Skip to content
Home » Fonte: CS Comune SGM » Page 22

Fonte: CS Comune SGM

La Regione finanzia progetti per la promozione della cultura lombarda

Regione Lombardia finanzierà con 150 mila euro complessivi sette progetti di promozione della lingua e della cultura lombarda attraverso le sue varietà locali, selezionati attraverso un apposito bando: tra questi, unico della provincia di Milano, figura la rassegna "Cantar di maggio”, organizzata lo scorso maggio a San Giuliano Milanese in partnership con i comuni di Cologno Monzese e Inzago, dedicata alla rivalutazione e alla rivitalizzazione delle tradizioni lombarde, in uno spirito di incontro e amicizia con altre culture locali e regionali.
Venerdì 14 luglio 2017, nella conferenza stampa tenutasi a Palazzo Pirelli, l'Assessore Regionale alle Culture, Identita' e Autonomie, Cristina Cappellini, ha presentato i progetti che hanno ottenuto il contributo regionale: l'iniziativa “Cantar di Maggio” è stata finanziata nella misura massima prevista (80% dei costi).

Loading

Comunicazione del sindaco in merito ai cambiamenti della giunta

Alessandra Magro e Maurizio Broccanello hanno rassegnato nei giorni scorsi, per motivazioni diverse, le loro dimissioni da Assessori.
Il Sindaco di San Giuliano Milanese, interviene su questi fatti e annuncia la nomina di un nuovo Assessore che entra a far parte della Giunta sangiulianese.
“Desidero una volta di più ringraziare Alessandra e Maurizio per il lavoro che hanno svolto a beneficio di questa Amministrazione e di tutta la comunità. Come Amministrazione, proseguiremo naturalmente in coerenza con gli obiettivi del programma di mandato che porteremo avanti senza indugio, pur consapevoli delle difficoltà che abbiamo davanti. 

Loading

Genia Energia: Eni chiede al Comune di San Giuliano un risarcimento danni per oltre 16 milioni di euro

È pervenuto qualche giorno fa l'atto di citazione del Tribunale di Lodi per conto di Eni S.p.A. contro il Comune di San Giuliano Milanese. L'atto di citazione, che si compone di 38 pagine, reca un dettagliato resoconto di quanto accaduto dalla costituzione delle società del gruppo Genia, con particolare riferimento agli anni a cavallo tra il 2009 e il 2011, e al riguardo illustra dettagliatamente la questione del debito che la società Genia Energia, fallita nel 2012, avrebbe contratto nei confronti di ENI, un debito che dai circa 5 milioni di euro del luglio 2009 sarebbe salito agli oltre 23 milioni del novembre 2014.

Loading

L’impegno della Polizia Locale per aumentare la sicurezza stradale con l’ausilio della tecnologia

La Polizia Locale di San Giuliano intensifica i controlli finalizzati alla verifica del rispetto delle norme sulla circolazione stradale. Un punto di eccellenza del Comando di San Giuliano è infatti costituito dalla possibilità di effettuare controlli telematici sul territorio grazie all'avanzata tecnologia a disposizione degli operatori, un valore aggiunto in termini di prevenzione dei rischi riconducibili alla tematica della sicurezza stradale, visto che il sistema coglie "al volo" i veicoli sprovvisti ad esempio di revisione aggiornata, tema d'attualità soprattutto in questo periodo in considerazione dei trasferimenti estivi verso le località di vacanza.

Loading

Il decoro e la pulizia della città passano acnhe dal posizionamento di nuovi cestini

Da lunedì 19 giugno è cominciato il posizionamento di nuovi cestini “porta rifiuti”, che riguarderà gradualmente tutto il territorio comunale.
Il piano prevede la posa di un totale di circa 180 cestini, in sostituzione o in aggiunta a quelli esistenti. Le prime zone interessate sono state Cascina Selmo e la pista ciclabile verso Viboldone, che da tempo necessitavano di un intervento in tal senso.
Si proseguirà poi con la collocazione di cestini nella zona industriale e, di seguito, nelle altre zone del territorio, tenendo conto in primis delle aree ad alta frequentazione come i giardini di via Campoverde, dove gli attuali contenitori saranno sostituiti da altrettanti ancora più capienti.

Loading

“CANTAR DI MAGGIO”: alla riscoperta della cultura, della musica e delle tradizioni lombarde

San Giuliano Milanese aderisce alla rassegna: ”Cantar di Maggio”, che si terrà dal 26 al 28 maggio al Parco Nord. Dopo Inzago e Cologno Monzese, San Giuliano ospiterà una serie di eventi gratuiti di cultura, musica, gastronomia tipici lombardi.
La rassegna, co-organizzata dall'Associazione Culturale “Radici” e patrocinata da Regione Lombardia, è incentrata sulla rivalutazione e sulla rivitalizzazione delle tradizioni lombarde, in uno spirito di incontro e amicizia con altre culture locali e regionali.
Già il titolo della rassegna, "Cantar di Maggio”, rievoca la secolare tradizione contadina di fare festa nel mese di maggio in onore della primavera e della rinascita della natura. E proprio San Giuliano, il comune più esteso del Parco Agricolo Sud Milano, celebra la sua antica vocazione agricola e tutt'ora uno dei suoi punti di forza, con concerti di musica popolare, libri e stand gastronomici con prodotti tipici e artigianali. L'ultimo weekend di maggio – commenta l'Assessore alla Cultura, Alessandra Magro – sarà la conclusione di un percorso durato diversi mesi e che ha visto coinvolti tre Comuni (San Giuliano Milanese, Inzago e Cologno Monzese). 

Loading

Il Sindaco di San Giuliano motiva il suo no al Protocollo SPRAR della Prefettura

Il Sindaco di San Giuliano, contrario al Protocollo di accoglienza profughi (SPRAR) proposto dalla Prefettura, motiva la sua posizione in una lettera inviata a Luciana Lamorgese
Il Sindaco Marco Segala, ha dichiarato la sua contrarietà al progetto SPRAR, motivando in una lettera al Prefetto di Milano, Luciana Lamorgese, le ragioni del no.
Al Prefetto è stato inoltre richiesto un incontro per illustrare di persona le motivazioni alla base del rifiuto. Infatti, questa mattina, Marco Segala e gli altri Amministratori dei Comuni della Città Metropolitana contrari al Protocollo non hanno potuto accedere all'incontro previsto con il Prefetto, in quanto riservato ai soli Sindaci firmatari dello stesso. 

Loading

“ADOTTA LA TUA CITTA”: avviso per la ricerca di sponsorizzazione di interventi di manutenzione e/o riqualificazione di aree verdi pubbliche

Il Comune di San Giuliano Milanese promuove la partecipazione di soggetti privati, pubblici e operatori commerciali nella salvaguardia e valorizzazione delle aree verdi comunali (giardini, parchi, rotatorie, aree attrezzate a gioco, aiuole e aree cani), allo scopo di garantire e migliorare la loro qualità e la loro fruibilità in favore della collettività.
Con l'iniziativa denominata: “Adotta la tua città”, è possibile sia proporre un progetto di manutenzione ordinaria e/o di riqualificazione di un'area scelta tra quelle oggetto di sponsorizzazione, sia avanzare specifica richiesta su altre aree. In entrambe le modalità, il progetto sarà sottoposto all'approvazione della Giunta Comunale.
In cambio, allo sponsor verrà garantita, a seconda della tipologia di collaborazione scelta, la “visibilità” della propria immagine mediante cartelli da apporre sull'area sponsorizzata e/o con altre forme di pubblicità.

Loading

San Giuliano in mostra

Alla riscoperta della vocazione agricola del territorio con mostre, fotografie e libri sulla tradizione rurale e contadina lombarda
Dal 6 maggio al 9 giugno, San Giuliano riscopre la sua vocazione agricola, con un occhio alla tradizione contadina e alla ricca produzione agraria che ha consentito a Milano e al territorio del Sud Milano di svilupparsi e prosperare nel corso dei secoli.
Sono proprio queste radici storiche e culturali che la rassegna vuole recuperare e far conoscere con la programmazione di due mostre; “Infanzia in cascina”, che si terrà dal 6 al 21 maggio a SpazioCultura in piazza della Vittoria (inaugurazione il 6 maggio alle ore 16), è un'esposizione di quadri, giochi e oggetti del secolo scorso, a cura del Museo di Civiltà Contadina “Luisa Carminati”. 

Loading

Skip to content