Skip to content
Home » Fonte: CS Comune SGM » Page 27

Fonte: CS Comune SGM

San Giuliano rinnova la certificazione di qualità

Uno dei primi Comuni italiani ad aver conseguito la rivalutazione del sistema secondo la norma ISO 9001:2015
 
Certificazione di qualità, che quest'anno doveva rivalutare la funzionalità del sistema secondo quanto stabilito dalla nuova edizione della norma – la UNI EN ISO 9001:2015 – varata il 15 settembre scorso. Infatti, nonostante il periodo di transizione di tre anni per adeguare il proprio Sistema di Gestione per la Qualità ai nuovi requisiti, il Comune di San Giuliano Milanese ha deciso sin da subito, in occasione della visita dell'Ente di certificazione , di adeguarsi alla nuova norma.
Condotta dall'Ing. Paolo Malacrida, valutatore incaricato dall'Ente certificatore CSQ di Milano, la visita si è svolta lungo tre giorni e ha interessato i servizi certificati: Asili nido, Demografici e Statistici, URP e Relazioni Esterne, Servizi Sociali, Refezione Scolastica e Tributi e quelli di supporto trasversale agli stessi (Information Technology, Controlli Interni e Risorse Umane).

Loading

Respinto il ricorso AMSA dal Consiglio di Stato

Il CONSIGLIO DI STATO PUBBLICA LA SENTENZA CON CUI RESPINGE IL RICORSO DI AMSA CONTRO L'AGGIUDICAZIONE DELLA GARA PER IL SERVIZIO DI GESTIONE RIFIUTI ALL'IMPRESA SANGALLI
E' stata pubblicata in data odierna la sentenza del Consiglio di Stato (n. 6709/2015) con la quale si è concluso definitivamente l'iter giurisdizionale – dopo 16 mesi e 4 udienze – legato al “Bando di gara per il servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani” nel Comune di San Giuliano Milanese. Il Consiglio di Stato ha accolto quindi il ricorso incidentale del Comune contro la sentenza di I grado del Tar (ricorrente principale è l'Impresa Sangalli & C. srl) . 

Loading

ANALISI DI LABORATORIO, quando servono e quando evitare quelle inutil

Riprendono gli incontri informativi dedicati al tema della salute e della prevenzione, organizzati dall'Associazione “Salute ma non Solo” e patrocinati dall'Amministrazione Comunale. Giovedì 10 marzo 2016, alle ore 21 presso la Sala Consiliare del Municipio, si parlerà di: “Analisi di laboratorio: quando servono e quando evitare quelli inutili”.
Sarà presente alla serata anche il Dott. Salvatore Spadaro, Direttore del Dipartimento dei Servizi presso l'Azienda Socio-Sanitaria Territoriale Melegnano e Martesana. Ingresso libero. 

Loading

Indagine Citizen Satisfaction: il gradimento sui servizi della città

ll Comune di San Giuliano Milanese ha commissionato alla società Delos Ricerche di Bologna l'effettuazione dell'indagine annuale di Citizen Satisfaction*.
Il sondaggio, svoltosi nel dicembre scorso, ha coinvolto un campione di 500 cittadini maggiorenni e ha riguardato numerose tematiche, in particolare: il giudizio sulla qualità della vita e il gradimento rispetto ai servizi offerti dal Comune.
Il giudizio espresso dai cittadini di San Giuliano Milanese rispetto ai servizi erogati dal Comune è globalmente favorevole e in miglioramento rispetto all’anno scorso: il trend positivo riguarda in generale tutti gli ambiti, ad eccezione della Polizia Locale, che però recupera consensi rispetto alla scorsa indagine. Per raccolta rifiuti e pulizia strade, il dato si mantiene stabile rispetto alla precedente rilevazione. 

Loading

Giornata internazionale della donna : gli appuntamenti da non perdere

In occasione della “Giornata Internazionale della Donna” l'Amministrazione Comunale organizza una rassegna di eventi a ingresso gratuito, tutti incentrati sulla figura della donna e su temi specifici del mondo femminile nella società odierna.
Teatro irriverente, arte, musica, dibattiti, riflessioni sulla condizione femminile in alcune parti del mondo e momenti di socialità, sono alcuni degli argomenti che caratterizzano gli appuntamenti in calendario dal 6 al 25 marzo 2016.
Tra i primi: domenica 6 marzo, alle ore 16 a SpazioCultura, “One Woman Show”, monologo di e con Rosanna Luviè; lunedì 7 marzo, ore 21 all'Ariston, conosciamo la vita e le opere della celebra pittrice messicana, Frida Kahlo; martedì 8 marzo, ore 19 cena presso il ristorante “La Ruota” e “Minamia”, spettacolo musicale dedicato a due grandi donne della musica italiana, Mina e Mia Martini (ore 21,15 al teatro Ariston).

Loading

Il Giorno del Ricordo

Il 10 Febbraio di ogni anno si celebra in Italia il Giorno del Ricordo, solennità istituita con la legge n.92 del 30 marzo 2004 per commemorare le vittime dei massacri delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata, alla fine della seconda guerra mondiale.
Per questa giornata, l'Amministrazione Comunale propone la proiezione di “Foibe di Basovizza”, documentario di proprietà dell'archivio storico della Lega Nazionale di Trieste, con testimonianze e interviste (ore 21 presso SpazioCultura piazza della Vittoria 2). Ingresso libero. 

Loading

AFOL E COMUNE DI SAN GIULIANO, insieme per offrire supporto all’autoimprenditorialità

Continua la proficua collaborazione tra AFOL Sud Milano e l'Amministrazione Comunale in tema di formazione e orientamento al lavoro.
A chi è interessato a sviluppare un'idea innovativa di impresa e ad acquisire strumenti e metodologie del settore, è dedicato un percorso di orientamento all'autoimprenditorialità destinato a 15 “imprenditori”.
Si tratta di un ciclo di 4 incontri gratuiti – della durata di 4 ore ciascuno – che si terranno dalle ore 14 alle ore 18 presso la Sala Riunioni del Municipio, nelle seguenti giornate: 11, 18 e 25 febbraio e 3 marzo 2016. In caso di richieste superiori ai posti a disposizione, sarà data precedenza ai residenti a San Giuliano Milanese.

Loading

“BORGO TORNA AL CENTRO”: ritornano gli incontri tra la Giunta e i cittadini

Ritornano gli appuntamenti con la Giunta Comunale itinerante. La prima tappa di questa serie di incontri vedrà confrontarsi il Sindaco e gli Assessori con i residenti di Borgolombardo venerdì 5 febbraio 2016 alle ore 21, presso l'Auditorium dell'Oratorio di via Buozzi.
Durante l'incontro si affronteranno i temi più sentiti riguardanti in particolare la frazione, con una panoramica sulle cose fatte, su quelle che si stanno facendo, senza tralasciare la programmazione per il futuro. Dopo circa tre anni, quindi, l'Amministrazione ritorna a Borgo per “fare il punto” della situazione con i residenti della zona a nord ovest della città. 

Loading

La giunta delibera il cronoprogramma per riapertura sottopasso Ikea

Il Sindaco Lorenzano annuncia: “Dalla città degli sprechi alla città che riparte.”
La Giunta Comunale con la Deliberazione n.13 del 21 gennaio scorso da' il via a un importante intervento di viabilità sul territorio,
conseguente all'approvazione del piano di lottizzazione “Obi”. Le opere di approntamento del cantiere dovranno essere avviate entro 7 giorni dalla notifica della deliberazione.
“Si parte! – commenta il Sindaco, Alessandro Lorenzano – Sono particolarmente felice di aver approvato il programma dell'intervento teso al recupero del sottopasso Ikea, che per troppo tempo è rimasto chiuso. Il suo recupero è il simbolo di una città che può finalmente lasciarsi alle spalle i fallimenti e gli sprechi del passato. 

Loading

27 gennaio, il giorno della memoria

Il 27 gennaio San Giuliano ricorda i 71 anni dall'apertura dei cancelli di Auschwitz e dalla rivelazione al mondo dell'orrore del genocidio nazista
Due le iniziative previste a San Giuliano Milanese, per non dimenticare. Sabato 23 gennaio 2016, in collaborazione con la sez. ANPI “G. Floreanini” e con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale, alle ore 17.30 presso Libropoli – “La Musica, Le Parole, Le Cose” di via Giovanni XXIII, presentazione del libro: “Siamo tutti uomini – I colori dell'Olocausto”, di Francesco Lombardo, che sarà presente all'iniziativa. A febbraio, la presentazione si terrà nelle scuole secondarie di 1°: il 3 presso la “Fermi” e il 10 alla “Milani”.

Loading

Skip to content