Skip to content
Home » Archivi per Fabrizio Cremonesi » Page 163

Fabrizio Cremonesi

Punti per progetto sovrappasso Paullese Via Gela e impatto su Oasi Levadina San Donato Milanese

                                     

SDM-Lvd03 sovrapasso via Gela e Levadina progetto modificato

Le due associazioni hanno richiesto, con accesso agli atti a Città Metropolitana, il progetto dello svincolo, ci è stato spedito ai primi di aprile ’18 il progetto preliminare ( marzo 2014), legato al lotto A della Paullese, nel quale è confermato il progetto che ci era già stato presentato (in via informale) nel 2015 e che avevamo già “criticato” allora, con incontri in Città Metropolitana e con la giunta di San Donato Milanese, presentando noi una diversa proposta di “arroccamento” al sovrappasso, in quanto il progetto attuale e il manufatto previsto avrà un impatto molto pesante per quanto concerne l’adiacente Oasi di Levadina  e in prospettiva alla zona del Gattile, preziosi esempi di aree fluviali ripristinate con soldi pubblici che verrebbero pesantemente compromessi.

Loading

PODCAST: La strada per la mobilità sostenibile passa per San Donato

In Sala UTE  a San Donato Milanese si è tenuto  il 19 aprile 2018, un incontro con esperti del Settore sul Tema della Mobilità Sostenibile.
La serata moderata da Sara Urlando  è stata voluta dall’associazione San Donato Riparte. Il dibattito aperto a tutta la cittadinanza prendeva spunto dalla recente introduzione del nuovo Piano Sosta per parlare in modo più ampio della mobilità sostenibile, del futuro delle città nei prossimi anni.
Sono intervenuti come relatori, Annalisa Molgora di San Donato Riparte che  ne ha illustrato la visione, Andrea Leverano, Managing Director di DriveNow Italia, Andrea De Bernardi, ingegnere esperto di mobilità, consulente del Ministero delle Infrastrutture  e dei Trasporti , Marco Mazzei, fondatore di Milano Bycicle Coalition, piattaforma di informazione e partecipazione per lo sviluppo della mobilità ciclistica a Milano.

Loading

Il Giardino di Federico, dedicato a Federico Barakat

Il Giardino di Federico, dedicato a Federico Barakat

<< …I piccoli vanno ascoltati, sempre: quando loro chiedono, domandano protezione, rifugio ma anche le cose più elementari, noi adulti abbiamo il dovere, l’obbligo di ascoltarli, di non tirarci mai indietro, di metterci al loro servizio…perché comunque loro sono sempre le persone, gli esseri più indifesi e devono trovare in noi la voce e le risposta alle loro richieste e ai loro bisogni…le bambine e i bambini hanno i loro diritti, come sancito nella Convenzione ONU sui Diritti dell’infanzia e dell’Adolescenza, ratificata dal Parlamento Italiano con la Legge 176 del 27 Maggio 1991…>>

Loading

UC Sangiulianese: Week End d’aprile impegnativo per i nostri giovani ciclsti

UC SANGIULIANESE ALLA FESTA DELLO SPORT A SAN GIULIANO E IN GARA A PESSANO CON BORNAGO E CARUGATE

Weekend impegnativo per i nostri giovani ciclisti. Sabato pomeriggio siamo stati presenti alla “Festa delo Sport” a San Giuliano Milanese al Parco Nord.
Domenica gare a Pessano e Carugate. Gli Esordienti si sono messi alla prova a Pessano con Bornago con Davide, Simone e Sebastiano. Circa ottanta i partenti, buona la prova di Davide piazzatosi nel gruppo di testa in ventesima posizione circa.

Loading

LETIsmart: Un Bellissimo esempio di tecnologia solidale

Sabato 14 aprile, presso il Caffè Minerva, RecSando e il Circolo Letterario 6×4 hanno preso in consegna direttamente dalla mani di Marino Attini, Presidente dell’Unione Ciechi di Trieste, uno speciale bastone per non vedenti, che sarà consegnato nei prossimi giorni a Tommaso di Pilato, un cittadino non vedente di San Giuliano, amico di RecSando, che avrà così modo di sperimentarne l’utilizzo in prima persona.

Loading

L’ evento IMAC del 2018 presso il GSD SAN DONATO

Venerdì 23 marzo 2018 presso l’Aula Magna IRCCS Policlinico San Donato, in Piazza E. Malan, si è tenuta l’ottava edizione IMAC (Italian Meeting on Adult with Congenital Heart Disease) organizzata dal dottor Massimo Chessa, Alessandro Giamberti e dal professor Massimo Massetti. Questo è stato, per tutti coloro che si occupano in Italia di cardiopatie congenite in età adulta, un appuntamento di formazione e di riferimento.

Gli argomenti scelti in occasione di questa preziosa giornata sono stati: l’ipertensione arteriosa polmonare, lo scompenso cardiaco nel cardiopatico congenito adulto, l’origine anomala delle arterie coronarie e le Cardiopatie definite “semplici”.

Loading

Testa, cuore, mani di donne ieri e oggi

Domenica 15 aprile al Centro Polifunzionale Pertini e’ stata, nonostante il tempo,una giornata bellissima contante persone che hanno visitato l’esposizione delle creazioni delle numerose donne che hanno aderito all’iniziativa organizzata dall’associazione Arci L’Isolachenonc’è, in collaborazione con gli altri circoli Arci del territorio quali Punto Cardinale e Ciclostinati.
Bellissimi tutti i manufatti, alcuni veramente straordinari realizzati con le tecniche più varie quali patchwork, ferri, uncinetto, ricamo, sartoria, e poi dipinti e acquerelli, i testi delle scrittrici e le relative pubblicazioni.
Veri tesori di abilità e passione in perfetta sintonia con il titolo dell’evento : Testa, cuore, mani di donne ieri e oggi.
Non avevamo dubbi, ma quello che abbiamo visto è stato superiore all’ aspettativa sia per la quantità che per la qualità delle opere esposte.

Loading

Liberi Pensieri a Luogo Comune… si chiacchera con Piera Putzulu

Aperitivo di tesseramento 2018
Appuntamento a Luogo Comune, Serenella, San Giuliano Milanese. L’Associazione Liberi Pensieri, ha invitato iscritti e simpatizzanti ad un aperitivo, venerdì 13 aprile a partire dalle ore 19. Luogo Comune a Serenella, San Giuliano Milanese.
Occasione l’assemblea annuale, il tesseramento per l’anno in corso ed una chiacchierata con Piera Putzulu che all’inizio di marzo è stata in Afghanistan assieme ad una delegazione del CISDA (Coordinamento Italiano di Sostegno alle Donne Afghane), che da anni lavora sui temi dei diritti delle donne, contro i fondamentalismi e le guerre.

Loading

Skip to content