Skip to content
Home » Rassegna Stampa » San Donato Milanese » Page 172

San Donato Milanese

World First – WE ARE THE WORLD – Sabato 6 dicemebre

Sabato 6 dicembre premiazione delle scuole che hanno partecipato al progetto
Attesi moltissimi studenti: bambini e ragazzi che hanno fatto lezione fuori dalle aule imparando i concetti di sostenibilità, ecosistema, rispetto dell’ambiente.
Per rispettare il nostro pianeta è necessario conoscerlo a fondo, capire i suoi delicati equilibri, entrare nelle diverse realtà che lo  compongono.
Lo hanno imparato gli oltre 700 studenti di Milano e provincia protagonisti nelle scorse settimane di We are the world: bambini e ragazzi sono stati coinvolti in un percorso educativo e culturale che ha permesso loro di lanciare uno sguardo su l Pianeta Terra, come insieme di tanti diversi ecosistemi, da conoscere e rispettare.

Loading

Il conto della Cena: 1.600 euro in solidarietà

I fondi raccolti nel corso dell’iniziativa promossa dal Comune in collaborazione con il Coordinamento del Volontariato cittadino contribuirà al sostegno della Mensa Caritas
 
Un evento aggregativo per aiutare chi quotidianamente pensa al prossimo. La Cena della Solidarietà – promossa dal Comune in collaborazione con Coordinamento del Volontariato cittadino presso il centro parrocchiale di via V. Veneto – ha consentito di raccogliere fondi per sostenere il progetto Mensa della Caritas.

Loading

Tari: la carta in più è un errore del fornitore

L’azienda incaricata della stampa dei “bollettini” – individuata tramite il Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione – non addebiterà alcun costo aggiuntivo al Comune
 
A ovviare al ritardo nell’invio – imposto dal sovrapporsi di scadenze tributarie di nuova istituzione – ci aveva pensato l’Amministrazione facendo slittare il termine del pagamento di tutte e tre le rate della Tari al 20 dicembre. Nulla ha potuto fare, invece, l’Amministrazione circa lo spreco di carta nella fase di stampa dei “bollettini” inviati al domicilio dei contribuenti. La fornitura – affidata a un’azienda individuata tramite il Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione – prevedeva la stampa in fronte/retro di ciascuna “cartella”. Per un errore materiale del fornitore, tuttavia, i testi sono stati impressi solo su una facciata con un utilizzo eccessivo di carta.

Loading

CS: Comitato Di Vittorio/Parri/Certosa – alberi p.zza Tevere

Il Comitato Di Vittorio/Parri/Certosa, apprende con piacere dalle parole del Sindaco, pronunciate nel corso del Consiglio Comunale del 28 novembre u.s., che gli alberi oggi presenti in piazza Tevere non verranno né abbattuti né spostati per realizzare il progetto “Certosa 30 e lode” e la nuova rotonda in progetto sulla via Emilia, tranne il pino marittimo che però troverà la sua collocazione definitiva nella nuova piazza che verrà creata davanti ai negozi.
Il nostro Comitato aveva con forza  sostenuto la petizione “Gli alberi di piazza Tevere non si toccano”, che aveva raggiunto il consenso di ben 664 cittadini sandonatesi, preoccupati che gli alberi venissero spostati altrove, come prospettato durante le riunioni pubbliche, nel corso delle quali sono state presentate da parte dell'Amministrazione tre versioni del progetto di riqualificazione del quartiere.

Loading

Un pensiero per Natale? Si compra in biblioteca

Alla Simona Orlandi e alla Marchetti Notari prosegue fino alla Vigilia il mercatino dei libri usati con un ampio assortimento di titoli per grandi e piccini a prezzi stracciati: da 50 cent a un euro
 
«Quello che conta è il pensiero» si dice in tema di regali. E il pensiero giusto, avvicinandosi il Natale, può essere un libro. Lo sanno bene gli affezionati clienti del mercatino dell’usato promosso dalle biblioteche comunali che dall’inizio dell’anno hanno acquistato oltre un migliaio di volumi. Tra gennaio e novembre, infatti, i bibliotecari hanno raccolto 1.400 euro che saranno utilizzati per arricchire il patrimonio librario a disposizione degli utenti del servizio.

Loading

Podcast: Bilancio di metà mandato per la Giunta comunale di San Donato Milanese

Bilancio di metà mandato per la Giunta comunale di San Donato Milanese

Nella serata di giovedì 27 novembre il Sindaco Andrea Checchi e gli Assessori del Comune di San Donato Milanese hanno raccontato alla cittadinanza quanto realizzato nei due anni e mezzo in cui si trovano alla guida dell'amministrazione della città, dopo le elezioni del 2012.

Loading

Metro 3 a Paullo: San Donato dice sì

L’Amministrazione ha aderito all’appello lanciato da Legambiente per chiedere il prolungamento della metropolitana lungo l’asse della Paullese
 
San Donato insieme a Legambiente e ad altri Comuni del sudest Milano per portare la linea 3 del metrò a Paullo. La Giunta, nel corso dell’ultima seduta, ha deliberato l’adesione all’appello lanciato dal circolo di Legambiente di Melegnano/Cerro al Lambro affinché il progetto esecutivo stilato nel 2009 da Metropolitana Milano – relativo al prolungamento della M3 lungo l’asse della Paullese – venga concretamente realizzato.

Loading

San Donato: allacciano la corrente e rubano energia elettrica, in manette 5 muratori

La scoperta è stata effettuata da un carabiniere che doveva notificare una convocazione a uno di loro nell’ambito di un processo per droga.

Non avevano pagato la bolletta dell’energia elettrica e la loro utenza era stata disattivata, così hanno pensato bene di allacciarsi abusivamente a quella dei vicini e di sottrarla indebitamente.
Sono finiti così nei guai 5 coinquilini egiziani (B.A. di 51 anni, E.N. di 31, E.A. di 52, E.S. di 32 e R.H. di 44), tutti muratori in possesso di regolare permesso di soggiorno e residenti a San Donato, nel quartiere Certosa.
La scoperta del trucco con cui i nordafricani spillavano letteralmente corrente agli ignari vicini è stata scoperta quasi casualmente, grazie allo spirito d’osservazione di un carabiniere della stazione di San Donato.

Loading

Natale 2014: giocattoli contraffatti, i consigli della polizia locale

Milano Sequestrati 100mila giocatotli contrafatto
Nel biennio 2013 e 2014 la polizia locale ha effettuato oltre 2mila operazioni e sequestrato oltre 100mila giocattoli venduti.

Nel biennio 2013 e 2014 la polizia locale ha effettuato oltre 2mila operazioni e sequestrato oltre 100mila giocattoli venduti abusivamente o contraffatti, cui si aggiungono 20 milioni di braccialetti elastici, 6 mila cavi elettrici e luminarie non a norma e, nel 2013, 1.500 fuochi artificiali

Questo il bilancio di un’attenta attività di controllo in negozi, bancarelle e per strada per evitare che materiale potenzialmente pericoloso finisca nelle mani di bambini.
I dati sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa cui hanno partecipato oltre all’assessore alla Sicurezza, Marco Granelli e al capo di gabinetto della polizia locale, Antonio Barbato, Stefano Quercetti presidente di Assogiocattoli e Alberto Cairoli dell’Istituto italiano sicurezza dei giocattoli.

Loading

Skip to content