Skip to content
CS SDM

Tassista aggredito a Milano, il sindaco vicino alla famiglia

«Sono profondamente addolorato da questa incresciosa vicenda – commenta Andrea Checchi – e porto tutta la mia solidarietà umana alla moglie e ai figli di Alfredo Famoso»

Sgomento e orrore. Per il modo in cui la violenza possa scatenarsi anche di fronte a futili motivi come un banale alterco in strada per una mancata precedenza. Andrea Checchi, primo cittadino di San Donato, non nasconde il suo dolore per la violenta aggressione subita da Alfredo Famoso, il 68enne tassista sandonatese colpito a bottigliate da un passante domenica a Milano e ricoverato a Niguarda in condizioni disperate in seguito ai danni cerebrali riportati nella caduta.

Loading

Maxi furto di farmaci oncologici dalla farmacia dell’ospedale Predabissi di Vizzolo

L’ospedale Predabissi di VizzoloAmmonta a circa 75mila euro il bottino di una banda di malviventi che, nelle sere scorse, ha letteralmente assaltato la farmacia sita all’interno dell’ospedale Predabissi di Vizzolo.

A sparire sono stati costosi farmaci utilizzati per la cura dei tumori, principalmente anticorpi monoclonali, molto ricercati sul mercato nero a livello internazionale. In base ai rilievi effettuati dai carabinieri di Melegnano, giunti sul posto a seguito dell’allarme lanciato dalla direzione sanitaria dell’ospedale, i ladri sono entrati forzando una finestra della farmacia, che si trova al piano terra dell’ospedale.

Loading

Controlli anti spaccio nel Sudmilano

Controlli anti spaccio nel Sudmilano
La compagnia dei carabinieri di San Donato milanese torna sulle strade per controlli serrati.

Tre le persone arrestate e più di un etto di sostanze stupefacenti sequestrate. Questi i risultati di una massiccia operazione avviata dalle forze dell’ordine nel corso del fine settimana.

I controlli sul territorio del sud Milano, che hanno coinvolto diverse volanti, fanno parte di un piano di prevenzione e controllo ben definito.

Loading

01

Al via l’Operazione “Cambio Passo”

Lunedì 24 Febbraio è iniziata una nuova era per la Città di San Giuliano Milanese. Il Sindaco Alessandro Lorenzano ha indetto una Conferenza Stampa per diffondere attraverso i Media le sue intenzioni prossime, verso la Città che governa ormai da due anni e mezzo. Anzi, immediate, visto che già in giornata è arrivata ai destinatari la comunicazione di apertura delle consultazioni di cui ci aveva messo al corrente.

Consultazioni che si terranno nei prossimi giorni, e a cui sono invitati i rappresentanti delle realtà presenti sul territorio: Associazioni di Categoria commercio e Impresa – Commercianti locali – Tavolo Produttori – Consulte Associative sociali, culturali e sportive – Comitati Cittadini – Parrocchie- Scuole e Comitati Genitori – Centri Anziani – Sindacati – Rsu Comune – Partiti Politici (dentro e fuori del Consiglio Comunale). La finalità è quella della formazione di un “Nuovo Governo della Città”, per arrivare al 2016 (con pensiero fino al 2021…)

Loading

Milano: Rissa per la viabilità, è morente Alfredo Famoso, tassista di San Donato Milanese

lano: Rissa Per La Viabilità, Muore Alfredo Famoso, Tassista
A dare la notizia è il figlio su Facebook anche se l’uomo è tenuto in vita da una macchina
Alfredo Famoso (immagine da Fb)

Sarebbe ormai morto “clinicamente” Alfredo Famoso, il tassista 68enne di Milano, aggredito dopo una lite con un pedone in via Gian Battista Morgagni (parallela di corso Buenos Aires, zona Porta Venezia). L’aggressore è stato fermato per “tentato omicidio”. 

Il figlio dell’uomo, Federico, ha scritto su Fb che il padre rimane in vita “attraverso le macchine”. Le speranze sarebbero pochissime.

La zuffa, brevissima, è scoppiata poco dopo le 20.30 di domenica e, secondo quanto confermato dalla polizia, sarebbe iniziata per futili motivi di viabilità.

Loading

Tassista di San Donato aggredito e ridotto in fin di vita da un pedone a Milano per una precedenza non data

L’ospedale Niguarda, dove il tassista lotta tra la vita e la morteSi trova ancora ricoverato in fin di vita all’ospedale milanese di Niguarda A.F., tassista sandonatese di 68 anni aggredito brutalmente da un pedone a seguito di una lite.

Erano circa le 20:00 di ieri, domenica 23 febbraio, quando il 68enne transitava con il suo taxi in via Morganti a Milano, all’angolo con piazzale Bacone. Qui, l’uomo è rimasto coinvolto in un acceso diverbio con un 50enne residente in zona, pare a causa di una precedenza non concessa dal tassista. Al culmine della lite, il pedone ha colpito A.F. con un cestello di bottiglie di plastica appena acquistate presso un supermercato.

Loading

LE BARACCHE DEL CAVALCAVIA SONO ANCORA ABITATE

20140223_173409  Domenica, 23 febbraio.

Le baracche sotto il cavalcavia di via Parri, che avrebbero dovuto essere rimosse a metà mese, sono ancora al loro posto. Non solo: sono ancora abitate. Durante la nostra perlustrazione abbiamo potuto notare un paio di uomini all’interno dell’area occupata da masserizie di ogni tipo, e un terzo che si avvicinava con un sacchetto in mano.

Loading

Salta il progetto della pista ciclabile: “Un’assurdità, era nei piani Teem”

Raccolta firme dell’associazione in difesa del Lambro. Il Cipe l’ha stralciata per motivi estetici: passa troppo vicino alla villa secentesca di Rocca Brivio.

di A.Z.

Loading

IMG 5818

Mozione della Lega Nord in Consiglio Comunale S. Giuliano per chiudere il Centro Culturale arabo “SABIL”

 

Mozione della Lega Nord in Consiglio Comunale San Giuliano Milanese per chiudere il Centro Culturale arabo “SABIL”

 

{gallery}sabil{/gallery}

Chiamata in causa dal Consiglio comunale l’associazione araba Sabil: durante la seduta consiliare dello scorso martedì 18 febbraio la Lega chiede la chiusura del centro religioso e culturale perché contrario alla Costituzione. E’ lo stesso Michele Rizzi, consigliere capogruppo del Carroccio, a spiegare il perché della mozione: <<Come si evince dalla pagina facebook di Sabil – spiega -, non si tratta di un centro culturale, ma di un luogo di culto.

Loading

Skip to content