Skip to content
Home » Archivi per System Administrator » Page 142

System Administrator

Campionati Interregionali Taekwondo : 6 sandonatesi sul podio

Nelle ultime due settimane, 6 atleti della società Phoenix di San Donato Milanese sono saliti sul podio in occasione dei campionati interregionali che si sono svolti a Quiliano (SV) e Rozzano (MI).

Nelle gare di  combattimento , Franklin Maldonado ha conquistato la medaglia di bronzo nella categoria -63kg cinture nere.

Nelle gare di tecnica , Oro per  Niina Virtala (nera)  e Luca Porceddu (gialla), Argento per  Marcello Del Corvo (verde) ,  Bronzo per Monica Dragoni (gialla) e Joseph Bazzoli (gialla).

Gli atleti si allenano negli spazi gestiti dalla Polisportiva Budosan presso il parco Mattei e sono allenati da Enzo Thompson e Stefania Monaco.

Loading

Instradando 2014 : VI Giornata Interforze della Sicurezza, Legalità e Educazione Stradale

Sono arrivati alle 6 del mattino i primi volontari della Protezione Civile per montare gli stands. Inizia così la sesta edizione di Instradando, inserita nella ormai consolidata manifestazione dedicata ai ragazzi con le molteplici attività in calendario tra il sette maggio e il sette giugno 2014 con manifestazioni teatrali, mostre, marcia, biciclettata, concorso per “tipi acrostici”, Consiglio comunale dei ragazzi per l’Insediamento e la scelta del Tema Progettuale anno 2014-2015,  letture animate sul tema della legalità, incontri Giovani-Amministrazione e molto altro ancora. 

Loading

Lavori in corso fino a sabato – vie gramsci e Moro

Venerdì 9 e sabato 10 maggio modifiche alla circolazione di auto e autobus lungo via Moro e via Gramsci per la presenza di cantieri

Inizieranno venerdì (al termine del mercato) e continueranno fino a sabato i lavori di posa delle fibre ottiche lungo via Gramsci. Lo scavo interesserà la carreggiata che da via Morandi conduce verso via Martiri di Cefalonia e comporteranno la deviazione di mezzi pubblici e privati. Le corse della linea C-Blu effettueranno il percorso della “variante mercato” fino all'incrocio via Martiri di Cefalonia-via C.Battisti per poi riprendere il normale tragitto. Le modifiche comporteranno la sospensione delle fermate di via Morandi e di via Gramsci.

Loading

Domani a San Giuliano il Procuratore Nobili

Venerdì 9 maggio alle ore 10 il Procuratore Aggiunto presso la Procura della Repubblica di Milano dott. Alberto Nobili incontrerà al cinema teatro Ariston gli alunni che frequentano le classi terze delle scuole secondarie di primo grado.
L'iniziativa, organizzata dal Comando di Polizia Locale, fa parte di “Instradando”: l'evento è inserito nella rassegna “La Città dei Ragazzi”.
Il magistrato porterà ai ragazzi la propria esperienza sul tema del contrasto alla criminalità organizzata.
Il Sindaco, titolare della delega alla Polizia Locale, ha commentato: “tra le priorità di questa Amministrazione c'è la Legalità.
Sulla prevenzione e la formazione nel contrasto alla criminalità a San Giuliano è stato fatto molto, noi ci mettiamo la faccia senza alcun tentennamento: coinvolgere direttamente le scuole significa toccare con mano questo impegno.

Loading

01

L’arrivo della madonna di Fatima – terza parte

Madonna Pellegrina di Fatima  : Martedì 6 :Giornata dedicata alla Famiglia, motore della Comunità.
Mercoledì 7 Maggio, Giornata dedicata agli infermi. La sofferenza nel corpo, ma anche nel cuore.

Terzo giorno della Madonna Pellegrina di Fatima nella Parrocchia di San Giuliano Martire. Giornata di preghiera dedicata alla Famiglia, alle giovani coppie, ai fidanzati. Più passano le ore dall’arrivo domenica pomeriggio, e più ci si accorge che in Città c’è qualcosa di diverso. Non si è mai visto nulla di simile. Fin dall’apertura alle 7.30 la mattina, la Chiesa è meta di visita. Anche dai comuni vicini. Le messe sono   al completo di fedeli, così come molto frequentati sono i momenti di preghiera: alle 8.30 alle 12, alle 15 alle 18. Una decina di volontari per turno, sono a disposizione per ogni informazione o aiuto. Ma ci sono anche le visite fatte di silenzi e preghiere silenziose e personali.

Loading

Iniziano gli incontri dell’Amministrazione con le scuole

Mercoledì 7 giugno ha avuto inizio il ciclo di incontri nelle scuole promosso dall'Amministrazione Comunale: ogni mercoledì mattina l'assessore all'Educazione e il Sindaco si recheranno in visita nei plessi scolastici del territorio per incontrare gli alunni, i docenti, e visionare le strutture. 
“L'idea era in programma da tempo, abbiamo deciso di inserirla nell'ambito della rassegna 'La città dei Ragazzi': andremo in tutte le scuole di San Giuliano.
Insieme ai dirigenti scolastici entreremo nelle classi e visiteremo le strutture scolastiche, comprese le parti esterne, i dormitori, le mense, i giardini.
Ci mettiamo la faccia, vogliamo incontrare personalmente chi lavora ogni giorno nelle scuole e gli alunni. Le nuove generazioni rappresentano il nostro futuro, hanno diritto di avere scuole funzionali e ben organizzate: il riscontro è positivo, perché la realtà di San Giuliano risponde a questo scenario. 

Loading

Domenica, Festa di Primavera

Domenica 11 maggio il centro  cittadino sarà animato dalla “Festa di Primavera” con un variegato programma di eventi. 
La scelta è stata quella di privilegiare l'artigianato di qualità e i sapori tipici locali: in via Dante, piazza Della Vittoria, via XI Febbraio e piazza Di Vittorio nel corso di tutta la giornata ci saranno bancarelle, chioschi, stand con prodotti provenienti dalle regioni italiane, oltre a creazioni e oggetti lavorati con legno, vetro e materiali di vario tipo. 
Ci sarà spazio anche per dolciumi con frittelle e zucchero filato; gonfiabili per bambini e attrattive per le famiglie. 
Con inizio alle ore 16,30 la piazza Di Vittorio ospiterà invece una sfilata di Moda.

Loading

L’arrivo della madonna di Fatima – seconda parte

Secondo giorno sangiulianese della presenza della Vergine Maria apparsa ai tre pastorelli di Fatima il 13 maggio 1917; ed è una presenza che si sente nell’aria, nelle persone che si incontrano, perché tutti ne parlano. Intorno alla piazza della Vittoria, c’è un gran via vai di persone, che solitamente non c’è. La giornata per i pellegrini che vogliono andare a salutarla, inizia alle 7.30. Poi la giornata viene scandita dai momenti di preghiera, celebrazioni eucaristiche, adorazione. Fino alla Messa delle 21 e poi chiusura della Chiesa alle 23. Con alcuni volontari che restano tutta la notte a far “compagnia” alla Madre di tutti. E la Messa delle 21 di ieri sera, lunedì, ha dato l’idea di quanta devozione ci sia per la Madre di Cristo. La Chiesa era gremita, nessuna sedia vuota, persone il piedi. Partecipanti particolari le Associazioni della Città, ma anche dai paesi limitrofi.

Loading

E’ iniziata la fase operativa di “Cambiamo Passo”

La prima misura è un piano di manutenzione che inciderà su strade, marciapiedi, scuole e biblioteca comunale: 
al via una serie di interventi che per tutto il 2014 interesseranno numerose zone della città.

In allegato trovate l'elenco completo dei lavori. Per ognuno c'è l'indicazione relativa a: 

1) tipologia di intervento
2) costi stimati
3) data di inizio lavori

Complessivamente, le risorse previste ammontano a 1,7 milioni di euro.

Qui sotto in un breve video (poco più di due minuti) il Sindaco Lorenzano e l'assessore alle Opere Pubbliche e Patrimonio Scolastico Mario Oro annunciano l'inizio della nuova fase operativa:

Loading

Skip to content