Skip to content
Home » Archivi per Fabrizio Cremonesi » Page 244

Fabrizio Cremonesi

Uniti in un piccolo ma significativo gesto per dire NO al terrorismo

Uniti in un piccolo ma significativo gesto per dire NO al terrorismo

A distanza di 11 mesi dall'attentato parigino contro il giornale Charlie Hebdo costato 12 vittime , e a 7 giorni dagli ultimi 6 attacchi terroristici in diversi punti, sempre a Parigi, costati 129 vittime per mano dell'ISIS, oltre agli altri terribili episodi, come l'abbattimento dell'aereo russo sul Sinai, la strage in Libano, la guerra in Siria, e aggiungiamo anche gli eccidi per mano di boko aram in Nigeria… l' amministrazione comunale con il Sindaco Lorenzano con altri esponenti della giunta e l'Associazione Araba Sabil con il presidente Moktar insieme a Muntaha Washesh e Sinan Al Qudah , si sono ritrovati venerdì pomeriggio al termine della preghiera islamica per testimoniare insieme solidarietà alle Nazioni colpite dai tragici eventi, e dire no al terrorismo.

Loading

l Carabinieri raccomandano: in caso di dubbi, telefonate al 112

l Carabinieri raccomandano: in caso di dubbi, telefonate al 112

In caso di dubbi, chiamate il 112. Non esitate, preferiamo ricevere una chiamata in più che si riveli poi inutile, piuttosto che correre il rischio di rimanere in balia di truffatori.

E' con questa raccomandazione che il Comandante dei Carabinieri Mario Colicchio ha iniziato la sua conferenza dedicata a prevenire le truffe ai danni degli anziani.

Presso la sala di Bolgiano, ospitati dalla UTE (Università della Terza Età di San Donato e San Giuliano), numerosi cittadini hanno seguito con molto interesse le informazioni e i consigli che i carabinieri intendono trasmettere durante questi incontri, organizzati per rendere più sicura e serena la popolazione che più frequentemente è presa di mira da malfattori e truffatori.

Infatti su circa 300 mila casi di truffa denunciati ogni anno in Italia, almeno il 70% è a danno di ultra 65enni, o di persone che vivono sole, o che abitano in grandi città.

Loading

La Poesia sei tu

Dal 20 ottobre al 9 novembre nella Galleria d’Arte Cascina Roma si è tenuta la prima personale di Mister Caos, artista e poeta di strada dai temi molto attuali e freschi in una commistione tra arte figurativa e scrittura che prende il nome di STREET POETRY.
La prima sala, COSA, racconta gli esordi di questo artista nella suo primo introspettivo contatto con la poesia: essa esiste nel momento in cui esiste chi possa leggerla che diventa insieme interlocutore e primario creatore di poesia.

Loading

Asda: la presentazione dei colori dell’Asda

Dall'8 al 15 Novembre 2015 si è tenuta la mostra degli Artisti di Asda.

Veramente belli i quadri esposti, le installazioni, la cura con il quale è stato preparato il buffet.
La mostra si è tenuta a San Giuliano Milanese, i nostri artisti sono ormai di casa alla Sala Espositiva Mario Tapia Radic, situata in Piazza della Vittoria.

E' una mostra che si rispetti deve essere presentata, raccontata nei minimi particolari. La presentazioni della mostra è stata realizzata dal Presidente dell'Associazione San Donato Arte,  Adolfo Sivori e dall'artista Mariano Bellarosa.

vedi anche:
Video: I Colori dell'Asda

Loading

Ciao Walter Veltroni, grandissimo il successo a Cascina Roma

Si è tenuta il 14 Novembre 2015 la presentazione del nuovo libro di Walter Veltroni, intitolato “CIAO” un libro che racconta la storia di suo padre Vittorio. Cascina Roma era stracolma di persone, c’erano veramente tutti. Walter è un grandisismo uomo che ha deciso di abbandonare la politica e di farla tutti i giorni dall’esterno, senza imposizioni di partito. Inizia la serata con una doverosa riflessione sui fatti di Parigi, sul massacro del Venerdi 13 Novembre 2015 e una premessa che invita i presenti alla fine della serata a non rivollgergli domande inerenti alla politica, ma solo rivolte al tema della serata.

Loading

La giornata del ricordo

La Giornata del Ricordo…

…Era il 4 Novembre. Festa Dell'Unità Nazionale e della Forze Armate.
Giovedì 5 Novembre, BELLACIAOMILANO ha organizzato nel bell'Auditorium dell'Istituto Italiano dei Ciechi di via Vivaio a Milano, una serata per raccontare le vicende delle Forze Armate durante la Resistenza, con Parole, Immagini e Suoni. Era la serata conclusiva di un ciclo di eventi di " Bella Ciao Milano – un progetto della Federazione metropolitana del Partito Democratico ideato, in collaborazione con i Giovani Democratici" per il Settantesimo Anniversario della Liberazione.

Loading

Petizione di Bicipolitana, aperta alla città metropolitana

Il Gruppo BICIPOLITANA lancia la petizione on line, aperta a tutti i cittadini che per vari motivi sono in transito nel comune di San Donato Milanese, per abbattere le barriere architettoniche  che impediscono il transito fluido delle biciclette, in base all'articolo 50 del Codice della Strada

FIRMA ANCHE TU, DIFFONDILA

La  petizione è indirizzata al Sindaco Andrea Checchi e all'Assessore Serenella Natella

Il Gruppo Bicipolitana, chiede che vengano eliminate dal territorio di San Donato Milanese tutte le barriere architettoniche ( siano esse sbarre, serpentine, fioriere ) che impediscono il passaggio fluido delle biciclette. Di seguito chiameremo QUESTE BARRIERE per comodità
SBARRA.

Loading

Skip to content