Oggi rientro in campionato le nostre Eagles hanno affrontato i campioni del Cassano Magnago. Con qualche problema di numeri per influenze e infortuni siamo lo stesso presenti al palazzetto dello sport di San Donato Milanese
In occasione del Giorno della Memoria 2018 ANED Monza – Sesto San Giovanni, in collaborazione con ANPI Monza sezione “Gianni Citterio”, vi invita all’inaugurazione del BOSCO DELLA MEMORIA, in via Messa, a Monza.
VICENDA PL: FIDUCIA NEL LAVORO DELLA MAGISTRATURA L’Amministrazione prende posizione in merito alle ipotesi circolate di recente sulla stampa locale e nazionale «In questi giorni…
In data 17 gennaio 2018 il Comitato #C6 (nelle persone di Desirèe Giuliano, Alberto Pacchioni, Carla Bonacina e Ivonn De Blasio) è stato ricevuto dal Vice Prefetto Aggiunto Dottoressa Massa.
Durante l’incontro la delegazione del #C6, dopo aver raccontato alla Dottoressa dei due eventi organizzati il 21 ottobre e il 15 dicembre 2017, ha rappresentato al Vice Prefetto Aggiunto la questione trasporti nel sud- est Milano e in particolare ha portato alla sua attenzione l’esasperazione dei cittadini della zona, i quali vedono lesi due principi sanciti dalla Costituzione italiana: il diritto alla salute e il diritto alla circolazione.
Il Forum delle associazioni culturali sandonatesi presenta LA POESIA DEL CUORE Tutta la cittadinanza è invitata a leggere la propria poesia del cuore, all’interno…
Nella chiesa di San Donato Milanese, questo mercoledi 17 gennaio 2018, è stata celebrata una messa in suffragio dell’agente della Polstrada Massimo Michielin, deceduto 15 anni fa, mentre rilevava un incidente stradale avvenuto sulla Tangenziale Est di Milano. Erano presenti tutti i suoi colleghi di lavoro, con le loro uniformi di servizio e la dirigente della Polstrada Simonetta Lo Brutto.
San Donato Milanese commemora Massimo Michielin. L’agente della polstrada in servizio alla Polstrada e ucciso giusto 15 anni anni fa, investito da un veicolo mentre…
Noi di San Donato Riparte non possiamo tacere su un tema che è da sempre nel nostro DNA: La progettazione delle Piste Ciclabili è una cosa seria, mai più ciclabili come quelle di Via Kennedy
Noi di SDR non possiamo tacere su un tema che è, da sempre, nel nostro dna: la progettazione delle piste ciclabili. L’avvio dei lavori di ristrutturazione di Via Kennedy ha drammaticamente portato all’attenzione dei cittadini le carenze di progettazione della pista ciclabile e la mancanza di visione che la sottende:
una ciclabile senza continuità e senza alcuna protezione e rispetto degli spazi minimi; una sottile striscia rossa in mezzo al marciapiede che la rende di fatto una ciclopedonale che penalizzerà sia i pedoni, che dovranno spostarsi ogniqualvolta intralceranno le bici, sia le biciclette, costrette a chiedere strada per poter procedere!