Skip to content
Home » Rassegna Stampa » San Giuliano Milanese » Page 134

San Giuliano Milanese

Arte e Festa – FestivArt

Si è conclusa  domenica sera al Parco Nord  la grande kermesse dedicata ai giovani e alla loro Creatività voluta e Ideata dall'assessorato alle Politiche Giovanili con la collaborazione del Centro di Aggregazione Giovanile “Arena del Sole”.
Arrivata al terzo anno di programmazione, arricchita di ospiti graditi ai giovani, ha avuto nel pomeriggio di sabato il momento clou:  un migliaio di persone, soprattutto giovanissimi, aspettavano la celebrità  “di casa”, quel ragazzo cresciuto in un quartiere di periferia, Civesio, che a 16 anni è migrato nella grande città, Milano, lasciandosi alle spalle il periodo adolescenziale in cui se non fai parte dei “fighetti” di turno, sei uno “sfigato” da irridere…

Loading

La Redazione RecSando intervista Don Luca Violoni

Ben arrivato a…… Don Luca Violoni

Da ieri 9 settembre ufficialmente il nuovo Prevosto della Parrocchia di San Giuliano Martire oltre che della Parrocchia di San Marziano e San Matroniano in Sesto Ulteriano, avendone accettato nella mattinata la nomina dall’Arcivescovo Scola.
Lo abbiamo incontrato nel suo nuovo studio presso la casa Parrocchiale, e la prima impressione è stata che ha una grande voglia di mettersi in gioco, lui che è molto sportivo, e togliamo subito la curiosità del tifo calcistico che per questa volta va dall’altra sponda di Milano. Il derby sarà anche in parrocchia, visto che il vicario don Alessandro è interista.. Don Luca arriva dalla Curia Milanese, dove negli ultimi 5 anni si è occupato del Settore degli Affari Economici della Diocesi. Ma si è occupato anche dell’incontro mondiale delle Famiglie con Papa Ratzinger nel 2012 in qualità di Segretario Generale. Tutte notizie che si trovano facilmente navigando in Internet, quindi la prima domanda è stata:

Loading

San Giuliano: dalle acque del Lambro riemerge un ordigno bellico

La bomba inesplosa, risalente alla Seconda Guerra Mondiale, è stata notata a Carpianello, nei pressi del ponte sulla via per Mediglia.

Ordigno bellico La bomba potrebbe essere stata riportata alla luce dalle piene del fiume

Un imponente ordigno bellico è stato ritrovato a San Giuliano, precisamente a Carpianello, nei pressi del ponte sulla provinciale per Mediglia che sovrasta il fiume Lambro.
La scoperta è stata effettuata nella tarda mattinata di ieri, martedì 9 settembre, da un residente della zona, il quale non ha esitato a lanciare l’allarme ai carabinieri. Dalla Tenenza di San Giuliano sono state immediatamente inviate alcune pattuglie, poi raggiunte anche dagli artificieri dell’Esercito inviati da Cremona.
La bomba inesplosa ha una stazza non indifferente, pari a circa 73cm di lunghezza, e quindi supera nettamente le dimensioni degli ordigni ritrovati qualche tempo fa a Carpiano.
In quel caso si trattava di due proiettili da mortaio di circa 30cm ciascuno, rinvenuti per caso nel solaio di una cascina dagli stessi proprietari.

Loading

Delegazione di Gravina in Puglia visita San Giuliano

Venerdì 12 settembre una delegazione di Gravina in Puglia sarà in visita ufficiale a San Giuliano, che accoglie per la seconda volta il sindaco Alesio Valente e alcuni componenti della sua giunta; il primo incontro tra i rappresentanti delle due città si era svolto nell'ottobre 2012.
La delegazione pugliese resterà nel territorio fino a domenica 14 settembre: l'Amministrazione Comunale di San Giuliano ha organizzato un programma di eventi e iniziative che si svolgeranno durante i tre giorni di permanenza dei loro omologhi gravinesi. 
“Tra le due comunità si è creato da tempo un gemellaggio di fatto: c'è stata sintonia a partire dal nostro primo incontro, avvenuto due anni fa. Da allora le rispettive delegazioni si sono incontrate sia a San Giuliano che a Gravina.
Nonostante la distanza, sono due città che collaborano e hanno creato un percorso di condivisione e sviluppo.

Loading

Festa di Civesio

Anche quest’anno la tradizionale Festa Patronale del quartiere di Civesio, dedicata alla Madonna, ha avuto grande risalto, con numerosa affluenza di persone provenienti da tutta la Città di San Giuliano Milanese.
Iniziata alla sera del 30 Agosto  con cena e musica, ha avuto il primo momento liturgico importante la Domenica 31 con la Festa della Dedicazione della Chiesa Parrocchiale.

Loading

Strada delle Abbazie

La “Strada delle Abbazie” arriva a Viboldone

La "Strada delle Abbazie" arriva a Viboldone

C'è anche San Giuliano nell'edizione 2014 della "Strada delle Abbazie", il progetto della Provincia di Milano che si propone di valorizzare i siti culturali e storico religiosi della zona. Domenica 7 settembre, nella "Festa della Strada delle Abbazie", visite guidate all'Abbazia di Viboldone e ai suoi affreschi. Altre info all'interno.

Loading

San Giuliano: entro la fine dell’anno la stazione sarà riqualificata

Partiti i lavori anche allo scalo di Borgolombardo. Nel 2015, con l’arrivo della linea suburbana S12, transiterà un treno ogni 15 minuti.

La stazione di San Giuliano: La riqualificazione terminerà entro l'anno corrente.

La conferma arriva dal Comune e rappresenta sicuramente un buona notizia per tutti i pendolari che, quotidianamente, si servono della stazione di San Giuliano Centro, lungo la via Emilia.
Entro la fine del 2014 verranno ultimati i lavori di riqualificazione dello scalo ferroviario, che procedono tutt’ora a ritmo serrato. Grazie a un cospicuo investimento da parte dell’Ente locale, la stazione si presenterà ai viaggiatori in una veste completamente rinnovata, grazie alla sostituzione delle componenti ormai obsolete e l’adeguamento di tutti gli impianti.

Loading

Skip to content