Gaber, un talento senza tempo
GABER un talento senza tempo…
Per ricordare l’artista, a 11 anni esatti dalla sua scomparsa, l’Assessorato alla Cultura del Comune di San Giuliano Milanese, guidato da Maria Morena Lucà, venerdì 31 gennaio scorso ha organizzato una serata con musica, canzoni e scritti col titolo
“E pensare che c’era Gaber”. A cura dell’associazione OssigenO Teatro.
L’evento è stato il secondo appuntamento della rassegna “Parole…di Nebbia”, dedicata ai più importanti personaggi della cultura italiana.
La Sala Previato era gremita, con anche pubblico in piedi, a testimoniare l’affetto di tanti milanesi e non, che ricordano ancora con nostalgia lo straordinario uomo di spettacolo, tra i primi a portare sulla scena teatro, parole e musica contemporaneamente.
Con la capacità di far “vivere davvero” i suoi personaggi intanto che li raccontava ai suoi spettatori.
I due giovani artisti, Alessandro Pazzi che recita, e Filippo Bergamo che canta e suona, sono la dimostrazione che Gaber è stato un artista per tutti i tempi.
Ho chiesto ad Alessandro, cosa li ha spinti a recitare proprio Gaber, di un altro tempo rispetto a loro: