#C6 Non è solo una pedalata in compagnia, ora vogliamo parlare con voi
COMUNICATO STAMPA #C6 Non è solo una pedalata in compagnia, ora vogliamo parlare con voi All’indomani della biciclettata che si è tenuta il 21.10.2017, il…
COMUNICATO STAMPA #C6 Non è solo una pedalata in compagnia, ora vogliamo parlare con voi All’indomani della biciclettata che si è tenuta il 21.10.2017, il…
“C’è un grande prato verde, dove nascono speranze” così cantava negli anni settanta Gianni Morandi.
E a San Donato, da mezzo secolo, davvero sono nate tante speranze intorno al nostro grande prato verde, il Pratone.
Oramai un anno fa, in un apposito incontro pubblico organizzato in sala consiliare, il Sindaco annunciava, quasi come fiore all’occhiello dell’allora imminente campagna elettorale, che il progetto “Lago Verde” avrebbe presto dato un volto nuovo al nostro Pratone. Pur trattandosi di una riqualificazione leggera, veniva promesso un nuovo “volto” e una fruizione maggiore e migliore di questa grande e centrale area verde.
Nei giorni scorsi il Primo cittadino ha versato 4.995 euro all’Anfass Sibillini onlus per la costruzione di una struttura antisismica a Macerata
Sono 4.995 e daranno nuova speranza alle popolazioni colpite da calamità naturali. Grazie alla Cena sotto le stelle, del 23 settembre, e alla solidarietà dei dipendenti del Comune di San Donato sono stati raccolti quasi 5mila euro. A sedersi a tavola lungo via Libertà sono stati, il mese scorso, 520 sandonatesi di tutte le età che con le loro quote di partecipazione hanno fatto raggiungere quota 4.490 euro. A questa cifra si sono aggiunti 505 euro, raccolti dai dipendenti del Comune.
Malattia di Fabry: rara, ma un algoritmo innovativo e una web-app aiutano gli specialisti a monitorarla
Un progetto tutto italiano, con un comitato scientifico di esperti
e il patrocinio dell’Associazione AIAF Onlus
Un algoritmo diagnostico innovativo è in grado di valutare l’andamento nel tempo della malattia di Fabry. Si chiama FAbry STabilization indEXed è stato sviluppato da un gruppo multidisciplinare formato da sette esperti italiani – due cardiologi, due neurologi, due nefrologi e un pediatra -, in collaborazione con un team di statistici. È il modello matematico alla base di una web-app, da poco a disposizione dei medici specialisti, realizzata da IBIS informatica con il supporto di Sanofi Genzyme, divisione specialty caredi Sanofi.
Quella della foto è la fermata della Metropolitana Linea 3 a Peschiera Borromeo: bellissima, se fosse vera! Come ben sappiamo è più facile immaginare il Ponte di Messina, le Olimpiadi a Roma, la stazione disegnata da Santiago Calatrava a Reggio Emilia, che riuscire a pensare all’estensione della “Linea 3”. Proprio non ci riescono e accampano motivazioni che hanno poco del credibile. Lo abbiamo ben sentito nella nostra serata sulla mobilità del 18 Ottobre scorso. Lo abbiamo capito noi e tutti i cittadini intervenuti, le associazioni ambientaliste, di ciclisti, di vario tipo ed estrazioni: se le inventeranno tutte ma la metropolitana a noi non la portano.
Egregio Sindaco Checchi,
non voglio dilungarmi troppo e vengo subito al punto, al nocciolo della questione.
C6 COMUNICATO STAMPA
Il Comitato #C6 non ha colore politico ed è per questo motivo che fin da subito si è messo in contatto con tutte le associazioni del territorio e le amministrazioni comunali.
Altresi' ha comunicato a questura, prefetto, carabinieri e polizia locale l'iniziativa, per poter garantire a tutti i cittadini di partecipare in sicurezza e di usare in questo modo
la bicicletta per dare un segnale a chi non vuole immediatamente adottare delle misure adeguate per contrastare il traffico, l'inquinamento, il diritto alla mobilità;
Pedaliamo per chiedereil ripristino delle corse soppresse, il rafforzamento delle linee in quei comuni in cui il servizio di trasporto pubblico è scarso, il prolungamento della metropolitana M3 fino a Paullo, la creazione di una pista ciclabile sulla Paullese.
Da lunedì in vendita a Cascina Roma gli abbonamenti alla stagione 2017-2018 del Troisi. È possibile prenotare via mail posti nelle file 7 e 8…