E’ nato ufficialmente il primo febbraio 2018 il nuovo Servizio Minori e Famiglia di San Giuliano Milanese.
Dopo un periodo di transizione dal precedente all’attuale Servizio, una nuova equipe è pronta a prendere in mano le redini e l’eredità di via Giolitti. Il Servizio ha il compito di sostenere i minori e le loro Famiglie in situazione di disagio sia a fronte di una richiesta spontanea di aiuto sia su mandato della magistratura minorile e ordinaria.
Un incarico di fondamentale importanza in un periodo storico in cui, complice la crisi economica e l’impoverimento dei legami con la comunità di riferimento, le Famiglie sono sempre più fragili. Il Servizio, formato da un’equipe multiprofessionale composta da assistenti sociali, psicologi, pedagogista ed educatori, garantisce una presa in carico a 360 gradi grazie all’eterogeneità delle competenze.
Gli interventi proposti sono formulati nell’ottica di una valorizzazione delle risorse familiari partendo dal presupposto che lavorare per tutelare i diritti di bambini e ragazzi che vivono una situazione di difficoltà nel loro contesto familiare significhi necessariamente costruire percorsi di aiuto insieme a loro e alle loro Famiglie. Significa mettere in atto una pratica professionale collaborativa e capacitante, incentrata sul dialogo. Un approccio inoltre sensibile alle diversità culturali, con l’obiettivo di non scivolare in facili pregiudizi e stereotipi. L’attenzione si rivolge così al nucleo familiare nella sua interezza, ritenuto capace di collaborare per il proprio benessere con l’aiuto di operatori specializzati. Gli interventi diventano quindi “personalizzati” e non si riducono ad un mero “menù” di prestazioni predefinito tra cui scegliere. Centrale è quindi il ruolo della Famiglie, chiamate ad essere protagoniste dei processi volti al superamento delle difficoltà che talvolta attraversano. L’approccio del Servizio è quello di affiancare, accompagnare e sostenere le Famiglie, integrando il loro sapere esperienziale con il sapere tecnico e professionale degli operatori, nella convinzione che esse siano responsabili del proprio benessere.
La sfida che il nuovo Servizio Minori e Famiglia si pone è quella di riuscire ad essere un Servizio “aperto” in cui accogliere le Famiglie che desiderano chiedere un confronto agli operatori al fine favorire la promozione del benessere. “Oltre al Segretariato Sociale, anche il Servizio Minori e Famiglia di San Giuliano da febbraio rientra tra i servizi gestiti a livello sovracomunale tramite Assemi – commenta l’Assessore ai Servizi Sociali, Vito Nicolai – Si tratta di una scelta che tiene conto essenzialmente dell’importanza di mantenere inalterata la qualità e l’attenzione verso i servizi destinati a fasce di popolazione che necessitano di sostegno e della presenza di figure in grado di utilizzare un approccio multiprofessionale, fondato su due elementi che ritengo fondamentali: il dialogo e la partecipazione attiva, in questo caso delle famiglie. Per fronteggiare l’incremento delle richieste in tale ambito, abbiamo ritenuto necessario potenziare la nostra risposta, sia in termini di ascolto con l’aumento delle ore di Segretariato Sociale, sia con la costituzione di una nuova equipè formata da figure specializzate capace di coinvolgere le famiglie in un percorso basato sulla reciproca fiducia.
Con il nuovo Servizio Minori e Famiglia crediamo infatti di aver messo a disposizione della nostra comunità una rete di relazioni, conoscenze e sensibilità in grado di individuare le azioni più idonee per migliorare le condizioni di vita dei minori e dell’ambito familiare in cui vivono. Mi preme infine sottolineare l’aspetto che attiene alla scelta dell’interlocutore, ovvero l’Azienda Sociale Distrettuale, che dal 2009 si è contraddistinta per i risultati raggiunti nella gestione di analogo servizio sul 3° Polo (Melegnanese)”. Come accedere: Per accedere al Servizio, rivolgersi al Segretariato Sociale del Comune di San Giuliano Milanese. Contatti: minori.famiglia.primopolo@assemi.it – Tel. 02 98498401