Le Vignette di RecSando: Uffa vogliono ripulire la Stazione di Borgolombardo !!
RedAzione RecSando: by Gigorgio potrebbe interessarti: CS: Un "flash" per la stazione di borgolombardo
RedAzione RecSando: by Gigorgio potrebbe interessarti: CS: Un "flash" per la stazione di borgolombardo
La musica di tutte le Russie, è il concerto che oggi pomeriggio, nella sala Previato di San Giuliano Milanese ha visto esibirsi Tatiana Jiznevskaia, cantante e Sergio Scappini fisarmonicista davanti a una sala gremita di gente attenta e affascinata da tanta armonia.
E’ tempo, nella Diocesi di Milano, di celebrare la Festa di riapertura dell’Anno Oratoriano, che quest’anno ha come slogan “SOLO INSIEME”. “per dire ai ragazzi e alle loro famiglie che la comunità è la condizione indispensabile che il Signore ha voluto per stare con lui e per essere inviati nel mondo come testimoni del suo amore”.
Fiore all’occhiello delle iniziative organizzate dalle 7 Parrocchie per la Festa Patronale 2014, con il Patrocinio del Comune di San Giuliano Milanese, è stato senza alcun dubbio la Mostra “Il Vangelo secondo Giotto”, fedele riproduzione di ¼ della Cappella degli Scrovegni di Padova, allestita nella Sala Esposizioni Tapia Radic, in Piazza della Vittoria.
Cari Sandonauti,
Rieccomi di nuovo qui con voi. Mi presento per chi non mi conosce, il mio nome è Antonio Gatto, sono un Sandonauta della prima ora, per fare un paragone scolastico, ho conosciuto RecSando quando ancora frequentava il nido, aveva circa due anni e l’ho lasciato in quinta elementare, quando mi sono trasferito in Riviera Romagnola, oggi lo ritrovo maggiorenne e con un bel look.
Un segno dei tempi, che ricorda lo spirito di fratellanza fra i popoli che lottano per la libertà e la democrazia in Italia, nel Cile e nel mondo, ieri come oggi e come accadrà domani.
E arrivò il giorno dell’ufficialità. Don Luca Violoni è dal 4 Ottobre, ricorrenza del Santo Patrono d’Italia Francesco, santo dell’Umiltà, della Povertà e della Carità, il nuovo Prevosto della Parrocchia di San Giuliano Martire.
Fin dalla metà del pomeriggio, molti sono stati i fedeli che hanno raggiunto piazza della Vittoria.