Skip to content
Home » Rassegna Stampa » Page 275

Rassegna Stampa

Zivido saluta il suo “Bayard” Pierino Esposti.

"Io Matteo Schinner, Cardinale, Comandante della Guarnigione Svizzera, porgo il mio più sincero saluto al BAYARD Pierino Esposti  per il suo grande impegno nel ricordo della Battaglia del Settembre 1515, avvenuta nel territorio di Zivido tra i francesi di Francesco l° e il Duca di Milano  Sforza, del quale eravamo assoldati.   Una grande battaglia, la "Battaglia dei Giganti" di cui il BAYARD  Pierino per più di 20 anni si è fatto coraggiosamente portavoce, affidandoci ai posteri. Un grande abbraccio. Matteo Schinner, Cardinale e Comandante".

Loading

L’Associazione Nazionale Carabinieri contro il bullismo

   L’Associazione Nazionale Carabinieri  contro il bullismo

“ I Carabinieri tutori della legalità” è il percorso educativo che la Sezione di San Giuliano Milanese porta da nove anni nelle scuole del territorio per la diffusione della cultura della legalità.
Il percorso articolato in due incontri  di circa due ore ciascuno, durante i quali vengono sviluppati i temi della legalità, con particolare approfondimento sul bullismo e sul l cyberbullismo, delle dipendenze dai video giochi e soprattutto delle responsabilità civili e penali dei minori ,  approda quest’anno, senza soluzione di continuità con l’Arma in servizio, all’ITIS di San Donato, su richiesta del Coordinatore della Commissione Legalità.

Loading

Le Baccanti di Euripide al “Primo Levi”

Il nostro liceo “Primo Levi” ha ricevuto uno straordinario onore. Noi studenti siamo stati partecipi di un’esperienza unica nel suo genere: l’auditorium per due giorni, il 7 e l’8 marzo, ha subito un’inaspettata metamorfosi, trasformandosi nella pòlis dalla sette porte, Tebe, accogliendo le sempre innevate distese del monte Citerone, risuonando dei potenti ed incisivi colpi di un tamburo, delle  dolci e sottili melodie di un flauto e delle ritmiche ed eleganti vibrazioni delle corde di una chitarra tramutatasi in cetra nella mistica atmosfera da cui siamo stati avvolti.
Il nostro palco è stato calcato dagli studenti del terzo anno dell’INDA, l’Istituto Nazionale del Dramma Antico di Siracusa, giovani di eccezionale talento, affiancati dal Maestro Carlo Boso, direttore del Thèatre de Montreuil di Parigi.

Loading

San Giuliano Milanese ha le sue Maschere di Carnevale rappresentative “Riboldòn e Consorte”.

L'idea rientra nel tema  conduttore dell'anno scolastico  "le RADICI" , a seguito del quale  l'Amministrazione  Comunale, Assessorato alla cultura,  ha lanciato un concorso tra le classi delle Scuole Secondarie di Primo Grado dal titolo “INVENTIAMO RIBOLDÓN E CONSORTE”.

Loading

Prolungamento della MM3 … Non ci sono soldi per il ferro, ma ci sono per la gomma


Prolungamento della MM3: investimento non sostenibile

E' quanto emerso dall'incontro tenutosi a Peschiera Borromeo sul tema “Le richieste del sud-est milanese per una mobilità sostenibile”

Lo scorso Lunedì 6 marzo, nella sala consiliare del Comune di Peschiera Borromeo, si è svolto un incontro pubblico sul tema della mobilità sostenibile nel sud-est milanese.
Alla serata hanno partecipato il sindaco di Peschiera Borromeo Caterina Molinari, il sindaco di Paullo Federico Lorenzini, il Vice-Sindaco della Città Metropolitana di Milano Arianna Censi, il deputato Franco Bordo componente della Commissione Trasporti ed il presidente del Circolo Arcobaleno Legambiente Sud-Est Milano Alessandro Meazza.
Il quadro delineatosi sulla base dei rispettivi interventi è stato a dir poco drammatico. La Strada Statale 415 Paullese (come certificato dal Presidente del Circolo Arcobaleno Legambiente Sud-Est Milano Alessandro Meazza), oltre ad essere la seconda strada più trafficata della Città Metropolitana di Milano con una media di circa 33.000 veicoli transitanti ogni giorno (media probabilmente superiore in quanto quella stimata è stata calcolata su un tratto della Paullese che non tra i più frequentati) e la sesta più pericolosa d'Italia, risulta essere l'unica a non avere un'alternativa su ferro.

Loading

Diego Piacentini è il nuovo Digital Champion per l’Italia

Diego Piacentini è il nuovo Digital Champion per l’Italia: è un ruolo importante e delicato, calcolando che il nostro paese negli ultimi anni ha dovuto colmare un gap significativo con gli altri paesi europei per quanto riguarda l’innovazione tecnologica. I digital Champion vengono nominati da ciascun Stato membro dell’Unione Europea e hanno come compito quello di affiancare il proprio Stato membro a rendere ogni europeo digitale. Aiutano cioè le persone a diventare digitali, promuovendo le competenze digitali in materia di istruzione e di servizi e-government incoraggiando anche le imprese ad applicare nuove tecnologie.

Loading

Più libri per tutti: 20% di risorse in più per le biblioteche

Per il 2017 incrementato di un quinto il budget per acquistare materiale editoriale destinato al prestito gratuito e alla libera consultazione
  
San Donato conferma il suo impegno verso la cultura e, in particolare, verso la promozione della lettura. Segno tangibile dell’attenzione per il settore culturale è l’incremento del budget per l’acquisto di materiale editoriale destinato al prestito e alla libera consultazione. Le risorse rese disponibili per il 2017 (per libri, riviste e prodotti multimediali) sono pari a 19.200 euro, il 20% in più rispetto all’anno precedente (quando l’investimento era stato di 16.000 euro). Grazie al ritocco al rialzo, l’investimento pro-capite sale di dieci centesimi (da 0,42 a 0,52 euro).

Loading

Psoriasi, una campagna social per cancellare le discriminazioni

 
Psoriasi, una campagna social per cancellare le discriminazioni.
Oggi tutti possono avere una pelle da mostrare in pubblico grazie alle nuove terapie biologiche. Ma per raggiungere l’obiettivo e i risultati è meglio affidarsi a dermatologi esperti.

Non abbiate più paura di andare in piscina, giocare a calcetto o indossare un vestito scollato perché avete il corpo cosparso di pustole. La psoriasi, oggi, si può curare purchè seguiate i consigli del dermatologo e vi atteniate strettamente alla terapia. In realtà, con farmaci e soluzioni diverse, la psoriasi era curabile anche in passato, ma troppo spesso chi era colpito da questa forma si rifugiava in se stesso, evitava il contatto con gli altri, diventava eremita perché nell’immaginario complessivo la psoriasi era ritenuta una forma inguaribile. Lo dimostra un sondaggio di Novartis, una casa farmaceutica impegnata sul fronte dei farmaci innovativi, dal quale emerge che l’84% degli 8.300 malati di psoriasi intervistati in Europa ha riferito di essere vittima di umiliazioni e discriminazioni, che il 43% si sente osservato in pubblico e che il 41% che la malattia è contagiosa.

Loading

Assistenza e servizi comunali per gli anziani

Su invito del sindacato dei pensionati SPI-CGIL di San Donato Milanese, lunedì pomeriggio il Sindaco Andrea Checchi ha esposto le varie iniziative ed i servizi di assistenza svolti dal Comune in favore delle persone con disagi ed in particolare per gli anziani.

La caratteristica principale delle scelte dell’attuale amministrazione è quella di privilegiare la “domiciliarietà” cioè i servizi alla persona possibilmente presso la propria residenza abituale. Le varie richieste ricevute per costruire una RSA (Residenza Sanitaria Assistenziale) sul nostro territorio, non hanno avuto seguito anche perché è sempre mancato, da diversi anni, il necessario accreditamento da parte della Regione Lombardia. Si sono invece sviluppati gli sforzi nella direzione dell’assistenza a domicilio, da parte di personale qualificato, per servizi quali: consegna di pasti caldi, igiene e cura della persona e dell’ambiente, lavanderia, erogazione di servizi esterni, uso corretto dei medicinali, ecc.

Loading

Skip to content