rosse”

Sabato 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, istituita dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1999, la Fondazione Clerici* insieme al Comune di San Giuliano Milanese, Ceaf, Liceo "Primo Levi" e Parrocchia San Giuliano Martire, organizzano una intera giornata di iniziative con lo scopo di rompere il silenzio sulla violenza di genere e sensibilizzare i cittadini di San Giuliano, informando al contempo sui progetti e gli aiuti attivi sul territorio a sostegno delle donne vittime di violenza.
Fondazione Luigi Clerici, promotrice dell'iniziativa dichiara: L’idea è nata in estate, durante la programmazione scolastica per l’anno formativo 2017/18, con il forte desiderio di proporre un’iniziativa che coinvolgesse gli allievi su un tema di attualità e che contemporaneamente interessasse tutte le materie in un’ottica pluridisciplinare. 

Loading

Centro aggregazione pensionati in via Trieste

Martedì 7 novembre, alle ore 14.30, riprenderanno le attività del Centro di Aggregazione Pensionati del centro cittadino che, nelle more dell'avvio dei lavori di riqualificazione dell’ex asilo di Piazza della Vittoria, sede definitiva del Centro in argomento, troverà ospitalità presso una struttura di via Trieste.
L'Assessore ai Servizi Sociali, Vito Nicolai commenta: ”Nonostante le difficoltà di carattere economico note a tutti e con le quali dobbiamo fare i conti quotidianamente, siamo riusciti, come fortemente caldeggiato dal Sindaco Marco Segala, a trovare una collocazione al Centro di Aggregazione Pensionati del centro cittadino, al fine di non perdere e sgretolare il patrimonio di aggregazione costruito nel tempo.

Loading

4 novembre, giornata dell’unità nazionale e delle forze armate

San Giuliano si accinge a festeggiare la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate in programma sabato 4 novembre, con diverse iniziative e appuntamenti culturali.
Infatti, oltre ai momenti istituzionali – che inizieranno alle ore 9.30 in piazza Italia da cui partirà il corteo verso piazza della Vittoria al Monumento ai Caduti – il programma delle celebrazione prevede quest'anno l'inaugurazione, alle ore 11 presso la Sala Esposizione di Spazio Cultura, della mostra a cura del prof. Stefano Sportelli: “La Grande Guerra”, con una raccolta di documenti di grande valore storico, quasi tutti originali, come: locandine pubblicitarie e propagandistiche, fotografie, lettere dal fronte, ecc. 

Loading

Dal 2018 nuova “luce” a San Giuliano Milanese

La Giunta Comunale approva la delibera per la gestione degli impianti di illuminazione pubblica attraverso convenzione Consip San Giuliano, 27.10.2017 – "Nuova luce nelle strade e nelle piazze di San Giuliano".
E' il Sindaco Marco Segala ad annunciarlo, dopo l'approvazione in Giunta della delibera* relativa all'”Adesione alla convenzione Consip per l'affidamento del servizio di pubblica illuminazione” che dovrebbe partire proprio con l'inizio del nuovo anno. L’Amministrazione Comunale passerà così le redini del servizio ad un nuovo operatore, Citelum SA, il quale si impegnerà – per la durata di nove anni – ad effettuare interventi di: adeguamento a norma, di innovazione tecnologica, di riqualificazione energetica e di manutenzione straordinaria, dietro pagamento di un canone annuo di 582 mila euro circa.

Loading

Settimana della Legalità: 20 e 21 Ottobre a San Giuliano Milanese

Conto alla rovescia per l'edizione 2017 della Settimana della Legalità, la rassegna organizzata dall'Osservatorio Mafie Sud Milano (OMSM) in collaborazione con 17 Amministrazioni Comunali, tra cui San Giuliano e che si pone come obiettivo la promozione e la diffusione della cultura della legalità attraverso una serie di incontri e iniziative nei comuni aderenti.
Nell'Aula Consiliare di San Giuliano, venerdì 20 ottobre alle ore 21, presentazione del libro: “Pio La Torre: ecco chi sei”, alla presenza del figlio Franco. E' la storia di Pio La Torre, l'unico parlamentare della Repubblica ucciso dalla mafia mentre era ancora in carica, raccontata a quattro mani dai suoi figli, Filippo e appunto Franco La Torre.

Loading

Skip to content