Skip to content
Home » Rassegna Stampa » Page 440

Rassegna Stampa

La tanto attesa bretella Cerca-Binasca non sarà pronta in tempo per Expo 2015

Bretella Cerca-BinascaLa bretella di collegamento tra le provinciali Cerca e Binasca subisce un nuovo slittamento, che ne posporrà l’apertura a non prima del 2016.

Questo quanto emerso in Regione Lombardia al termine di un summit tenutosi nel pomeriggio di lunedì 14 luglio, che ha visto riunirsi attorno a un tavolo tutte le parti interessate.
Tra queste figurava anche Vito Bellomo, sindaco di Melegnano, che è tra i più grandi sostenitori dell’arteria, e i vertici di TE Spa, poiché l’opera figura nel novero delle opere collaterali alla Tangenziale esterna di Milano.
La bretella, collegando direttamente la provinciale Cerca a Colturano e la Binasca a Melegnano, permetterebbe infatti di sgravare considerevolmente il traffico veicolare che quotidianamente transita lungo la via Emilia in territorio melegnanese.

Loading

Club House, il Tar dà ragione al Comune

Respinto il ricorso contro l’annullamento dell’assegnazione del locale all’associazione Dream Lair 
Il Sindaco: «Abbiamo agito nel solo interesse della collettività e nel pieno rispetto della legalità e il Tribunale amministrativo lo ha pienamente riconosciuto»
 
Il Tar (Tribunale amministrativo regionale) dà ragione al Comune di San Donato Milanese: l’assegnazione della Club House all’associazione Dream Lair è avvenuta in maniera illegittima, senza il rispetto del principio della concorrenza, e il Comune si è doverosamente tutelato annullando quell’atto.

Loading

01070 IMG 1748

Prima il Nord…

PRIMA IL NORD….
E’ quanto scritto sulle classiche magliette verdi che contraddistinguono i militanti della Lega Nord, nella quattro giorni che si è conclusa domenica 13 luglio a Vizzolo Predabissi.
Quattro serate, seppur “movimentate” da qualche rovescio, anche violento, di pioggia, che hanno visto passare dal palco, oltre che i gruppi musicali che hanno allietato i convenuti, i quattro personaggi più conosciuti del movimento.
Il primo che è arrivato giovedì sera, è stato il Segretario Federale Matteo Salvini. Insieme a lui il segretario Provinciale della Martesana Riccardo Pase, e il consigliere regionale Jarj Colla.
Saltando a sabato 12, leggiamo il nome degli Onorevoli Marco Rondini e Paolo Grimoldi, il consigliere Colla e il sindaco di Opera Ettore Fusco. Grande finale, è il caso di dirlo.. visto che alle 21 c’era in programma la finale mondiale, domenica 13 quando sul palco sono saliti  il Governatore della Lombardia Roberto Maroni, l’Onorevole Rondini, il Segretario Pase e i consiglieri Foroni e Colla.
Grande era l’attesa del venerdì sera. Arrivava il “Senatur”, ovvero Umberto Bossi. E il popolo leghista ha esultato e applaudito. Fin dall’arrivo alle 20.30 circa, accompagnato dal Segretario Nazionale  Stefano Borghesi, dall’Onorevole Christian Invernizzi e dal Consigliere Stefano Bruno Galli. 

Loading

San Giuliano: falsi tecnici dell’acqua tentano di raggirare un residente, che intuisce la truffa e li mette in fuga

Truffe porta a portaSi è fatto aprire la porta di casa da un sangiulianese spacciandosi per un dipendente Amiacque, azienda che fa capo al gruppo Cap Holding, dichiarando di dover eseguire alcuni controlli al contatore.

Il tesserino falso ha tratto in inganno il residente, che non ha esitato a far accomodare il sedicente tecnico.
Questi, dopo aver rilevato una presunta perdita, ha contattato un “collega” in appoggio, ma l’arrivo stranamente tempestivo di quest’ultimo, unitamente ai modi insistenti del duo, ha fatto insospettire la vittima designata.
Questi, dopo aver allontanato bruscamente la coppia da casa sua, ha prontamente denunciato l’accaduto ai carabinieri della Tenenza di San Giuliano, che a loro volta hanno riferito il tutto a Cap Holding.

Loading

Parchetti pubblici: pronto il piano di riqualificazione

Al via a settembre i lavori nelle aree ludiche di via Di Vittorio, via Kennedy e Bolgiano. Intanto è in corso la messa in sicurezza delle attrezzature che non hanno superato il test del TÜV
 
Tre giardinetti rimessi a nuovo e più sicurezza in tutte le aree ludiche della città. Mentre prende piede il piano di riqualificazione straordinaria in via Di Vittorio, via Kennedy e a Bolgiano – con l’avvio dei lavori previsto a settembre – in questi giorni sono in corso d’opera le manutenzioni necessarie a ripristinare la sicurezza delle attrezzature presenti nei parchi giochi della città.

Loading

Fondi per l’edilizia scolastica: dal Governo denaro a Mediglia, Peschiera e San Donato

Aula scolasticaSaranno Mediglia, Peschiera e San Donato i Comuni prescelti nel Sud-Est Milano per l’assegnazione dei contributi statali per l’edilizia scolastica stanziati dal Governo.

Nel marzo scorso Matteo Renzi, poco dopo la sua nomina a presidente del Consiglio, aveva invitato i sindaci a indicare le scuole che presentavano le maggiori criticità strutturali e che quindi necessitassero interventi urgenti.
A loro sarebbero stati destinati fondi per le ristrutturazioni, subito disponibili perché svincolati dal Patto di Stabilità.
Nei giorni scorsi è stata resa nota la lista di Comuni che beneficeranno degli stanziamenti e, per quanto riguarda l’area del Sud-Est milanese, figurano Mediglia, Peschiera e San Donato.

Loading

Antenna Telecom, valori nella norma

Mentre prosegue il lavoro dell’Amministrazione per trovare una collocazione alternativa al ripetitore di via Sanguinetti, anche gli ultimi controlli Arpa certificano il rispetto dei limiti di legge
 
Le trattative per trovare una posizione alternativa all’antenna installata alla fine dello scorso anno da Telecom Italia in via Sanguinetti (tra via Jannozzi e via Ravenna) proseguono; e prosegue anche l’attività di controllo. In questi giorni, l’Arpa (Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente) ha inviato al Comune i dati delle rilevazioni effettuate in zona a seguito di specifica richiesta presentata dall’Ente sandonatese alla fine di aprile. Come per i controlli precedenti – realizzati in 10 punti diversi nel raggio di 200 metri da un tecnico terzo per conto del gestore e analizzati dall’Arpa – anche in questo caso si è riscontrato il pieno rispetto dei limiti di esposizione fissati dalla normativa di riferimento (DPCM dell’8 luglio 2003 e D.Lgs 179/2012).

Loading

Skip to content