Skip to content
Home » Rassegna Stampa » San Donato Milanese » Page 213

San Donato Milanese

La pista ciclabile oscurata

La pista ciclabile oscurata
Torna ancora nuovamente a far parlare la sosta selvaggia nei pressi del Policlinico di San Donato a causa di posteggi carenti.

 

Potrebbero scattare nuove multe per la sosta selvaggia

La pista ciclabile, bel progetto realizzato per tutti gli amanti dell’ambiente e del mezzo a due ruote, è completamente oscurata da macchine abbandonate in sosta proprio sopra la stessa.

Una situazione che nell’area del Policlinico si verifica quasi quotidianamente con frequenti segnalazioni da parte dei cittadini.

E se sicuramente il gesto mostra qualche atto di non rispetto delle norme da parte degli automobilisti è pur vero che la situazione nei pressi del centro ospedaliero è diventata insostenibile.

Loading

Cadono pietre dalle Torri Lombarde

Cadono pietre dalle Torri Lombarde
Il comune ha immediatamente ordinato la messa in sicurezza dello stabile.

Le Torri Lombarde di San Donato

 

Una pioggia di segnalazioni ha dimostrato che dal quinto piano di uno dei palazzi delle Torri Lombarde cadono pietre arenarie del rivestimento.

Immediatamente è intervenuto il comune ordinando l’immediata messa in sicurezza dello stabile, facendo presente che tutti i lati della costruzione si affacciano su punti di passaggio con evidenti rischi per l’incolumità di residenti e passanti.

Mentre è ancora in via di sviluppo un ricorso in appello per i vizi di costruzione con la richiesta da parte dei complessi condominiali del rimborso delle spese legate agli interventi di ripristino e sistemazione di una serie di note pecche che sono state al centro di un numero elevato di perizie.

Loading

Baracche all’ex Pirelli, nulla cambia

racche all’ex Pirelli, nulla cambia
Il blog di Certosa denuncia il “niente di fatto” nell’area del cavalcavia

Le baracche sotto il cavalcavia

Di fronte alle perplessità espresse dai cittadini del quartiere Certosa secondo cui le baracche sotto il cavalcavia di via Parri, che avrebbero dovuto essere rimosse a metà mese, sono ancora al loro posto e abitate, interviene l’assessore all’ambiente e ecologia Andrea Battocchio che segnala come sia indispensabile raggiungere un accordo con la proprietà in quanto è necessario un intervento congiunto.

Da un lato i vigili faranno allontanare i due clochard “residenti” mentre la proprietà, Pirelli, dovrà procedere nelle ore successive con la demolizione dell’alloggio realizzato con materiale di risulta, altrimenti c’è il rischio che venga nuovamente occupato.

Loading

Persona investita da un Treno nei pressi di Rogoredo

Milano: Persona investita da un Treno nei pressi di Rogoredo
Una persona è stata investita da un treno nei pressi della stazione Rogoredo (via Giovanni Battista Cassinis): le sue condizioni sono gravi.

L'incidente nel pomeriggio

Ne dà notizia l’Azienda regionale emergenza urgenza. Il fatto è avvenuto poco prima delle 17 di mercoledì.

Sul posto ci sono due ambulanze e un’automedica in codice rosso, nonché una squadra dei vigili del fuoco.

Loading

Funerali tassista Alfredo Famoso: “La sua vita si aggiunge al bene”

Funerali tassista Alfredo Famoso: “La sua vita si aggiunge al bene”

 

Tra lacrime e commozione, “Aquila 7”, circondato dal calore della famiglia, è stato abbracciato per l’ultima volta. 

“Gesù si rimette nelle mani del Padre, e questo vince la morte. Nella fede osiamo dire che è così anche per Alfredo. La sua vita si aggiunge a quel bene che rende bella la nostra terra e il nostro mondo. Si può affrontare ogni dolore se si mette la propria laboriosità al servizio di un bene”.

Loading

CS SDM

Una nuova guida per fare la differenza

Comune e Amsa insieme per migliorare la raccolta dei rifiuti e l’ambiente

Termina oggi la distribuzione del nuovo opuscolo informativo pensato per aiutare i cittadini − compresi quelli stranieri che, a breve, potranno scaricare dal web la versione nella propria madrelingua − nello smaltimento e nella differenziazione dei rifiuti domestici.

La pubblicazione (realizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con Amsa) racchiude in modo sintetico e schematico tutte le informazioni pratiche per gettare correttamente la spazzatura: per ogni tipologia di rifiuto è riportato, in ordine alfabetico, il giusto sacco di destinazione. Nelle 12 pagine della brochure sono inoltre indicati i giorni di raccolta nei diversi quartieri, i riferimenti della Piattaforma ecologica di Monticello e del Centro Ambientale Mobile, le condizioni di smaltimento dei rifiuti speciali (come pile, farmaci, potature ecc.) e degli ingombranti.

Loading

CS SDM

«Ciclista deceduto: vicinanza alla famiglia e prevenzione»

Il Vicesindaco Rullo nel rivolgere il cordoglio dell’Amministrazione ai familiari di Agostino Rubagotti, ribadisce la necessità della promozione della sicurezza sulle strade della città

Questione di attimi e la vita di due famiglie sandonatesi viene stravolta irrimediabilmente. Agostino Paolo Rubagotti, ciclista investito giovedì 20 febbraio nei pressi di piazza della Pieve da una giovane concittadina, non ce l’ha fatta. Simona Rullo, Vicesindaco di San Donato con delega alla Mobilità, nel rivolgere il cordoglio della città alla famiglia del defunto ha voluto ribadire la necessità dell’impegno dell’Amministrazione per migliorare la sicurezza sulle strade cittadine.

Loading

CS SDM

Bandiere a mezz’asta per Alfredo Famoso

Domani, in concomitanza con il funerale del tassista sandonatese, il Sindaco Checchi ha deciso di proclamare una giornata di lutto cittadino invitando i commercianti ad abbassare le saracinesche

Una giornata di lutto cittadino per rivolgere l’ultimo saluto della comunità ad Alfredo Famoso. Il Sindaco Andrea Checchi, a nome dell’Amministrazione comunale, ha deciso di indire una giornata di lutto cittadino in concomitanza con la celebrazione del funerale del tassista sandonatese ucciso a Milano la scorsa settimana. «Con il gesto simbolico delle bandiere a mezz’asta – ha dichiarato Checchi – vogliamo manifestare la vicinanza delle istituzioni cittadine alla famiglia di Alfredo in questo momento di grandissima sofferenza».

Loading

Skip to content