TARI 2018: una scelta impopolare, ma lungimirante e razionale
Cari Sangiulianesi,
Considerato il dibattito sulla TARI scaturito in Città in questi giorni, vorrei precisare le motivazioni che hanno indotto l’Amministrazione Comunale ad attuare una scelta impopolare, ma razionale e lungimirante; non sfuggirà infatti che l’Amministrazione Comunale avrebbe preferito non attirarsi le critiche di 15.000 famiglie, se solo avesse trovato una più valida alternativa.
Le tariffe della TARI devono assicurare la copertura integrale dei costi di investimento e di esercizio relativi al servizio di gestione integrata (raccolta, trasporto e trattamento finale di recupero/smaltimento) dei rifiuti urbani ed assimilati. Esse sono determinate con Delibera del Consiglio Comunale sulla base dei costi individuati e classificati nel piano finanziario.
Prima di entrare nel merito della questione aumenti, è opportuno precisare che il costo del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani ed assimilati e di igiene pubblica deve essere integralmente coperto dalla TARI applicata alle utenze domestiche (famiglie) e utenze non domestiche (attività produttive) del territorio comunale.