Skip to content
CS SDM

Guardia medica, il servizio è garantito Novità in arrivo per le sedi

Per l’inagibilità dei locali di via Croce Rossa l’ambulatorio si trasferirà in via Sergnano; nel frattempo sono attivi gli spazi di via Giovanni XXIII a San Giuliano e
funziona regolarmente il centralino per le chiamate

Cambia sede l’ambulatorio di Guardia medica (o di “continuità assistenziale” come si definisce oggi) di San Donato Milanese ma nulla cambia per i cittadini che potranno continuare a usufruire del servizio attraverso il consueto centralino telefonico di assistenza e, se necessario, recarsi in un ambulatorio nelle immediate vicinanze.

Loading

Una Vita sul Ring, RecSando alla presentazione del libro su Fragomeni

Stiamo partendo insieme, ma è sempre un addio
e forse torneremo sulla Terra, chi può dirlo?
penso che non si possa incolpare nessuno
stiamo lasciando il terreno
le cose potranno mai  essere di nuovo le stesse?
è il conto alla rovescia finale…
Ci stiamo dirigendo a Venere e ancora stiamo in piedi
perché forse ci hanno visto e ci hanno dato il benvenuto
con così tanti anni luce da percorrere e cose da trovare
sono sicuro che ci mancherà molto…

 

E’ sulla musica di questa famosa canzone degli Europe del 1986, che Giacobbe Fragomeni fa il suo ingresso nella palestra della società A.P.O.T. (Associazione Pugilistica Ottavio Tazzi) 1928 a San Donato Milanese venerdì 7 marzo, tenendo per mano la sua “cucciola” Letizia. Lo accompagnano sul Ring l’Autore della sua biografia “Fino all’Ultimo Round” Valerio Esposti, e Sergio Falci, della libreria Libropoli di San Giuliano Milanese, che per l’occasione fa il moderatore dell’incontro.  E’ la seconda volta che assisto alla presentazione di questo libro, ma mi è sembrata la “Prima”. Perché questa volta Giaco, è come fosse a casa sua. Ad attenderlo c’erano tanti amici, tanti ragazzi, che vogliono sentirlo parlare della sua vita, certo, ma anche di quel mondo che per molti è sconosciuto. Quello della boxe…appunto. Il suo mondo, la sua salvezza, la sua vita.

Loading

Enzo Pasta

CS Consulta Associazioni Volontariato SGM – Incontro con sindaco

Lunedi 3 marzo in mattinata, assieme al Vice-Presidente della consulta, abbiamo incontrato il Sindaco nell’ambito delle consultazioni denominate “cambiamo passo”, da lui promosse con le varie associazioni della città .

Il Sindaco ha evidenziato come sia importante cambiare passo e progettare concretamente come sarà  la città del futuro, avviando così la prima fase  attualmente in corso, delle consultazioni.

Loading

associazione difesa lambro

Prosegue la raccolta firme per la pista pedociclabile sul Lambro

 

Nella cornice di Cascina Santa Brera si è svolta domenica 9 marzo la conferenza stampa dei promotori della petizione per la pista pedociclabile sul Lambro.

La TEEM ormai è in fase di realizzazione, così come la bretella di collegamento tra la Cerca e la Binasca nei territori dei comuni di Colturano, S. Giuliano e Melegnano ma non si parla più della realizzazione della pista ciclopedonale affiancata alla bretella. L’Associazione Difesa Lambro ha promosso una raccolta firme per chiedere a gran voce la realizzazione dell’opera connessa. Fino ad ora sono state raccolte un  migliaio di firme cartacee ed anche la raccolta via web, disponibile all’indirizzo www.associazionedifesalambro.it, sta procedendo.

Loading

San Giuliano: 31enne filippina partorisce in auto sulla via Emilia durante la corsa in ospedale

NeonatoAveva fretta di nascere il piccolo J., tanto da venire al mondo per strada, sull’auto che stava trasportando la mamma in ospedale.

Il bambino, quarto figlio di una coppia di origine filippina residente a San Donato, sarebbe dovuto nascere nelle prossime settimane ma, alle prime luci dell’alba di domenica 9 marzo, la mamma ha iniziato ad avere le contrazioni.

La donna, accompagnata da marito, cognato e madre, ha quindi iniziato la sua corsa lungo la via Emilia verso l’ospedale Predabissi di Vizzolo, senza però fare i conti con la fretta di nascere del piccolo J.

Loading

Criminalità nel Sud Milano: la distruzione della tabaccheria di Melegnano all’interno di un’interrogazione parlamentare al Ministro dell’Interno

L’incendio alla tabaccheria di MelegnanoVinicio Peluffo, deputato in quota Pd, ha recentemente presentato un’interrogazione parlamentare ad Angelino Alfano, Ministro dell’Interno, in relazione ad alcuni fatti di cronaca verificatisi nel Sud Milano.

In particolare, Peluffo fa riferimento al rogo che, nelle scorse settimane, ha devastato una tabaccheria e una merceria di via Castellini a Melegnano, oltre a un analogo episodio ai danni di un bar di Locate Triulzi. «Secondo quanto riportato dalla stampa – recita il testo dell’interrogazione -, i primi esiti delle indagini hanno rilevato in entrambi i casi la presenza di liquido infiammabile all’interno dei locali, mentre nulla è ancora emerso per quanto riguarda i presunti autori degli incendi».

Loading

Furto di palloni all’Accademia

Furto di palloni all’Accademia
Brutto risveglio per i dirigenti della società, violata nella notte tra sabato e domenica dai ladri.

Via quindici completi per il gioco, cinquanta giacconi con i colori sociali e cinquanta palloni di calcio.

L’incursione ha lasciato evidenti danni alla struttura sede dell’Accademia Sandonatese.

Hanno divelto le sbarre che proteggono la vetrata principale che dà sul campo da gioco, hanno rubato ciò che hanno trovato sulla loro strada e poi si sono spostati nel bar dove hanno provato a staccare alcuni pannelli per entrare nel cuore della sede, ma senza successo.

Loading

16enne picchiato e rapinato da un branco di bulli a San Donato, presso il terminal della metropolitana

BullismoUn adolescente di San Donato è rimasto vittima della violenza senza freni di un gruppo di suoi coetanei, che lo hanno aggredito a calci e spintoni per portargli via quello che aveva.

La brutale aggressione si è verificata nella notte tra venerdì 7 e sabato 8 marzo, quando il giovane era appena sceso da un convoglio della metropolitana e si apprestava a salire sull’autobus che lo avrebbe riportato a casa.

Una volta risalito in superficie, però, il 16enne è stato notato da un gruppo di tre giovani, probabilmente suoi coetanei, che avevano messo gli occhi sul suo smartphone.

Loading

consulta ass sgm

CS Consulta Associazioni Culturali SGM

Nel pomeriggio del giorno 3 marzo, una delegazione dell’esecutivo della Consulta culturale ha incontrato il Sindaco nell’ambito delle ampie consultazioni che si svolgono in questi giorni.
Il Sindaco ha evidenziato come sia importante cambiare passo e progettare concretamente la città del futuro, la prima fase è quella attualmente in corso, delle consultazioni. La seconda, sarà quella della formazione di tavoli di lavoro per macro argomenti ed il Sindaco auspica che la partecipazione ai tavoli abbia come risultato una serie di proposte da sottoporre all’amministrazione in una terza fase, che le valuterà, risponderà sulla fattibilità delle stesse e darà certezze sui tempi di realizzazione.

Loading

Skip to content