Skip to content
Home » Rassegna Stampa » San Donato Milanese » Page 163

San Donato Milanese

È arrivato il Green Bus: da lunedì “al lavoro”

Il nuovo mezzo euro 6 è stato presentato questa mattina nel piazzale del Municipio 
 
Sostenibile, sotto tutti i punti di vista, il veicolo di nuova generazione che da settimana prossima comincerà a viaggiare per le strade di San Donato. È stato ufficialmente presentato oggi di fronte al Palazzo comunale – in  occasione di #MilluminoDiMeno, giornata di sensibilizzazione sul risparmio energetico – e già da lunedì entrerà in servizio. Si chiama Citaro C2K e oltre a rappresentare un salto in avanti in termini di riduzione dell’impatto ambientale – monta un motore Mercedes-Benz Euro 6 a gasolio BTZ, filtro DPF e sistema SCR AdBlue riduci emissioni, cambio automatico ecolife e luci a led – vanta anche nuove dotazioni pensate per migliorare il livello di sicurezza e comfort di passeggeri e conducente. 

Loading

Giornata del Ricordo

Redazione Recsando – Staff
Foto di Pietro Del Monte – Circolo fotografico F. Ventura

Serata dedicata alla “Giornata del Ricordo“
10 Febbraio, Giornata del Ricordo, istituita con una legge varata dal Parlamento il 30 marzo 2004 per celebrare la memoria delle vittime delle Foibe e dell’Esodo istriano. La data scelta si lega alla firma del trattato che assegnava alla Jugoslavia il territorio dell’Istria e della Venezia Giulia, avvenuta appunto il 10 febbraio del 1947.

Loading

“Dopo gli Ambrogini, arrivano i Panettoni d’oro, per i cittadini meritevoli della neonata “Città Metropolitana”

Giornata della Solidarietà: Riconoscimenti a chi si è contraddistinto per senso civico e solidale, una nuova speranza per un futuro migliore nella Città Metropolitana

Bella coincidenza quella dell’ 8 Febbraio: La Diocesi Ambrosiana ha dedicato la giornata alla Solidarietà, e al Centro Congressi Città Metropolitana si teneva la XVI° edizione del Panettone d’Oro. Premio alla virtù civica, a persone che si sono contraddistinte per il loro senso civico e solidale, presentato al Comune di Milano da Comieco,

Loading

Nasce il Presidio di “Libera” del Sud-Est Milano

Redazione Recsando – Luciano Monti

Nasce il Presidio di “Libera” del Sud-Est Milano
Mercoledì 11 febbraio, presso la “Casa dell'Accoglienza” di via Trivulziana a San Donato Milanese, è stato fatto un altro importante passo verso la creazione di un Presidio di “Libera” nel territorio del Sud-Est Milano.
In particolare già dalle prime nutrite presenze di associazioni, insegnanti, educatori e singoli cittadini di San Donato, San Giuliano, Mediglia e Peschiera Borromeo si può prevedere che nel prossimo futuro la rete di questa importante associazione nazionale avrà un suo Presidio locale piuttosto significativo.

Questa nascita sarà anche il modo migliore per festeggiare la prossima XX giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, che quest'anno si terrà il 21 marzo a Bologna.
Qui a Milano e provincia, sono più di 500 i beni ed aziende confiscate alle mafie.Il che dimostra quanto le organizzazioni mafiose siano presenti e radicate da tempo anche intorno a noi.

Loading

San Donato sbaraglia le capitali europee della bicicletta

Bella notizia! … purtroppo è una bufala dell’Amministrazione comunale. Zero iniziative a favore della mobilità ciclabile, zone 30 al palo, parcheggi bici che non vengono più installati, nessuna nuova pista ciclabile, silos per biciclette al terminal della metropolitana ancora inutilizzati e, per quanto riguarda il bike sharing, l’Amministrazione non ha un proprio progetto da realizzare e mettere a disposizione di tutta la città ….

Loading

Il comitato rinuncia al Progetto Trame Fitte

Il Comitato di Vittorio-Parri-Certosa intende comunicare la propria rinuncia definitiva alla collaborazione con il Progetto Trame Fitte inaugurato ufficialmente nell'ottobre del 2013, che interessa il quartiere ove ha sede il Comitato stesso. Su invito dell'Amministrazione Comunale il Comitato ha partecipato ad alcuni tavoli di lavoro per conoscere più da vicino il progetto, definendo poi la collaborazione fino ad oggi nella sola distribuzione di materiale informativo e pubblicizzazione delle attività proposte dagli organizzatori tramite propri canali, quali sito web, pagina facebook, affissioni volantini.

Loading

Rocca Brivio passerà in mani private ?

La storica Rocca Brivio

passerà in mani private?

No! Rimanga patrimonio di tutti

Situata lungo la via Emilia, nel tratto compreso tra San Giuliano Milanese e Melegnano, Rocca Brivio è tra i monumenti storici più preziosi del Parco agricolo Sud Milano. Risalente all'inizio del XIII secolo, nasce come baluardo difensivo eretto dai Milanesi a difesa del confine sud-est minacciato dai Lodigiani. Verso la fine del 1300 la Rocca perde la sua funzione militare per diventare casa padronale all'interno dei terreni acquistati dai Brivio, nobili di origine germanica.
Attualmente sono cinque i soggetti proprietari, tutti pubblici: Cap Holding*, i comuni di San Donato Milanese, San Giuliano Milanese, Melegnano e l’associazione Rocca Brivio, uniti nella società Rocca Brivio srl.
 

Loading

Trasporti: un euro 6 per la città

Sulle tratte urbane viaggerà un nuovo mezzo a basso impatto ambientale. La prima “fermata” del bus sarà venerdì 13 di fronte al Comune per la presentazione ufficiale
 
Prima la presentazione alla città e poi subito in servizio. Venerdì 13 febbraio – in concomitanza con l’11esima edizione di #MilluminoDiMeno, giornata di sensibilizzazione sul risparmio energetico – il parco automezzi del sistema di trasporti urbani registrerà un nuovo ingresso. Sulla Linea C-Rossa (con qualche incursione nellaC-Blu e B/C festiva) – dopo la presentazione ufficiale ai cittadini da parte del Sindaco Andrea Checchi, dell’Assessore ai Trasporti Serenella Natella e del Direttore d’esercizio di AutoguidovieCorrado Bianchessi – viaggerà un mezzo euro 6, dunque, a basso impatto ambientale.

Loading

Skip to content