Skip to content
Home » Fonte: Redazione RecSando » Page 126

Fonte: Redazione RecSando

Emergenza (In)Civiltà

Emergenza (In)Civiltà


Ormai la ritengo tale, ovvero emergenza Civiltà. Camminare per le strade a San Giuliano, che cito solo perché  ci abito, ma non è l’unico comune, è diventato sinonimo di bravura in slalom.

Si, perché a volte bisogna scendere dal marciapiede, a qualsiasi ora e in qualsiasi giorno, per proseguire nel nostro cammino, perché rifiuti di qualsiasi genere ostruiscono i marciapiedi.

Non soltanto nei giorni della raccolta rifiuti.

Possiamo, ed è facile sparare a caso, anche imputare la colpa agli amministratori comunali, che non vigilano abbastanza sui preposti alla raccolta rifiuti o alla pulizia delle strade.

E chiederci anche, perché questi ultimi non raccolgano tutto.
 

Loading

Il Rotary Club di San Giuliano ha donato una nuova auto alla Croce Bianca

E’ molto commossa Simona Palma, Comandante in carica della Sezione Sangiulianese.  Ci dice che la bontà delle persone, di alcune persone,  le fa questo effetto. 
Come in questo caso, che le  ha dato  la possibilità di conoscere persone dal cuore d’oro.  
Ci racconta di una cena a cui è stata invitata  poco prima di Natale, dove ha incontrato i soci del Rotary Club di San Giuliano Milanese, i quali si sono interessati ai bisogni e alle problematiche dell’Associazione che ha sede in via Giovanni  XXIII° e che lei ormai da un anno dirige.

Loading

Avete mai pensato di andare nei luoghi descritti in un libro e rivivere le storie e le emozioni, raccontate dall’autore?

Una lezione di vita, attraverso la storia di Ugo Samaja e la sua esperienza umana in questa valle dimenticata dagli uomini ma non da Dio, come scrive Ugo nelle sue memorie 'Autopsia di una vita. Un medico ebreo triestino nell'Italia fascista'. '… lì abbiamo imparato a guardare, a capire, a voler bene in un modo completamente diverso, a lavorare, a giudicare con generosità, a dare quanto c'è da dare, a dire grazie col cuore e non solo con le parole…'.

Loading

Si riuscirà un giorno a debellare l’inciviltà di alcuni cittadini ?

A quanto riportato in questi giorni su pagine Facebook, Comunicati Stampa del Comune sull’esposizione  non corretta di rifiuti in via Sanremo lato via Colombo (e in quel posto è una situazione continua), oppure l’abbandono di materiale ingombrante sempre in via Sanremo angolo via Baracca, vedi foto, si aggiunge la denuncia pervenuta in redazione  in data odierna  dal Sig. Petrullo, presidente del Comitato del quartiere di  Borgolombardo, sulla situazione della fermata degli autobus sulla via Emilia,  dove da giorno 4 c.m. persiste  la scena descritta in foto: i soliti ignoti incivili hanno distrutto la pensilina e tutti i vetri sono ancora lì per  terra, rendendo pericolosa la permanenza di chi aspetta l’autobus. (chiedendosi anche se chi fa lo  svuotamento del cestino dei rifiuti lì posto, non se ne sia accorto o non l’abbia segnalato).

Oggi l’URP, subito interpellato,  gli ha risposto che “In data 4/8, abbiamo trasmesso la sua segnalazione all'ufficio Tecnico, al quale poco fa abbiamo nuovamente richiesto di intervenire. Non appena avremo qualche riscontro, sarà nostra premura informarla.” Speriamo succeda presto che i vetri vengano rimossi. Come già evidenziato dagli amministratori, la raccolta dei rifiuti non programmata, cioè chiamando la  società preposta e prendendo un appuntamento per il ritiro (che è gratuito), è costosa, e rende indecorosa  una città.

Loading

Diritto all’oblio

Da alcuni giorni la società di Google ha cominciato a cancellare i link di coloro che ne hanno fatto richiesta.

Si chiama: diritto all'oblio. Dopo una sentenza della Corte dell'Unione Europea dello scorso 13 maggio, si può chiedere di eliminare i dati personali dal motore di ricerca, compilando un apposito modulo online.

Loading

Addio a Mons. Luigi Carcano

E’ mancato nel pomeriggio di ieri 5 Agosto 2014, Mons. Luigi Carcano,  
Prevosto di San Giuliano Martire dal 31 Maggio 1959 al 1986.
Nato a Palazzolo Milanese, avrebbe compiuto 97 anni il prossimo  25 settembre.
Era stato ordinato sacerdote dal Card. Alfredo Ildefonso Schuster il 7 giugno 1941;
La Comunità Sangiulianese lo aveva festeggiato al Compimento del 90° Compleanno il 15 settembre 2008, ma da quando aveva lasciato la città, soleva tornarci il lunedì  successivo alla Festa Patronale nel mese di ottobre, quando viene celebrata una messa  per i defunti della Città, dai sacerdoti che sono passati da questa Parrocchia.

Loading

Inversione di senso unico in via Baracca a S. Giuliano

Si stanno svolgendo in queste ore le opere per  rendere operativo quanto già annunciato a Luglio dall’amministrazione comunale, al debutto del nuovo mercato di via Cervi. 
In questo periodo molte sono statele lamentele degli abitanti e dei commercianti che gravitano Intorno a Piazza Italia. Infatti, soprattutto il venerdì,  per raggiungere le abitazioni, ma anche il  Supermercato  e i  negozi che si affacciano  sulla piazza, oltre il distributore di benzina,   bisognava fare  un lungo giro,  ovvero arrivare in via Cavour e risalire per via Baracca.. Situazione resa difficile anche per la presenza di lavori agli Incroci di via Turati.

Dunque da oggi il senso di marcia di via Baracca, sarà da via Milano a Piazza Italia. Particolare   attenzione bisognerà fare  a immettersi sulla rotonda,  in quanto a causa della curva che si trova proprio sulla sinistra, la visualità è ridotta.

Loading

Skip to content