Lettera agli abitanti di Via Gela
Lettera agli abitanti di Via Gela Nei primi giorni di Febbraio 2021 è stata distribuita nella casella di posta di tutti gli abitanti di Via…
13 Visite totali, 13 visite odierne
Lettera agli abitanti di Via Gela Nei primi giorni di Febbraio 2021 è stata distribuita nella casella di posta di tutti gli abitanti di Via…
13 Visite totali, 13 visite odierne
Via Gela è al centro di importanti decisioni delle autorità (comunali, Città metropolitana di Milano e Regione Lombardia) che possono impattare in modo tremendo sulla nostra vita e sulla nostra casa.
Il 3 novembre 2020 è stata approvata in Regione Lombardia la mozione del Movimento 5Stelle: “Sviluppo infrastrutturale nelle province di Mantova, Cremona e nell’area del sud est milanese”. Nella mozione è scritto:
“In particolare il documento sollecita: … il prolungamento della Metropolitana 3 fino a Paullo; il completamento di tutti gli interventi previsti sulla strada provinciale ex SS 415 Paullese, inclusa la risoluzione delle intersezioni semaforiche nel Comune di San Donato Milanese.”
350 Visite totali, 2 visite odierne
Agli abitanti di via Gela
L’Amministrazione comunale intende riscrivere il ‘Piano di governo del territorio’ (PGT)per adeguarlo al principio di una‘Urbanistica incentrata sulle persone’(Comunicato stampa: ‘Un nuovo Pgt per prepararsi al futuro’) e invita i cittadini alle seguenti tre iniziative. Di riferimento sono l’Assessore alla mobilità Gianfranco Ginelli e il Sindaco Andrea Checchi.
1. La Settimana Europea della Mobilità si conclude con il convegno ‘Muoversi verso il futuro’. Sabato 21 settembre, Cascina Roma, alle 9.15. Amministratori, tecnici e cittadini si confrontano sulla tema della ‘mobilità sostenibile’ nelle aree metropolitane.
4 Visite totali, 1 visite odierne
SDM-Lvd03 sovrapasso via Gela e Levadina progetto modificato
Le due associazioni hanno richiesto, con accesso agli atti a Città Metropolitana, il progetto dello svincolo, ci è stato spedito ai primi di aprile ’18 il progetto preliminare ( marzo 2014), legato al lotto A della Paullese, nel quale è confermato il progetto che ci era già stato presentato (in via informale) nel 2015 e che avevamo già “criticato” allora, con incontri in Città Metropolitana e con la giunta di San Donato Milanese, presentando noi una diversa proposta di “arroccamento” al sovrappasso, in quanto il progetto attuale e il manufatto previsto avrà un impatto molto pesante per quanto concerne l’adiacente Oasi di Levadina e in prospettiva alla zona del Gattile, preziosi esempi di aree fluviali ripristinate con soldi pubblici che verrebbero pesantemente compromessi.
5 Visite totali, 1 visite odierne
QUESTO E’ IL PROGETTO DI SVINCOLO FRA PAULLESE E VIA GELA Per lo scavalco del traffico della Paullese da e per San Donato Milanese, il…
6 Visite totali