Skip to content
Home » Rassegna Stampa » Page 245

Rassegna Stampa

Sport in Festa al Parco Nord

Sport in festa 2017 Parco Nord – 7-10 settembre 2017 San Giuliano Milanese

Con il patrocinio di Regione Lombardia, in collaborazione con il Comune di San Giuliano e con le associazioni sportive sangiulianesi, è stato organizzato “Sport in festa” al Parco Nord.
Sabato pomeriggio al Parco Nord, abbiamo ammirato le pluripremiate atlete della sezione ritmica della POLISPORTIVA SAN GIULIANO, che con molta grazia, armonia e tecnica hanno svolto dei brevi esercizi molto apprezzati dai presenti. Le ragazze dai 14 ai 19 anni si allenano 3-4 volte a settimana per circa 2 ore e mezza.

Loading

L’Arcivescovo Delpini subito in visita nel nostro decanato.

Monsignor Mario Delpini,  ufficialmente Arcivescovo di Milano da ieri 9 settembre, inizia con un Pellegrinaggio  "feriale" a visitare le parrocchie della Diocesi. Sabato prossimo 16 settembre sarà la volta del  decanato San Donato – San Giuliano, che lo aveva ricevuto lo scorso mese di maggio in veste di Vicario Generale a chiusura della visita pastorale del suo predecessore,  ora Arcivescovo emerito di Milano, Angelo Scola.

Loading

Vieni a piedi alla Festa del Patrono e torna in bicicletta

Domenica 17 Settembre è la festa del Patrono di #SanDonatoMilanese

Per tutto il giorno Via Libertà sarà chiusa al traffico automobilistico. Nella via saranno presenti stand delle associazioni sandonatesi locali e bancarelle degli esercizi commerciali.
Sarà possibile per tutti i cittadini arrivare alla festa a piedi o in bicicletta, dialogare e socializzare e chiedere informazioni sull’attività delle associazioni presenti, fare acquisti.
La maggior parte degli esercizi commerciali presenti nella via è aperto tutto il giorno.
Noi di RecSando / Bicipolitana Network, insieme alle associazioni culturali Athena e Spazio Libero, saremo presenti in uno spazio situato all’angolo con Via Matteotti. Venite a trovarci, per tutto il mese di settembre e per il mese di ottobre abbiamo già messo a calendario numerosi eventi che vi coinvolgeranno. Con la partecipazione di Eni Polo Sociale / Orti Urbani e con una forma di autofinanziamento messo in atto da Athena / RecSando / Spazio Libero, realizzeremo durante il giorno performance sulla creazione di #OrtiVerticali che verrano poi resi disponibili per tutto il Sud Est Milano in ogni BikePoint, per realizzare la #CittàAromatica

Loading

A San Giuliano nasce il movimento “#iocomprosottocasa”

Per tutta la giornata di oggi  sabato 9 settembre,  i  cittadini che fanno i loro acquisti nei negozi di  "quartiere",  in San Giuliano, sono invitati a farlo sapere sui Social, postando la foto davanti alla vetrina, citando l'hashtag "#iocomprosottocasa".

L'idea è nata da sei cittadini sangiulianesi, dei quali tre commercianti.    

Loading

Cittadinanza attiva: primo bilancio partecipativo a Peschiera Borromeo

Peschiera Borromeo 8 settembre 2017 – Con delibera numero 192 del 2 agosto 2017, il Sindaco Caterina Molinari e la Giunta hanno approvato le linee guida per il bilancio partecipativo del 2018.

Il bilancio partecipativo è un’efficace e fondamentale strumento di partecipazione al processo decisionale dell’Amministrazione Pubblica, attraverso il quale i cittadini possono rendersi parte attiva progettando e realizzando interventi a beneficio di tutta la collettività.

Il bilancio partecipativo di Peschiera Borromeo prevede uno stanziamento di € 140.000 globali, suddivisi e destinati alla progettazione in 4 aree di intervento, con un budget di € 35.000 per ciascun settore: Settore Ambiente, Settore Cultura, Settore Sport, Settore Promozione e Coesione Sociale.

Loading

Inizio lavori di rifacimento copertura palestra scuola “G. Rodari”

Al via i lavori per il rifacimento della copertura della palestra della scuola Primaria "G. Rodari" in via Gogol. A partire dalla prossima settimana, verrà rifatto il manto impermeabilizzante del tetto. I lavori termineranno entro il mese di settembre.

In allegato, una foto dello stato attuale della copertura.

Loading

Le strade di poesia portano a San Donato

50 street artist s’incontrano in città per un festival internazionale

La quinta edizione del Festival internazionale della Poesia di strada si svolgerà dal 14 al 17 settembre per le vie della città, consacrando San Donato quale “capoluogo” della street art. I primi a comparire furono i pinguini di Pao, i murales di Biancoshock, poi gli “attacchi di versi” di Mister Caos, infine, due anni fa, i graffiti di Toxic of paint.
 
Sarà per la presenza d’illustri esempi di architettura moderna o per l’importate collezione permanente della Galleria Virgilio Guidi di Cascina Roma, San Donato attira sempre più gli artisti contemporanei. A conferma di questa vocazione, durante i 4 giorni del festival, 50 poeti di strada provenienti da tutto il mondo, si esibiranno nelle strade e nelle piazze cittadine, trasformandole in pagine bianche a cielo aperto, da riempire di parole e versi.

Loading

Colleghiamo Mediglia con i Comuni limitrofi, si dia il via alla ciclabile Mombretto Paullo

Progetto Mediglia presenta una mozione per la progettazione e la realizzazione della pista ciclabile Mombretto Paullo. Una spinta alla Giunta comunale affinché si dia sviluppo alla mobilità ciclabile. La finalità è quella di creare collegamenti sia tra le frazioni di Mediglia che verso i Comuni limitrofi per uscire finalmente dall’isolamento e dalla dipendenza dall’automobile o da un sistema di trasporto pubblico che, allo stato attuale, è insoddisfacente.

Loading

Skip to content