Skip to content
Home » Rassegna Stampa » San Giuliano Milanese » Page 162

San Giuliano Milanese

IMG 4163

Gentile Artista … Alessandra Rossetti

 

Gentile Artista…

E’ questo l’appellativo con cui Sandro Serradifalco, Editore e Critico d’Arte si è rivolto alla nota pittrice Sangiulianese Alessandra Rossetti, nella lettera in cui le comunica che il suo dipinto “Autunno: profonde emozioni che evocano ricordi – …In attesa del dolce riposo invernale”, (ma potrà concorrere anche con due opere) parteciperà alla Prima Biennale Internazionale d’Italia della Creatività, che si svolgerà al Palaexpo della Fiera di Verona dal 12 al 16 febbraio 2014, e che sarà presentata da Vittorio Sgarbi (fonti ufficiose danno la presenza di Katia Ricciarelli).

Loading

CS SGM

Intervento del Sindaco sui recenti aspetti di cronaca giudiziaria

Il Sindaco interviene in merito ai recenti fatti di cronaca: “apprendiamo oggi con stupore dalla stampa locale che Marco Toni e i consiglieri comunali di centrodestra sarebbero gli autori dell’esposto di cui hanno dato notizia i giornali.
Nei giorni scorsi sono stato informato del fatto che la Procura della Repubblica di Lodi sta facendo degli accertamenti e delle verifiche a seguito dell’esposto scritto e poi inviato a Lodi pare con riferimento a una delibera del Consiglio Comunale, presumibilmente dello scorso anno.
Purtroppo, allo stato, non è dato sapere di più. Si precisa che trattasi di atto dovuto e obbligatorio da parte della Procura identificare i soggetti segnalati nell’esposto, qualunque sia il suo contenuto, tale istituzione non ha facoltà di agire in altro modo, Procura che ha quindi l’obbligo di agire, di accertare, di verificare, come prevede l’ordinamento.

Loading

CS SGM

Il Comune adotta Open Data

Il Comune di San Giuliano adotterà a breve l’innovativo sistema “Open Data” che consentirà di mettere a disposizione dei cittadini tramite via telematica dati e informazioni in maniera trasparente; l’annuncio è stato dato nel corso del seminario “Trasparenza e innovazione: come attuare gli obblighi di diffusione delle informazioni della P.A.” che si è svolto nel pomeriggio di giovedì 21 novembre al Palazzo delle Stelline di Milano nell’ambito di “Risorse Comuni”, una manifestazione dedicata alla Pubblica Ammnistrazione locale promossa da ANCI Lombardia e organizzata da Ancitel Lombardia.
Durante il suo intervento, il sindaco ha spiegato: “sin dal nostro insediamento nel giugno 2011, valorizzando le opportunità fornite dalle nuove tecnologie ci siamo
impegnati per rinnovare il rapporto tra cittadini ed Ente Locale contribuendo a modificare l’immagine della Pubblica Amministrazione, spesso considerata chiusa e
autoreferenziale.

Loading

CS SGM

Domenica 24 – Puliamo il Bosco con WWF

San Giuliano Milanese, 20 novembre 2013 – Domenica 24 novembre si svolgerà presso l’oasi WWF di via De Nicola l’evento “Puliamo il Bosco”, divenuto ormai un
tradizionale appuntamento autunnale.
Si tratta di una iniziativa patrocinata dall’assessorato all’Ambiente e realizzata dalle associazioni Il Bradipo e WWF Sud Milano, coadiuvate dall’associazione culturale La Banlieue e dall’Orchestra Sinfonico Popolare del Cambonino (OSIPOC) di Cremona.
Il programma della giornata prevede diverse attività, in cui saranno impegnate anche le G.E.V. (Guardie Ecologiche Volontarie) del comune di San Giuliano: a partire dalle ore 15 verrà eseguita la pulizia dell’area e si procederà alla messa a dimora di alcune piantine autoctone di origine locale adatte alla formazione di siepi campestri, fornite dall’Associazione per i Vivai ProNatura di San Giuliano Milanese (associazione di volontariato presente a Rocca Brivio da oltre 17 anni, che si occupa di difesa della biodiversità propagando piante con semi raccolti dalle popolazioni selvatiche naturali).

Loading

Notiziario Cascina Santa Brera n.9, Novembre 2013

 ****IN PRIMO PIANO****

CORSO DI PERMACULTURA 2014

Finalmente disponibile sul nostro sito il programma del corso completo di Pratiche Sostenibili con Progettazione in Permacultura per l’anno 2014.

Tutte le informazioni si trovano sulla pagina del corso.

PREZZI SCONTATI PER CHI SI ISCRIVE ENTRO IL 30 NOVEMBRE.

MOSTRA PIANTE ED ERBE SPONTANEE

Domenica 24 novembre – Mostra: Piante ed erbe spontanee delle nostre campagne”, dalle ore 10.00 alle 18.00.

Ingresso gratuito.

PANIFICAZIONE NATURALE CON PASTA MADRE

Domenica 1 dicembre 2013 – Laboratorio di panificazione casalinga con lievito naturale, con Catia Masiero.

Tutti possono imparare a preparare un pane buono e digeribile senza avere attrezzature particolari o forni costosi.

Il corso e’ rivolto a tutti coloro che sono interessati a riscoprire una pratica antica e semplice per diventare piu’ liberi di consumare un cibo sano ed economico.

LE ISCRIZIONI CHIUDONO DOMENICA 24 NOVEMBRE, ci sono ancora pochissimi posti disponibili.

Loading

IMG 4023

UNO SGUARDO SUL “ LORO “ DOMANI.

E’ il cruccio più grande di tutti i genitori che hanno figli “speciali”. Io ho una amica speciale. Abbiamo appena festeggiato i suoi 50 anni. Disabile, pare l’abbia resa la vaccinazione. Così dice la sua mamma. Che è preoccupata per quando lei non ci sarà più. Meno male che lei oggi è autosufficiente, ma domani? Lei è…prigioniera di un corpo disabile ma di testa è una persona normale. Per questo non ha la pensione di invalidità. Dunque, domani?

Sono cresciuta a S. Giuliano Milanese. Ma mi sono resa conto solo da pochissimo tempo che anche in questa Città vivono tante persone che oggi chiamiamo <diversamente abili>. Ci si imbatte così poco con loro per le strade. E anche nelle aule scolastiche, o in luoghi di ritrovo.

Oppure è difficile anche solo “vederli”?

Poi succedono le casualità. Come è successo a me.

 

Loading

Peter Pan a Sesto Ulteriano

 

PETER PAN   A SESTO ULTERIANO

 

 

 

Sabato 16 Novembre è andato in scena nella sala teatro dell’oratorio di San Matroniano (parrocchia di Sesto Ulteriano) la rappresentazione del musical di Peter Pan, un personaggio molto amato dai bambini, che suscita tuttavia il sorriso anche nel pubblico adulto. Ispirati dalle musiche di Edoardo Bennato e da una ormai nota compagnia teatrale, la Compagnia della Rancia, diventata famosa proprio grazie allo stesso musical, i giovani attori di Sesto Ulteriano, che ancora frequentano le scuole superiori, fatta eccezione per qualche ragazzo e ragazza dell’università, nel giro di poco più di due mesi sono stati in grado di mettere in scena, in versione ridotta, lo stesso musical.

Loading

Skip to content