Un ordigno bellico in meno nel mondo
Domenica 17 Settembre è stato rimosso l’ordigno bellico rinvenuto a San Felice nel Cantiere della nuova RSA di Via San Bovio.
Domenica 17 Settembre è stato rimosso l’ordigno bellico rinvenuto a San Felice nel Cantiere della nuova RSA di Via San Bovio.
Peschiera Borromeo 8 settembre 2017 – Con delibera numero 192 del 2 agosto 2017, il Sindaco Caterina Molinari e la Giunta hanno approvato le linee guida per il bilancio partecipativo del 2018.
Il bilancio partecipativo è un’efficace e fondamentale strumento di partecipazione al processo decisionale dell’Amministrazione Pubblica, attraverso il quale i cittadini possono rendersi parte attiva progettando e realizzando interventi a beneficio di tutta la collettività.
Il bilancio partecipativo di Peschiera Borromeo prevede uno stanziamento di € 140.000 globali, suddivisi e destinati alla progettazione in 4 aree di intervento, con un budget di € 35.000 per ciascun settore: Settore Ambiente, Settore Cultura, Settore Sport, Settore Promozione e Coesione Sociale.
L’Assessorato ai Servizi alla Persona e l’Associazione Anziani di Peschiera Borromeo, propongono alla cittadinanza over 60, un ciclo di cure termali diurne presso il Centro Termale di Miradolo Terme (PV) dal 2 al 18 ottobre 2017.
Le cure prevedono l’erogazione delle seguenti prestazioni: fanghi, bagni, idromassaggi, humages, aerosol, insufflazioni endotimpaniche, ventilazione polmonare. È possibile usufruire di un servizio di trasporto organizzato il cui costo è pari a €50 per i residenti e €100 per i non residenti a Peschiera Borromeo.
In data domenica 17 settembre 2017 tra le ore 7 e fino al termine delle operazioni (presumibilmente entro le 16.00 conclusione fase brillamento) verrà rimosso l’ordigno bellico rinvenuto a San Felice, nel cantiere della nuova RSA di via San Bovio. La bomba, risalente alla Seconda guerra mondiale di fabbricazione inglese del peso di 500 libbre, verrà messa in sicurezza sul luogo del ritrovamento e poi fatta brillare più a sud, all’interno di un terreno agricolo al confine con Peschiera Borromeo.
Peschiera Borromeo 25agosto 2017–In data 25 luglio, è stata assegnata attraverso gara pubblica, la gestione della Scuola Civica di Musica G.Prina all’Associazione A.P.E(Accademia dei Poeti…
Il 25 giugno in occasione della ciclostaffetta itinerante “L’Agenda Ritrovata” organizzata con diverse tappe in tutta Italia, a Peschiera Borromeo si è tenuto un microevento.
E’ stata accolta da molti ciclisti del sud est Milano la carovana con Salvatore Borsellino all'ingresso di Peschiera e sono state scoperte le targhe delle due vie dedicate ad Annalisa Durante e Lea Garofalo, vittime innocenti della mafia e scelte dagli studenti delle medie di Peschiera.
A chiusura della festa patronale tenutasi nel fine settimana, ieri sera in oratorio un palco speciale ha preso corpo e forma: i migliori anni della nostra vita, un tornare indietro negli anni dal 1930 al 1980 attraverso le canzoni e le parole. Molta emozione, il ghiaccio subito rotto dall’incipit iniziale con la canzone che ha dato il titolo all’evento.
La voce è stata la protagonista della serata, non una voce in particolar modo, ma La voce… lo stare insieme per fare festa, per fare memoria, i partecipanti si sono susseguiti sul palco con molta partecipazione e pathos, nonostante qualche piccolo intoppo tecnico-musicale.