Si è svolta il 10 Febbraio in Sala Previato, l’annuale assemblea dell’ANPI sezione Gisella Floreanini di San Giuliano Milanese. Buona la partecipazione di iscritti e simpatizzanti nonostante la concomitante manifestazione antirazzista a Milano. All’apertura dei lavori, la Presidente della sezione, Paola Pedrazzi dava conto dell’assenza di una parte del Direttivo e di iscritti che avevano comunicato con una lettera la loro partecipazione alla manifestazione a Milano.
Sono ancora tutte al vaglio dei Carabinieri le ipotesi sulla dinamica dei fatti accaduti questa notte dopo la mezzanotte davanti alle porte del Carrefour Market…
Dal 2005, ogni anno, una trasmissione di Radio2, Caterpillar, chiede ai suoi ascoltatori di spegnere tutte le luci che non sono proprio indispensabili alle 18…
A San Donato Milanese viene protocollato in Comune, da un operatore privato, un progetto relativo alla realizzazione di un parco avventura con giochi attrezzati e di simulazione di guerra, nell’ex vivaio Eni.
Un’area di circa 8mila mq, per anni lasciata inalterata e ricca di vegetazione
Il Presidente della benemerita Associazione WWF del Sud Milano, Giorgio Bianchini e tutti i soci attivi del WWF SUD MILANO esprimono le loro perplessità, su questo progetto e noi come RecSando / Bicipolitana Network, non possiamo che essere d’accordo.
E’ nato ufficialmente il primo febbraio 2018 il nuovo Servizio Minori e Famiglia di San Giuliano Milanese. Dopo un periodo di transizione dal precedente all’attuale Servizio, una nuova equipe è pronta a prendere in mano le redini e l’eredità di via Giolitti. Il Servizio ha il compito di sostenere i minori e le loro Famiglie in situazione di disagio sia a fronte di una richiesta spontanea di aiuto sia su mandato della magistratura minorile e ordinaria. Un incarico di fondamentale importanza in un periodo storico in cui, complice la crisi economica e l’impoverimento dei legami con la comunità di riferimento, le Famiglie sono sempre più fragili. Il Servizio, formato da un’equipe multiprofessionale composta da assistenti sociali, psicologi, pedagogista ed educatori, garantisce una presa in carico a 360 gradi grazie all’eterogeneità delle competenze. Gli interventi proposti sono formulati nell’ottica di una valorizzazione delle risorse familiari partendo dal presupposto che lavorare per tutelare i diritti di bambini e ragazzi che vivono una situazione di difficoltà nel loro contesto familiare significhi necessariamente costruire percorsi di aiuto insieme a loro e alle loro Famiglie. Significa mettere in atto una pratica professionale collaborativa e capacitante, incentrata sul dialogo. Un approccio inoltre sensibile alle diversità culturali, con l’obiettivo di non scivolare in facili pregiudizi e stereotipi.
La prevenzione dell’osteoporosi richiede un comportamento sano, basato su una dieta con adeguato apporto di calcio, vitamina D, proteine, micronutrienti e sull’ esercizio fisico quotidiano.
Il calcio e il fosforo rappresentano dall’80% al 90% del contenuto minerale dell’osso. Le vitamine vitamine D e K sono importanti per l’esecuzione dei processi metabolici e delle reazioni nell’osso.
Sabato 11 febbraio 2018 è stata inaugurata la mostra dal titolo “Arte in poesia” a cura dell’Associazione La Corte Peschierarte presso lo spazio Agorà di Mezzate – Peschiera Borromeo. Molti i presenti, la novità di questa mostra è stato l’abbinamento dei dipinti dei Soci dell’Associazione alle poesie di Carla Paola Arcaini. Un connubio che ha riscosso successo e consensi. La serata è stata un momento di convivialità e di socializzazione, un vero e proprio salotto artistico che ha visto partecipi gli autori dei dipinti, gli organizzatori, il presidente dell’Associazione Antonella Delorenzis, il Sindaco Caterina Molinari, l’Assessore alla Cultura e pari opportunità Chiara Gatti e alcuni esponenti della giunta comunale. La lettura delle poesie è stato un momento di raccoglimento da parte dei presenti che ha creato un clima piacevole di famigliarità.
La parola “foiba” è entrata , finalmente, nelle ricorrenze dei ricordi dei genocidi e sta ad indicare la voragine carsica divenuta tomba di vittime innocenti italiane sotterrate in cave di bauxite, Istria, in pozzi di miniere, Pozzo Littorio d’ Arsia, in Istria e a Basovizza, presso Trieste. Ma furono commessi eccidi anche in vari campi di concentramento, Marasego, Aidussina, Borovnica; eccidi perpetrati anche in mare a Santa Marina di Albona e Zara o nel mare di Fasana.
Lo stress aumenta il rischio per molte malattie in quanto vi è una connessione tra mente e corpo e questo lo intuivano già i nostri antenati romani
Oggi sappiamo molte cose in più su come lo stress psicologico può renderci fisicamente malati. Il ruolo chiave di questo processo sono i mastociti I mastociti sono cellule immunitarie che in situazioni normali ci aiutano rilasciando sostanze che svolgono un ruolo chiave nelle malattie infiammatorie e allergiche.
A volte non ci si rende conto di quante cose si riescono ad organizzare in un anno per creare momenti culturali e di innovazione per il Sud Est Milano
E’ incredibile quello che siamo riusciti ad organizzare nel 2017. Lo raccontiamo anche attraverso un album fotografico che racchiude tutte le locandine dei nostri eventi
Dovete sapere che l’Associazione di RecSando e il suo dipartimento Bicipolitana Network sono iscritti all’albo delle assocazioni culturali di San Donato Milanese e di San Giuliano Milanese. ( siamo forse l’unica associazione di San Donato che è iscritta all’albo di due Comuni)
Ogni anno ci viene chiesto di documentare la nostra attività sul territorio. Queta viene regolarmente consegnata e rimane archiviata nel palazzo comunale. Sono ormai tanti anni che raccontiamo la nostra attività e non avevamo mai pensato di condividerla con tutti voi, per rendere trasparente il notro operato sul territorio del Sud Est Milano.
A Breve formalizzeremo il patto di collaborazione con i Comuni e daremo vità al nostro progetto di incentivazione della mobilità e di consumo al #kilometroZERO
Avere la tessera permette di ricevere cosi tanti sconti e vantaggi, che con pochi acquisti fatti nei #Bikepoint, la tessera è come se non fosse costata nulla.