Skip to content
Home » Archivi per System Administrator » Page 152

System Administrator

CS SDM

Una nuova guida per fare la differenza

Comune e Amsa insieme per migliorare la raccolta dei rifiuti e l’ambiente

Termina oggi la distribuzione del nuovo opuscolo informativo pensato per aiutare i cittadini − compresi quelli stranieri che, a breve, potranno scaricare dal web la versione nella propria madrelingua − nello smaltimento e nella differenziazione dei rifiuti domestici.

La pubblicazione (realizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con Amsa) racchiude in modo sintetico e schematico tutte le informazioni pratiche per gettare correttamente la spazzatura: per ogni tipologia di rifiuto è riportato, in ordine alfabetico, il giusto sacco di destinazione. Nelle 12 pagine della brochure sono inoltre indicati i giorni di raccolta nei diversi quartieri, i riferimenti della Piattaforma ecologica di Monticello e del Centro Ambientale Mobile, le condizioni di smaltimento dei rifiuti speciali (come pile, farmaci, potature ecc.) e degli ingombranti.

Loading

CS SDM

«Ciclista deceduto: vicinanza alla famiglia e prevenzione»

Il Vicesindaco Rullo nel rivolgere il cordoglio dell’Amministrazione ai familiari di Agostino Rubagotti, ribadisce la necessità della promozione della sicurezza sulle strade della città

Questione di attimi e la vita di due famiglie sandonatesi viene stravolta irrimediabilmente. Agostino Paolo Rubagotti, ciclista investito giovedì 20 febbraio nei pressi di piazza della Pieve da una giovane concittadina, non ce l’ha fatta. Simona Rullo, Vicesindaco di San Donato con delega alla Mobilità, nel rivolgere il cordoglio della città alla famiglia del defunto ha voluto ribadire la necessità dell’impegno dell’Amministrazione per migliorare la sicurezza sulle strade cittadine.

Loading

CS SDM

Bandiere a mezz’asta per Alfredo Famoso

Domani, in concomitanza con il funerale del tassista sandonatese, il Sindaco Checchi ha deciso di proclamare una giornata di lutto cittadino invitando i commercianti ad abbassare le saracinesche

Una giornata di lutto cittadino per rivolgere l’ultimo saluto della comunità ad Alfredo Famoso. Il Sindaco Andrea Checchi, a nome dell’Amministrazione comunale, ha deciso di indire una giornata di lutto cittadino in concomitanza con la celebrazione del funerale del tassista sandonatese ucciso a Milano la scorsa settimana. «Con il gesto simbolico delle bandiere a mezz’asta – ha dichiarato Checchi – vogliamo manifestare la vicinanza delle istituzioni cittadine alla famiglia di Alfredo in questo momento di grandissima sofferenza».

Loading

L’Amministrazione incontra i comitati: Comitato del Villaggio S.G.

 

E’ l’ultimo nato in Città. E’ il Comitato del Villaggio, Quell’agglomerato di villette costruite intorno al1975, attraversando il vialone Della Repubblica, a cui man mano si sono aggiunti i palazzi e i negozi. Dal 2000 è poi arrivata la zona residenziale a ridosso di Carpianello, costeggiata dalla strada che porta da S-Donato Monticello fino alla via Trieste. Molte unità abitative, pochi servizi, pochi negozi, una scuola materna e una elementare. Per la popolazione più anziana, disagi nei movimenti in mancanza del mezzo di trasporto proprio. Meno male che il giovedì c’è un mercatino sul viale, e meno male che ci sono aziende alimentari che effettuano il servizio a domicilio. Certo…gli abitanti delle villette magari hanno l’orticello…

Loading

Renzi e Lorenzano…attenti a quei due!

 

…E non sono Roger Moore e Tony Curtis…..
A parte gli scherzi….questi  due,  dei primi  ( due amici protagonisti di una serie televisiva del anni 71/72) non credo sappiano molto, forse Matteo.. un pochino, ma Alessandro… beh!  glielo chiederò alla prima occasione! 

Spero vogliano perdonarmi questo impertinente paragone, visto che  il primo, Matteo Renzi, 39 anni è diventato qualche giorno fa Presidente del Consiglio, il più giovane della nostra storia Repubblicana. Il secondo, Alessandro Lorenzano, 29 anni, è sindaco di San Giuliano dal 30 Maggio 2011, il più giovane della nostra città, e tra i più giovani d’Italia al momento dell’elezione. E alla chiusura della sua campagna elettorale, o meglio, prima del ballottaggio con Maurizio Broccanello, la sera del 27 Maggio, venne proprio l’ormai ex sindaco di Firenze, a sponsorizzarlo. La festa quella sera la rovinò un po’ la pioggia, e l’incontro si tenne in aula consiliare invece che in Piazza…A quanto pare, portò bene. Lorenzano divenne Sindaco, e Renzi ora addirittura presidente del Consiglio. Ne ha fatta di strada in questi due anni e mezzo: in una intervista rilasciata alla TV locale Città delle idee, un suo pensiero fu quello che in Italia i politici, piuttosto che lasciare la poltrona, cambiano il nome al partito che dirigono….e auspicava che si invertisse la rotta. Beh! Lui, nel suo partito, ci è riuscito ed è arrivato a un  gradino più alto in poco tempo. 

 

Loading

Se fosse tornato Manzoni…

 

 

 

Venerdi     21 Febbraio ….ci avrebbe trovato ad  ascoltare i suoi famosi “Promessi Sposi”, letti con passione e  voce dolce da Chiara Bazzolidella Compagnia Teatrale Ossigenoteatro presso la Biblioteca di Sesto Ulteriano  nell’ambito della Rassegna Teatrale  “Parole…di Nebbia” con il Patrocinio dell’Assessorato alla Cultura. 

Al grande scrittore avrebbe  sicuramente fatto  piacere trovare così tante persone interessate all’ascolto di una storica storia  d’amore, oggi come circa 200 anni fa.  Non su “ Quel ramo del Lago di Como” ma a Milano, come dice il titolo della serata “Innamorarsi a Milano”, dove la storia di Renzo e Lucia si concluse felicemente seppur con molte e tragiche difficoltà.

Loading

CS SGM

Lettera aperta del Sindaco: Cambiamo Passo!

 

Cari Cittadini,

Vi comunico che è partita ufficialmente la prima fase di “CAMBIAMO PASSO”: San Giuliano 2021. Una sfida pazza e pazzesca. Coraggiosa. Una sfida che vuole dimostrare ai Sangiulianesi che una politica al di fuori delle sole segreterie, degli accordi di palazzo e delle segrete stanze è possibile.

Un percorso che attiverà, fin dalle prossime ore, “consultazioni aperte” di ascolto tra il Sindaco e la città, finalizzate alla costituzione dei nuovo Governo 2014/2016. “Aperte” come mai è stato fatto; “aperte” non solo alle forze di maggioranza ma a tutte le forze politiche della città (interne ed esterne al Consiglio Comunale), alle forze sociali, commerciali, dei lavoratori, delle imprese, delle scuole e dei genitori, degli anziani, delle associazioni, delle parrocchie. Perché chi ha idee da proporre al di fuori dei soliti schemi, per il futuro di San Giuliano, lo faccia. Ed esca dall’ombra del “non si può fare” o del “non cambierà mai niente”. Perchè la politica sterile che contesta solo il metodo (e non il contenuto) venga stanata e tramutata in politica di proposta, che però presuppone, come elementi distintivi, l’azione e la responsabilità.

Loading

GRAMSCI

Rifondazione Comunista organizza un corso sul pensiero di Antonio Gramsci

 

Il Circolo di RIFONDAZIONE COMUNISTA « Luciano Previato » di S.Donato M.se, Peschiera Borromeo, Paullo organizza un corso di formazione politica, aperto a tutti coloro che vogliono ampliare le loro conoscenze.
Nei Sabati 1,15,29 Marzo (h 14-18) il Compagno Dino Greco (Direttore editoriale di Liberazione on-line) ed altri autorevoli relatori terranno le lezioni, prevedendo durante il pomeriggio momenti di studio e momenti di discussione.
Il corso si terra’ presso la sala del Centro « Calipari » di Peschiera Borromeo, Frazione Linate, Via delle Rimembranze 8 (facilmente raggiungibile anche con i mezzi ATM, linea 66).

Loading

madas

Madas volteggia alla finale nazionale

Proseguono le soddisfazioni per la societá sportiva Madas. Dopo il secondo posto conquistato nella prima prova regionale del torneo allieve GAF, Elisa Tonna (11 anni) si è aggiudicata il gradino piú alto del podio nella seconda prova stagionale assicurandosi un posto nella finalissima nazionale che avrá luogo a Fermo nelle Marche il prossimo mese di Aprile. Su 732 atlete che hanno preso parte al torneo allieve quest’anno, la piccola ginnasta sandonatese si è piazzata al 9 posto (entrando così nella rosa delle migliori 10 ginnaste italiane), risultato che le consentirà di confrontarsi con le migliori 100 atlete d’Italia per contendersi il titolo di campionessa italiana. E le belle notizie non finiscono qui!

Loading

Skip to content