Skip to content

UC Sangiulianese: Week End d’aprile impegnativo per i nostri giovani ciclsti

UC SANGIULIANESE ALLA FESTA DELLO SPORT A SAN GIULIANO E IN GARA A PESSANO CON BORNAGO E CARUGATE

Weekend impegnativo per i nostri giovani ciclisti. Sabato pomeriggio siamo stati presenti alla “Festa delo Sport” a San Giuliano Milanese al Parco Nord.
Domenica gare a Pessano e Carugate. Gli Esordienti si sono messi alla prova a Pessano con Bornago con Davide, Simone e Sebastiano. Circa ottanta i partenti, buona la prova di Davide piazzatosi nel gruppo di testa in ventesima posizione circa.

Loading

Una sera a Teatro: La seduta è tolta, Arrangiatevi!

La Compagnia del Teatro Instabile di Sesto Ulteriano riporta in scena un suo pezzo forte, non senza commuovere  ancora una volta il  pubblico accorso al salone dell’oratorio di San Marziano sabato 21 aprile. 
Un grande Stefano Chiodo al termine, fa riflettere sull’avvento della cementificazione del territorio nel corso degli anni, ancora oggi

Loading

LETIsmart: Un Bellissimo esempio di tecnologia solidale

Sabato 14 aprile, presso il Caffè Minerva, RecSando e il Circolo Letterario 6×4 hanno preso in consegna direttamente dalla mani di Marino Attini, Presidente dell’Unione Ciechi di Trieste, uno speciale bastone per non vedenti, che sarà consegnato nei prossimi giorni a Tommaso di Pilato, un cittadino non vedente di San Giuliano, amico di RecSando, che avrà così modo di sperimentarne l’utilizzo in prima persona.

Loading

5stelle sgm

Mozione Artoni Trasporti

Nel consiglio comunale del 18 Aprile 2018 è stata presentata dal gruppo consiliare Movimento 5 stelle la mozione a supporto dei lavoratori del Gruppo Artoni in Amministrazione straordinaria. La richiesta ha come obiettivo primario, di sensibilizzare e mettere in campo iniziative da parte della nostra Amministrazione comunale a favore dei lavoratori e del mondo del lavoro. Ne ha illustrato i vari passaggi il consigliere Nicola Aversa. 

La mozione è stata approvata da tutto il consiglio comunale all’unanimità.

Qui di seguito alcuni passaggi significativi:

“Il consiglio comunale impegna il Sindaco e la giunta  ad informarsi dai lavoratori sulle vicende che hanno portato allo stato di insolvenza prima ed all’amministrazione straordinaria poi del gruppo Artoni, in quanto è dovere delle amministrazioni locali di farsi carico dei problemi del lavoro, ma sopratutto ascoltando le ragioni ed i punti di vista dei lavoratori stessi.

Loading

L’ evento IMAC del 2018 presso il GSD SAN DONATO

Venerdì 23 marzo 2018 presso l’Aula Magna IRCCS Policlinico San Donato, in Piazza E. Malan, si è tenuta l’ottava edizione IMAC (Italian Meeting on Adult with Congenital Heart Disease) organizzata dal dottor Massimo Chessa, Alessandro Giamberti e dal professor Massimo Massetti. Questo è stato, per tutti coloro che si occupano in Italia di cardiopatie congenite in età adulta, un appuntamento di formazione e di riferimento.

Gli argomenti scelti in occasione di questa preziosa giornata sono stati: l’ipertensione arteriosa polmonare, lo scompenso cardiaco nel cardiopatico congenito adulto, l’origine anomala delle arterie coronarie e le Cardiopatie definite “semplici”.

Loading

Testa, cuore, mani di donne ieri e oggi

Domenica 15 aprile al Centro Polifunzionale Pertini e’ stata, nonostante il tempo,una giornata bellissima contante persone che hanno visitato l’esposizione delle creazioni delle numerose donne che hanno aderito all’iniziativa organizzata dall’associazione Arci L’Isolachenonc’è, in collaborazione con gli altri circoli Arci del territorio quali Punto Cardinale e Ciclostinati.
Bellissimi tutti i manufatti, alcuni veramente straordinari realizzati con le tecniche più varie quali patchwork, ferri, uncinetto, ricamo, sartoria, e poi dipinti e acquerelli, i testi delle scrittrici e le relative pubblicazioni.
Veri tesori di abilità e passione in perfetta sintonia con il titolo dell’evento : Testa, cuore, mani di donne ieri e oggi.
Non avevamo dubbi, ma quello che abbiamo visto è stato superiore all’ aspettativa sia per la quantità che per la qualità delle opere esposte.

Loading

CS SGM

“SPORT IN FESTA”, 2° EDIZIONE: nel fine settimana, attività sportive, musica e intrattenimento al Parco Nord

Un fine settimana dedicato allo sport ma anche un’occasione per stare insieme divertendosi. E’ questo l’obiettivo di “Sport in Festa”, manifestazione nell’ambito della Festa del Volontariato e giunta alla seconda edizione, che si terrà al Parco Nord (20-22 aprile 2018).

Si comincia venerdì 20, alle ore 19, con l’associazione sportiva dilettantistica “Rocca Clan” che presenta le sue attività; alle ore 19.30, si apre la serata dedicata alla musica che prevede anche l’esibizione della cover band di Vasco Rossi, “La Compagnia del Blasco”(ore 21). Sabato 21 e domenica 22 aprile, gli stand delle associazioni saranno a disposizione dei visitatori per illustrare le attività e i corsi organizzati, con dimostrazioni pratiche e tornei aperti a tutti. Durante la manifestazione, un’area ristoro dedicata allo “Street Fud Festival” sarà aperta ogni sera.

Loading

CS SDM

La musica scende in piazza per la Rassegna 2018

I cinque concerti in programma si terranno sotto il cielo primaverile

 Dal 22 aprile al 7 giugno. La rassegna musicale 2018 attraverserà la primavera, traghettando il pubblico fino all’estate sandonatese. Il cartellone prevede cinque concerti e tre location all’aperto: piazza IX novembre, piazza delle Arti e il laghetto di via Europa.

Sarà una rassegna a km 0. Tanto le associazioni coinvolte nell’organizzazione (SandoCalling, Civico Istituto G.B. Sammartini, Scuola di Rock e Fligh Band), quanto i musicisti scritturati, infatti, provengono dal territorio di San Donato. L’apertura verso l’esterno, invece, è costituita ‒ come ormai da diversi anni ‒ dall’adesione al circuito di Piano City Milano.

Loading

CS SDM

Un giardino per ricordare Federico

Giovedì pomeriggio l’area verde tra via Battisti e Jannozzi sarà intitolata alla memoria del piccolo, vittima di figlicidio

Da domani l’area verde tra via Battisti e via Jannozzi porterà il nome di Federico Barakat. L’Amministrazione comunale, con il consenso della famiglia di Federico, ha deciso di dedicare un luogo alla memoria del piccolo ucciso dal padre nei locali del Centro Socio Sanitario di via Sergnano il 25 febbraio 2009.

La cerimonia di intitolazione, in programma giovedì 19 aprile alle 17, prevede la scopertura della targa con l’epigrafe «Il Giardino di Federico, dedicato a Federico Barakat, 19/4/2000-25/2/2009, vittima di figlicidio». A precedere il rito istituzionale – in programma nel giorno in cui Federico avrebbe compiuto 18 anni – saranno le parole del Sindaco Andrea Checchi e di Antonella Penati, mamma di Federico e Presidente della Federico nel Cuore onlus, associazione che si sta battendo per istituire una giornata nazionale quale monito contro la piaga del figlicidio.

Loading

Skip to content