Skip to content
Home » Fonte: CS Comune SGM » Page 28

Fonte: CS Comune SGM

Scuola di Borgolombardo, prima e dopo

Vi inoltriamo il prima e il dopo della scuola di Borgolombardo. Così si presenta la scuola ora.
Sono stati realizzati interventi per 30 mila euro, intonaci esterni ed interni. Il recupero degli spogliatoio, chiusi da anni perchè pieni di infiltrazioni e muffa.
Il sottotetto rimesso in sesto.
E in Primavera avanti con l'installazione della scala antincendio. In tutto su Borgo più di 200mila euro di investimenti: da immagine di abbandono a simbolo di ripresa per la città.
Ogni anno il Comune investe 200mila euro sulle scuole.

Loading

Note di Natale, Grande chiusura sabato 9 gennaio 2016 con il Concerto d’Inizio Anno

La tradizionale rassegna natalizia si conclude anche quest'anno con il grande appuntamento dedicato alla musica classica. Sabato 9 gennaio 2016, alle ore 21 presso il teatro Ariston (via Matteotti 42), c'è il Concerto di Inizio Anno: si potranno ascoltare alcune tra le più celebri arie e romanze tratte dalle opere di celebri compositori, che saranno eseguite dall'Orchestra e dal Coro “Ludwig van Beethoven”, diretti dal M. Adriano Bassi, illustre cittadino sangiulianese. Ingresso a offerta libera: il ricavato della serata sarà destinato al Banco di Solidarietà “S.Leotta & A.Bigoni”.

Loading

L’insediamento del Consiglio Comunale dei Ragazzi

Lunedì 21 dicembre si è tenuto l'insediamento ufficiale del neo Consiglio Comunale dei Ragazzi (CCR) eletto il 10 e 11 dicembre 2015, alla presenza del Sindaco, Alessandro Lorenzano, del Presidente del Consiglio Comunale, Giocondo Berti e degli Assessori all'Educazione e all'Ambiente, rispettivamente, Maria Morena Lucà e Maria Grazia Carminati.
Il CCR è composto da 30 ragazzi eletti da circa 2000 ragazzi frequentanti le nove scuole del territorio, dalla terza della Primaria alla terza della Secondaria di primo grado.Questo CCR ha un mandato biennale e sarà in carica fino a giugno 2017. A gennaio, il CCR si riunirà per la prima volta e inizierà a lavorare su tematiche riguardanti il mondo della scuola o su argomenti proposti dall'Amministrazione stessa.

Loading

San Giuliano fa man bassa di fondi per la sicurezza delle scuole

dal Ministero 51.000 Euro per la diagnostica di sottotetti e solai Martedì
”Abbiamo fatto man bassa di fondi per le nostre scuole. 51.000 euro su 6 progetti, oltre 7.000 euro per ciascuna scuola interessata. Siamo stati tra i primi 5 comuni della metropoli per risultato, considerando che in classifica ci sono anche Milano e città come Sesto San Giovanni e Cinisello Balsamo”.
Il Sindaco di San Giuliano Milanese, Alessandro Lorenzano, commenta così la nota con la quale il Ministero dell'Istruzione ha comunicato l'esito del bando da 40 milioni di euro, per almeno 7.000 istituti in tutta Italia, dedicato alla diagnostica di solai e sottotetti delle scuole al fine di prevenire il rischio di cedimenti e crolli.

Loading

Aggressione in Comune, nota del Sindaco

AGGRESSIONE IN COMUNE, COMMENTO DEL SINDACO ALESSANDRO LORENZANO: “VICINI AL NOSTRO AMICO DELLA POLIZIA LOCALE, INTERVENUTO PER DIFENDERE I CITTADINI AGLI SPORTELLI. IN ITALIA CI SONO PERSONE IN DIFFICOLTA': ISTITUZIONI, POLITICA E SOCIETA' CIVILE DEVONO ESSERE ALL'ALTEZZA DELLA SFIDA”
"Siamo vicini al nostro amico della Polizia Locale, che, voglio ricordarlo, è intervenuto in prima persona per la sicurezza dei cittadini che si stavano rivolgendo agli sportelli del Comune. Gli siamo profondamente grati per la tempestività con la quale è intervenuto”. 

Loading

Rassegna Note di Natale

spettacoli, mostre, concerti e naturalmente i tipici mercatini ci accompagneranno fino al 6 gennaio 2016
Al via “Note di Natale”, la rassegna che animerà la città durante le feste. Anche quest'anno il programma è ricco di appuntamenti per bambini e adulti che toccheranno tutte le zone della città e che ci porteranno, in un atmosfera di luci e colori, fino al nuovo anno.
Si comincia il prossimo fine settimana con, tra gli altri, le tipiche melodie di Natale che risuoneranno per le vie di Sesto Ulteriano e Civesio, eseguite dalla band di Danilo Minoia (sabato 12, ore 15,30); la sera, alle ore 21 presso il teatro Ariston, il Concerto di Natale, diretto dal Maestro A. Zielinski e che vedrà la partecipazione del coro “Una Voce” e delle classi quinte della scuola primaria “G. Rodari”. Una serata a sfondo benefico, dato che i fondi raccolti saranno destinati a progetti educativi per gli alunni della scuola primaria “G. Rodari”.

Loading

Accordo tra Carrefour e Banco di Solidarietà

Mercoledì 2 dicembre, i primi viveri per chi è meno fortunato. E durante le feste, un apposito spazio al Carrefour per raccogliere cibo e alimenti.
Si è svolta mercoledì 2 dicembre alle ore 18 la consegna di 800 kg di farina e biscotti, prevista dall’accordo che l’ipermercato Carrefour di San Giuliano Milanese e l’Associazione Banco di Solidarietà “S.Leotta & A.Bigoni” Onlus hanno siglato lo scorso 17 novembre.
Durante l’incontro di ieri, in aggiunta alle periodiche forniture di beni alimentari ancora idonei al consumo, l’ipermercato Carrefour lungo la via Emilia ha confermato la disponibilità a mettere gratuitamente a disposizione del sodalizio sangiulianese uno spazio all’interno del punto vendita per la raccolta quotidiana di alimenti. 

Loading

Ritorna “un viaggio in musica: nutrire lo spirito”

Due concerti dedicati alle “musiche del mondo”
Anche quest'anno la musica di qualità fa tappa a San Giuliano. Con la mini-rassegna “Un Viaggio in Musica: nutrire lo spirito”, organizzata in collaborazione con l'Associazione Musicale Duomo e la Fondazione Cariplo, potremo esplorare e conoscere una parte importante della cultura brasiliana, spagnola e italiana attraverso le musiche e le melodie dei due concerti in programma. 

Loading

Bilancio postivo per la gestione del canile

L'Amministrazione Comunale rinnova la convenzione con la Lega Nazionale per la Difesa del Cane San Giuliano Milanese, 25 novembre 2015
Il Comune di San Giuliano Milanese continuerà ad avvalersi della collaborazione della Lega Nazionale per la Difesa del Cane per i servizi di ricovero, mantenimento e cura dei cani provenienti dal territori comunale presso la struttura di Segrate (Mi). Questo l'intendimento dell'Amministrazione Comunale, espresso dalla Giunta con la Delibera approvata agli inizi di novembre.
Dopo il primo anno di affidamento del servizio all'Associazione, il numero dei cani ritrovati a San Giuliano e in custodia alla struttura è notevolmente diminuito (ad oggi, sono 3 quelli in carico al Comune rispetto ai 14 presenti ad ottobre del 2014, quando è stata stipulata la prima convenzione): ciò è dovuto anche all'attività svolta sul territorio dalla Lega Nazionale per la Difesa del Cane, alla sensibilizzazione sui temi della lotta al randagismo e delle adozioni e alle condizioni igienico-sanitarie favorevoli degli ambienti in cui i cani sono ricoverati.

Loading

25 Novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Le iniziative del Comune di San Giuliano Milanese

Mercoledì 25 novembre è la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne. L'Amministrazione Comunale organizza per l'occasione una serie di eventi di sensibilizzazione e approfondimento, che coinvolgono gli adulti ma anche le scuole cittadine, con l'obiettivo di mantenere sempre alta l’attenzione pubblica su queste tematiche, anche oltre la specifica giornata istituita dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1999. Alle ore 20.30 presso SpazioCultura (piazza della Vittoria 2), si terrà un incontro-dibattito sul tema a cui parteciperanno i rappresentanti delle associazioni INDI e AMFA, dei Carabinieri di San Giuliano, il presidente dell'Associazione “Fermati Otello!”, il gruppo “NO alla violenza sulle donne SGM” e l'Assessore alle Politiche di Genere, Maria Morena Lucà. A seguire, la proiezione del film: “Un giorno perfetto” di F. Ozpetek. 

Loading

Skip to content