Rigore e politiche contro gli sprechi – Eterotopia
Concorso di bellezza tutto al maschile protagonista alla notte bianca sabato scorso a Peschiera Borromeo, “Galleria Borromea Shopping center”. Organizzato dall' Agenzia Dimensione Moda, nota agenzia, presente sul territorio nazionale da circa vent’anni, esclusivista per l'anno 2014, (Regione Lombardia, Valle d'Aosta e, parte della Regione PIemonte) del Concorso nazionale di Mister Italia. Da questo concorso maschile della Claudio Marastoni Communication, sono usciti alcuni dei più noti personaggi del mondo dello spettacolo quali: Gabriel Garko, Giuseppe Lago, Nicola Canonico, Raffaello Balzo, Beppe Convertini, Karim Capuano, Leonardo Tumiotto, Marco Mazzanti e, tanti altri… . La manifestazione si svolge su tutto il territorio Nazionale da Marzo a Settembre contando più di 200 selezioni. Al concorso, possono partecipare ragazzi con età compresa tra i 16 e i 32 anni compiuti.
Quello che ha Pierino Esposti, presidente dell’Associazione Culturale Zivido, nonché ideatore e produttore della Web TV Città delle Idee, per San Giuliano Milanese.
C’era una volta …. ma ora non c’è più, il grande Bosco di Monticello…
Era il 19 Marzo, la festa del papà. Non certo per tutti i papà del mondo.
I papà cormorani, i papà alberi, il grande bosco dietro Monticello non era in festa.
Ieri sera 3 Luglio 2014, alla sala consigliare di San Donato Milanese si è tenuto un incontro dal tema SAN DONATO MILANESE E IL FUTURO…
Era stata pensata per i nonni dei bambini delle scuole, la serata di lunedì 23 giugno presso la scuola elementare di via Cavalcanti a San Giuliano Milanese. Dedicata alla lotta contro truffe, furti e rapine ai danni delle persone anziane, ma anche alla sicurezza ambientale e stradale. Tenendo conto che questo incontro era l’ultimo degli eventi legato a Instradando, la manifestazione delle interforze che si è tenuta l’11 maggio scorso all’interno della serie di eventi per la Città dei ragazzi.
Ma ascoltando i relatori, si può ben pensare che quei consigli servono a tutte le età. Sono stati dati consigli per contrastare quei fenomeni che purtroppo non sono in via di estinzione, come scippi e borseggi, molto spesso a danno di donne, anziane e non.
Scippi, che se qualcosa va storto, possono diventare pericolosi.
Soprattutto se si volesse fare gli eroi, e tentare di contrastare i delinquenti, i quali potrebbero avere reazioni violente.
Fino al 4 settembre aperture ridotte e alcuni giorni di chiusura per i tre banchi prestiti
Sul sito del Comune attivata una sezione con l’articolazione oraria dei servizi durante l’estate
La sede di Certosa rimarrà chiusa sabato 5 e dal 12 luglio al 30 agosto, quella di Poasco ha sospeso le attività a fine giugno e le riprenderà il 5 settembre, ma i sandonatesi non rimarranno senza biblioteca: la Simona Orlandi garantirà infatti il servizio, seppur con orario ridotto, per tutti i mesi estivi, rispettando uno stop solo nel week end di ferragosto. Niente paura, quindi, per chi ancora non ha ritirato il libro da leggere sotto l’ombrellone, basterà richiederlo in via Martiri di Cefalonia durante le aperture estive del banco prestiti (che coincideranno con quelle delle sale studio), vale a dire dal martedì al giovedì dalle 14 alle 18, il venerdì e il sabato dalle 9 alle 12.30. Domenica 6 e 13 luglio, infine, le sale studio della Orlandi saranno aperte dalle 14 alle 20.
Lavori sulla PaulleseNella giornata di ieri, martedì 1 luglio, a palazzo Lombardia si è discusso di due tematiche centrali per la viabilità del Sud-Est Milano, cioè il completamento della riqualificazione della Paullese e il prolungamento della M3 fino a Paullo.
Nello specifico, è stata approvata all’unanimità una mozione presentata dalla minoranza, che impegna la Giunta regionale al reperimento di nuovi fondi per le opere in questione, da troppo tempo attese dai residenti.
«Regione Lombardia si impegna ad attivare azioni per il finanziamento del nuovo ponte sull'Adda e del secondo lotto della tratta della paullese da Zelo Buon Persico a Spino d'Adda – ha affermato l'assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Alberto Cavalli, rispondendo in Aula consiliare alla mozione presentata – .
I commercianti della strada centrale della città, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, promuovono una notte di eventi per grandi e piccini
Negozi aperti fino a mezzanotte, musica, animazione per bambini e cena all’aperto. Il programma della Notte sotto le stelle, in calendario sabato 5 è pronto. I commercianti di via Libertà, luogo che ospiterà l’appuntamento – in collaborazione con l’Amministrazione comunale hanno programmato un elenco di iniziative che saranno proposte a partire dalla 17.30 lungo la strada centrale del Concentrico (chiusa al traffico dalle 16 fino alla fine dell’evento).