Skip to content
Home » Le Rubriche di RecSando » Page 27

Le Rubriche di RecSando

Il Lattosio

Il lattosio
Che cos’è?E’ il principale zucchero del latte. Dal punto di vista chimico è una molecola di glucosio e una molecola di galattosio legate insieme.
Quali sono gli alimenti che contengono lattosio?

  • Latte materno
  • Latte animale (mucca, capra, pecora ecc..)
  • Burro
  • Panna
  • Formaggi freschi (formaggi stagionati e grana ne contengono meno)
  • Insaccati (salsicce, coppa, prosciutto cotto  ecc..)
  • Gelato
  • Alcuni farmaci
  • Alcuni alimenti lo contengono come conservante

Cosa significa essere intolleranti al lattosio?
Per digerire il lattosio e sfruttarlo come fonte di energia, il nostro corpo si serve di un particolare enzima chiamato Lattasi. Chi è intollerante al lattosio soffre di una carenza di questo enzima, per cui non è in grado di far assorbire quantità importanti di lattosio al proprio intestino.  Il lattosio non digerito che passa nell’intestino (in particolare nel duodeno) viene attaccato dalla flora batterica, che scatena i sintomi fastidiosi dell’intolleranza.
Quali sono i sintomi di un’intolleranza al lattosio?
Non è detto che ogni persona intollerante al lattosio manifesti gli stessi sintomi, ma i sintomi più comuni sono: gonfiore addominale, flatulenza, diarrea, crampi addominali poco dopo aver assunto alimenti che lo contengono.
A cosa è dovuta la scarsa produzione di lattasi?
Evidenze scientifiche dimostrano che l’enzima in grado di digerire ed assorbire il lattosio (lattasi) svolge il suo compito principale nella prima infanzia, ma dopo lo svezzamento la produzione di questo enzima cala drasticamente, fino a scomparire quasi del tutto tra i 5 ed i 10 anni di vita.
Come mai allora non siamo tutti intolleranti al lattosio?
A livello globale circa il 35% della popolazione adulta non presenta intolleranza al lattosio. Questo è dovuto ad una mutazione vantaggiosa avvenuta circa 7mila anni fa. La migrazione dell’uomo dall’Africa verso i paesi più nordici ha consentito a chi aveva la pelle più chiara la capacità di assorbire il lattosio anche da adulto, in modo da approvvigionarsi vitamina D e calcio attraverso il latte, anche dove la radiazione solare è meno intensa.
Ricerche scientifiche dimostrano infatti che gli Asiatici, gli Africani e gli Indiani d’America sono i popoli maggiormente intolleranti al lattosio.

Loading

Pasta di riso integrale con crema di ceci e verdure

Pasta di Riso Integrale con crema di ceci e verdure
Ricetta senza glutine e senza lattosio

Ricetta per 4 persone
Ingredienti:

  • 300 gr di pasta di Riso Integrale
  • 250 gr di ceci, preferibilmente secchi
  • 1 scalogno, 1 carota e un gambo di sedano
  • Olio Extra Vergine di Oliva q.b.
  • Acqua q.b.
  • Sale q.b.
  • Erbe aromatiche (1 foglia di Alloro e 1 rametto di Timo)
  • Spezie (un pizzico di Curcuma)

Loading

Muffin ai Mirtillli

Muffin ai Mirtilli

Senza glutine, senza lattosio, senza uova

Ingredienti per circa 8 muffin:

  • 100 gr di farina di riso
  • 60 gr di amido di riso
  • 1 vasetto di yogurt di soia al mirtillo
  • 80 gr di zucchero di canna
  • 50 gr di olio di semi
  • 125 gr di mirtilli
  • ½ bustina di cremore di tartaro
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio

Loading

Ciambella ghiotta dello sportivo

Ciambella ghiotta dello sportivo

Senza glutine, senza lattosio e senza lievito
 

Ingredienti:

  • 2 uova
  • 200 g. di farina senza glutine
    • 80g. Farina di mandorle
    • 80g. Farina di riso
    • 20g. Farina di tapioca
    • 20g.Fecola di patate
  • 40ml. di olio di riso o di arachidi
  • 40g. di zucchero di canna
  • 25g. di miele di acacia
  • 80g. di latte di riso o di nocciola
  • ¾ di cucchiaino da tea di bicarbonato di sodio
  • Acqua naturale quanto basta per avere un impasto della giusta densità
  • 35g. di noci tagliate a pezzettini
  • 35g. di mandorle tagliate a pezzettini
  • Scagliette di cioccolato a preferenza, meglio se fondente
  • 2 cucchiai abbondanti di liquore per dolci

Loading

Christmas in Flight Jazz

Christmas in Jazz

Musiche e brani jazz scelti ed eseguiti dalla Flight Band per offrire un concerto in occasione delle imminenti festività di Natale 2015, presso la struttura Yabboq di San Donato Milanese, .
Il complesso strumentale era formato da 16 elementi: piano, batteria, chitarra, basso elettrico e 12 fiati (trombe e sax).
Sotto la direzione di Alberto Caiani (tromba), la Flight Band ha intrattenuto il pubblico con alcuni esempi di questo tipo di musica, definita come standard jazz.

Loading

Siamo saliti a bordo del sottomarino: 10 anni del Toti a Milano

Nei giorni 7 e 8 dicembre scorsi ( 2015 ) il MUST, il Museo della Scienza e della Tecnologia ( prima definito della Tecnica ) " Leonardo da Vinci " di Milano, ha ricordato e festeggiato i 10 anni dell'arrivo nella propria struttura museale ( tra i padiglioni ferroviario e aerospaziale ) di via San Vittore 21 del sottomarino Enrico Toti dando la possibilità a tutti i visitatori del Museo di poter entrare gratuitamente nel Toti stesso.
Scrivo dell'arrivo e non dall'arrivo in quanto il sommergibile Toti arrivò a Milano esattamente la mattina del 14 agosto 2005, una domenica che i milanesi ancora ben ricordano.
Impossibile citare il Toti e la sua attuale ubicazione nel Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano senza raccontare la sua ricca storia o almeno le parti salienti del suo agire.

Loading

Asda: la presentazione dei colori dell’Asda

Dall'8 al 15 Novembre 2015 si è tenuta la mostra degli Artisti di Asda.

Veramente belli i quadri esposti, le installazioni, la cura con il quale è stato preparato il buffet.
La mostra si è tenuta a San Giuliano Milanese, i nostri artisti sono ormai di casa alla Sala Espositiva Mario Tapia Radic, situata in Piazza della Vittoria.

E' una mostra che si rispetti deve essere presentata, raccontata nei minimi particolari. La presentazioni della mostra è stata realizzata dal Presidente dell'Associazione San Donato Arte,  Adolfo Sivori e dall'artista Mariano Bellarosa.

vedi anche:
Video: I Colori dell'Asda

Loading

Ciao Walter Veltroni, grandissimo il successo a Cascina Roma

Si è tenuta il 14 Novembre 2015 la presentazione del nuovo libro di Walter Veltroni, intitolato “CIAO” un libro che racconta la storia di suo padre Vittorio. Cascina Roma era stracolma di persone, c’erano veramente tutti. Walter è un grandisismo uomo che ha deciso di abbandonare la politica e di farla tutti i giorni dall’esterno, senza imposizioni di partito. Inizia la serata con una doverosa riflessione sui fatti di Parigi, sul massacro del Venerdi 13 Novembre 2015 e una premessa che invita i presenti alla fine della serata a non rivollgergli domande inerenti alla politica, ma solo rivolte al tema della serata.

Loading

Skip to content