Skip to content
Home » Rassegna Stampa » San Donato Milanese » Page 165

San Donato Milanese

La Sanità Lombarda che verrà

Redazione Recsando – Luciano Monti
foto di Pietro Del Monte – Circolo fotografico F. Ventura

Se vuoi sostenere la RedAzione RecSando e adottare un giornalista, fotografo, vignettista fai una donazione, anche piccola…
 

Dal “curare”, al “prendersi cura delle persone” lungo tutto il ciclo della vita.
Questa, in estrema sintesi, la trasformazione che viene richiesta al sistema della sanità che in futuro dovrà assistere la popolazione, in particolare lombarda.

Loading

Federico Barakat: assolti gli operatori del polo socio-sanitario di San Donato presenti quando il piccolo fu ucciso

L’omicidio avvenne nel febbraio del 2009, quando il bambino venne assassinato dal papà durante un colloquio protetto.

Tutti assolti dall’accusa di concorso colposo in omicidio volontario.
La Cassazione ha confermato le assoluzioni per l’assistente sociale, l’educatore e la responsabile dei servizi sociali di San Donato a seguito della morte del piccolo Federico Barakat, ucciso dal padre nel febbraio del 2009.
A quasi 6 anni di distanza dalla tragedia, che ebbe come teatro il centro socio-sanitario di via Sergnano a San Donato, l’iter giudiziario si conclude definitivamente senza colpevoli, dopo che in appello era stata condannata a 4 mesi solo la responsabile dei servizi.

Loading

Materna di Bolgiano: diversa dislocazione, invariati i servizi alle famiglie

L’Amministrazione comunale ha deciso di razionalizzare il sistema cittadino delle scuole dell’infanzia sfruttando al meglio gli spazi disponibili
 
Razionalizzare gli spazi e ridurre i costi, sfruttando al meglio le disponibilità dei vari plessi cittadini, alla luce delle mutate condizioni demografiche e delle scelte dei genitori circa le scuole in cui far studiare i propri figli, senza toccare la qualità dei servizi garantiti alle famiglie. Questi i motivi alla base della scelta dell’Amministrazione di ridefinire la distribuzione territoriale dell’offerta didattica della scuola dell’infanzia (lasciandola invariata dal punto di vista numerico) dislocando altrove (in via Moro e in via Greppi) – a partire dall’anno scolastico 2015/16 – le due sezioni di Bolgiano. A essere interessati dal cambio di sede saranno 29 bambini: 8 non residenti, 18 provenienti da altre zone della città e soltanto 3 appartenenti allo specifico bacino d’utenza.

Loading

Insoluti mense: in partenza 110 ingiunzioni di pagamento

La procedura per il recupero del credito, del valore di 42mila euro,è affidata a Ica che la avvierà nei prossimi giorni
 
Ingiunzioni di pagamento a 110 utenti per un credito totale di 42mila euro. Nei prossimi giorni Ica srl (Imposte comunali affini), su richiesta dell’Ente, avvierà le pratiche per il recupero delle quote non riscosse in relazione al servizio di refezione scolastica. Per i casi in oggetto, risultati vani i ripetuti solleciti da parte degli uffici comunali (via mail, sms, raccomandata, notifica) – come preannunciato attraverso i canali comunicativi istituzionali – si procederà, dunque, con gli strumenti legali disponibili.

Loading

Grande spettacolo all’Omnicomprensivo per ricordare …

Giornata della memoria


Redazione RecSando – Mattia Tortelli

Mnemosine, dea della memoria per i Greci. Dopo migliaia di anni, quello che si è svolto ieri sera al liceo Primo Levi di San Donato Milanese alle 20.30, è stato un ennesimo tributo a una delle divinità più importanti del panorama degli dei dell’Olimpo greco. Perché la memoria ieri sera è stata la protagonista della serata.

Loading

Autoguidovie: salita davanti e tutor per contrastare l’utilizzo dei pullman senza regolare biglietto

L’iniziativa verrà adottata a partire da fine gennaio su tutti i mezzi che effettuano servizio scolastico nelle tratte cremasche

Evasione biglietti di viaggio Giro di vite sui pullman Autoguidovie

Autoguidovie dichiara guerra aperta al fenomeno dell’evasione del biglietto di viaggio, introducendo un nuovo sistema di salita e controllo che riguarderà le linee che effettuano servizio scolastico nel cremasco.
Per mezzo di una segnaletica semplice e chiara, gli studenti saranno infatti obbligati a salire dalla porta d’avanti e successivamente a mostrare l’abbonamento all’autista, che ne verificherà la validità.

Loading

Diverse associazioni si sono premurate di scrivere una lettera-appello ai sindaci dei comuni interessati (San Giuliano, San Donato, Colturano, Melegnano)

Tem avvisa gli automobilisti
se chiude strade. E dà alternative.
Pedoni e ciclisti non meritano tanto

La realizzazione di TEEM, la famigerata tangenziale Est-esterna, non si riduce ai 32 chilometri di tracciato autostradale da Melegnano. Tra le cosiddette opere di compensazione (ma come si può compensare la cementificazione del Parco sud?), sulla carta ci sono anche piste ciclabili. "TEEM va, dunque, inquadrata anche nell’ottica di un’efficace razionalizzazione del traffico ordinario e di un innalzamento della qualità ambientale nel quadrante Sud-Est dell’Area Metropolitana" si legge nel sito della società autostradale.
Stendiamo un velo pietoso sulla "verità" della TEEM che, pur progetto di imprenditori privati, continua a incassare soldi pubblici (330 milioni a fondo perso e defiscalizzazione), per soffermarci sui sistemi che usa per continuare a fare i propri interessi, facendo spallucce verso i più deboli: agricoltori e ciclisti. Infatti, oltre al mancato pagamento degli espropri agli agricoltori, finora stimati in 246 milioni di euro, apprendiamo che a -senza alcune segnalazione, è stata chiusa la strada ciclo-pedonale tra Melegnano e San Giuliano, creando forte disagio per i fruitori di questo tracciato, ma anche per le tante aziende agricole che costellano il percorso. Eppure, se anche solo per un giorno si chiude una strada dedicata agli automobilisti, si hanno annunci e cartelli a ogni angolo e si creano deviazioni provvisorie. Ma i pedoni e i ciclisti non meritano tale rispetto. Ecco perché, diverse associazioni si sono premurate di scrivere una lettera-appello ai sindaci dei comuni interessati (San Giuliano, San Donato, Colturano, Melegnano).

Loading

Pompea Nuzzolese

Non solo ebrei i deportati ad Auschwitz… Medaglia d’onore alla nonna di Stefania

Medaglia d'onore alla nonna di Stefania

Tutto è cominciato quando, alcuni giorni fa, la Redazione di Recsando ha ricevuto una mail da Stefania. Stefania Monaco, atleta e insegnante di Taekwondo presso la Polisportiva Budosan di San Donato Milanese,invia ogni tanto a Recsando notizie che riguardano i risultati sportivi di quella disciplina.
In quella mail scriveva:

<< Ciao a tutti! … non è una notizia sportiva 🙂 … Ieri mi ha chiamato la prefettura e mi ha comunicato che il Presidente della Repubblica ha conferito a mia nonna la medaglia d’onore in quanto cittadina deportata. Mia nonna non c’è più e perciò la medaglia sarà consegnata a me, mio fratello e mia cugina.
Tra i documenti che avevamo presentato c’era anche una lettera che mia nonna Pompea Nuzzolese aveva scritto a sua madre, quindi a mia bisnonna, per tranquillizzarla una volta messa in salvo dagli alleati.
Evidentemente lo spirito da combattente l’ho ereditato da lei! 🙂 >>

Loading

Aereo atterra senza carrello: Linate chiuso

È successo lunedì a mezzogiorno.

Non è successo nulla di grave e la manovra non ha causato alcun ferito, ma si sono verificati alcuni disservizi.
La pista dello scalo milanese è stata chiusa al traffico aereo per oltre 90 minuti per permettere le operazioni di sgombero.

Alle 13.45 — come riportato da Flightradar24 — la pista dell’aeroporto Milanese è ritornata in funzione, facendo atterrare il volo Alitalia Amsterdam-Milano.

Loading

Skip to content