Skip to content
Home » Fonte: CS Comune SGM » Page 17

Fonte: CS Comune SGM

CS SGM

TARI 2018: una scelta impopolare, ma lungimirante e razionale

Cari Sangiulianesi,
Considerato il dibattito sulla TARI scaturito in Città in questi giorni, vorrei precisare le motivazioni che hanno indotto l’Amministrazione Comunale ad attuare una scelta impopolare, ma razionale e lungimirante; non sfuggirà infatti che l’Amministrazione Comunale avrebbe preferito non attirarsi le critiche di 15.000 famiglie, se solo avesse trovato una più valida alternativa.
Le tariffe della TARI devono assicurare la copertura integrale dei costi di investimento e di esercizio relativi al servizio di gestione integrata (raccolta, trasporto e trattamento finale di recupero/smaltimento) dei rifiuti urbani ed assimilati. Esse sono determinate con Delibera del Consiglio Comunale sulla base dei costi individuati e classificati nel piano finanziario.
Prima di entrare nel merito della questione aumenti, è opportuno precisare che il costo del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani ed assimilati e di igiene pubblica deve essere integralmente coperto dalla TARI applicata alle utenze domestiche (famiglie) e utenze non domestiche (attività produttive) del territorio comunale.

Loading

CS SGM

Anche la Corte dei Conti approva il piano di riequilibrio

In data odierna, dopo 16 mesi dall’invio del Piano di riequilibrio finanziario pluriennale alla Commissione per la stabilità finanziaria degli Enti Locali presso il Ministero dell’Interno, anche la Corte dei Conti – sez. Regione Lombardia, ha approvato il documento predisposto dal Comune.
Questo il commento del Sindaco, Marco Segala: ”Siamo particolarmente fieri di questo risultato fondamentale e che definirei il primo step concreto per la ripartenza della città. Sono stati mesi di costante impegno per la nostra Amministrazione, al fine di portare avanti questa operazione di risanamento strutturale senza precedenti: il piano infatti è stato lo strumento teso a scongiurare l’ipotesi del dissesto finanziario che avrebbe certamente provocato pesanti conseguenze per l’intera comunità.

Loading

CS SGM

Approvato il rendiconto gestione 2017

Nella seduta di ieri, 17 maggio, il Consiglio Comunale ha approvato a larga maggioranza il Rendiconto di Gestione 2017. Si sono infatti espressi a favore del documento di bilancio presentato dalla Giunta, 17 consiglieri su 24, tra cui i rappresentanti del Movimento 5 Stelle.
Questo il commento del Sindaco, Marco Segala: ”Siamo particolarmente orgogliosi del risultato raggiunto e del fatto che i nostri sforzi per mantenere in ordine i conti pubblici senza tralasciare la quotidianità, abbiano raccolto un consenso che è andato oltre i confini della maggioranza. Ciò che avvenuto ieri sera infatti ci incoraggia a proseguire nella direzione che abbiamo intrapreso e che si poggia sull’obiettivo del risanamento strutturale della città.

Loading

CS SGM

Maggio, mese del libro: in biblioteca, mostra dei libri d’artista e laboratori bimbi

Ai libri d’artista è dedicata l’esposizione che sarà inaugurata giovedì 17 maggio alle ore 18 presso la Biblioteca di piazza della Vittoria (all’interno di SpazioCultura) e che vedrà in mostra fino al 26 maggio i lavori di alcuni autori (Sara Montani, Agnese Meroni, MisterCaos, Concetta Russo, Scatolablu) e degli studenti del Liceo Linguistico “Primo Levi” che si sono cimentati in questa tecnica.
Sempre in Biblioteca, si terranno due giornate dedicate ai laboratori tematici in cui i più piccoli potranno dare spazio alla loro fantasia e alla loro immaginazione creando un libro animato e un vero e proprio libro d’artista (19 e 26 maggio alle ore 10.30).
Per info e iscrizioni ai laboratori: tel. 02 98229817 oppure biblioteca@comune.sangiulianomilanese.mi.it

Loading

CS SGM

Cantar di Maggio, 2a Edizione

Anche quest’anno San Giuliano Milanese aderisce a: ”Cantar Di Maggio”, la rassegna intercomunale co-organizzata dall’Associazione Culturale “Radici”, da “Folk Ambroeus”, in collaborazione con con “Streeat Food Truck”.
Dall’11 al 13 maggio, al parco Nord, una serie di eventi gratuiti tra cui concerti e performance artistiche. Si comincia alle ore 18 di venerdì 11, con gli stand gastronomici di streetfood, che rimarranno aperti anche sabato e domenica; dalle ore 20, si prosegue con gli intrattenimenti musicali (vedi il programma completo allegato).
“La principale novità di quest’anno – commenta l’Assessore alla Cultura e agli Eventi, Nicole Marnini – è l’adesione di altri due comuni alla manifestazione. Un segnale importante che testimonia la sempre più ampia condivisione di un obiettivo comune: la riscoperta delle origini dei nostri territori e della cultura locale, in un contesto generale caratterizzato invece dalla globalizzazione che inevitabilmente comprime le diverse identità.

Loading

CS SGM

73° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE: il programma delle celebrazioni ufficiali

Il Comune di San Giuliano Milanese organizza, in occasione del 73° Anniversario della Liberazione, alcuni momenti per riflettere e ricordare il sacrificio di tante donne e di tanti uomini, in nome della democrazia, della libertà e dei valori fondanti la Costituzione Repubblicana.

Le celebrazioni, organizzate in collaborazione con le ANPI di San Giuliano, il Corpo Musicale della Libertà, le sezioni locali delle Associazioni Nazionali Alpini, Bersaglieri, Carabinieri e Polizia di Stato e il gruppo Avis-Aido, sono incentrate sugli appuntamenti ufficiali previsti nelle giornate di martedì 24 e mercoledì 25 aprile (vedi il programma completo sotto riportato).

Loading

CS SGM

“SPORT IN FESTA”, 2° EDIZIONE: nel fine settimana, attività sportive, musica e intrattenimento al Parco Nord

Un fine settimana dedicato allo sport ma anche un’occasione per stare insieme divertendosi. E’ questo l’obiettivo di “Sport in Festa”, manifestazione nell’ambito della Festa del Volontariato e giunta alla seconda edizione, che si terrà al Parco Nord (20-22 aprile 2018).

Si comincia venerdì 20, alle ore 19, con l’associazione sportiva dilettantistica “Rocca Clan” che presenta le sue attività; alle ore 19.30, si apre la serata dedicata alla musica che prevede anche l’esibizione della cover band di Vasco Rossi, “La Compagnia del Blasco”(ore 21). Sabato 21 e domenica 22 aprile, gli stand delle associazioni saranno a disposizione dei visitatori per illustrare le attività e i corsi organizzati, con dimostrazioni pratiche e tornei aperti a tutti. Durante la manifestazione, un’area ristoro dedicata allo “Street Fud Festival” sarà aperta ogni sera.

Loading

CS SGM

Riapre il Centro di aggregazione giovanile

Martedì 10 aprile riapre il Centro di Aggregazione Giovanile “Arena del Sole” di via Marzabotto, con un calendario di attività mirate per i ragazzi della fascia 11-18 anni (aiuto compiti, laboratori creativi, tornei sportivi etc.). Il Centro, gestito dalla Cooperativa Eureka, sarà aperto ogni martedì dalle 17.30 alle 20.30 e dal mercoledì al venerdì dalle 15.30 alle 18.30, con l’obiettivo di offrire ai ragazzi uno spazio in cui mettere in campo le loro idee ed energie e per favorire lo scambio e l’integrazione sociale dei più giovani.
Per info: ufficio Educazione, tel. 02 98207277.

Loading

Abbonamenti ATM Agevolati

Abbonamenti ATM agevolati

Gli studenti fino a 26 anni possono usufruire di un abbonamento annuale a prezzo agevolato per viaggiare sulle linee interurbane di ATM e delle aziende aderenti al SITAM, sulla rete urbana di ATM e sui tratti in Milano di Trenord.

Gli studenti fino a 26 anni d’età possono usufruire di un abbonamento ATM a prezzo agevolato, grazie alla convenzione sottoscritta fra il comune di San Giuliano e ATM. Per richiedere l’abbonamento devi essere iscritto alle scuole dell’obbligo o superiori, ai corsi di formazione professionali o all’Università e non avere un reddito individuale (come studente) superiore a € 8.481,84.

E’ possibile scegliere l’abbonamento annuale  di “area piccola” ( Borgolombardo, Civesio, Sesto U.) al costo di € 372, l’abbonamento annuale di “area media” (Centro e Zivido) al costo di € 554 e l’abbonamento annuale di “area grande” al costo di € 637, con corse illimitate in qualsiasi giorno dell’anno e senza nessun vincolo di orario. Questo servizio non si trova in vendita altrove e permette l’utilizzo anche nei mesi estivi.

Loading

CS SGM

Il Sindaco e gli Assessori incontrano i cittadini

 Ritornano anche quest’anno gli incontri pubblici della Giunta guidata da Marco Segala. Per più di un mese, a partire da giovedì 15 marzo (primo appuntamento: ore 20.30 all’oratorio di Borgolombardo in via Buozzi), il Sindaco e gli Assessori gireranno i quartieri e le frazioni di San Giuliano dove incontreranno i residenti e si confronteranno con loro sulle cose fatte, su quelle che si stanno facendo e sulle idee e i programmi per il futuro.

Naturalmente, oltre agli argomenti più strettamente legati alle singole zone, ci sarà spazio anche per trattare alcuni dei temi generali più sentiti come la sicurezza, i lavori pubblici e la manutenzione di strade e marciapiedi. “L’obiettivo degli otto incontri – commenta l’Assessore alla Comunicazione, Nicole Marnini – è innanzitutto quello di mantenere l’impegno che ci siamo assunti sin dall’inizio del nostro mandato e cioè di favorire la partecipazione attiva dei cittadini.

Loading

Skip to content