La Regione finanzia progetti per la promozione della cultura lombarda
Alessandra Magro e Maurizio Broccanello hanno rassegnato nei giorni scorsi, per motivazioni diverse, le loro dimissioni da Assessori.
Il Sindaco di San Giuliano Milanese, interviene su questi fatti e annuncia la nomina di un nuovo Assessore che entra a far parte della Giunta sangiulianese.
“Desidero una volta di più ringraziare Alessandra e Maurizio per il lavoro che hanno svolto a beneficio di questa Amministrazione e di tutta la comunità. Come Amministrazione, proseguiremo naturalmente in coerenza con gli obiettivi del programma di mandato che porteremo avanti senza indugio, pur consapevoli delle difficoltà che abbiamo davanti.
Il Sindaco di San Giuliano Milanese, Marco Segala, esprime la propria solidarietà al Sindaco di San Donato Milanese, Andrea Checchi, dopo i fatti di ieri…
San Giuliano Milanese aderisce alla rassegna: ”Cantar di Maggio”, che si terrà dal 26 al 28 maggio al Parco Nord. Dopo Inzago e Cologno Monzese, San Giuliano ospiterà una serie di eventi gratuiti di cultura, musica, gastronomia tipici lombardi.
La rassegna, co-organizzata dall'Associazione Culturale “Radici” e patrocinata da Regione Lombardia, è incentrata sulla rivalutazione e sulla rivitalizzazione delle tradizioni lombarde, in uno spirito di incontro e amicizia con altre culture locali e regionali.
Già il titolo della rassegna, "Cantar di Maggio”, rievoca la secolare tradizione contadina di fare festa nel mese di maggio in onore della primavera e della rinascita della natura. E proprio San Giuliano, il comune più esteso del Parco Agricolo Sud Milano, celebra la sua antica vocazione agricola e tutt'ora uno dei suoi punti di forza, con concerti di musica popolare, libri e stand gastronomici con prodotti tipici e artigianali. L'ultimo weekend di maggio – commenta l'Assessore alla Cultura, Alessandra Magro – sarà la conclusione di un percorso durato diversi mesi e che ha visto coinvolti tre Comuni (San Giuliano Milanese, Inzago e Cologno Monzese).
Il Sindaco di San Giuliano, contrario al Protocollo di accoglienza profughi (SPRAR) proposto dalla Prefettura, motiva la sua posizione in una lettera inviata a Luciana Lamorgese
Il Sindaco Marco Segala, ha dichiarato la sua contrarietà al progetto SPRAR, motivando in una lettera al Prefetto di Milano, Luciana Lamorgese, le ragioni del no.
Al Prefetto è stato inoltre richiesto un incontro per illustrare di persona le motivazioni alla base del rifiuto. Infatti, questa mattina, Marco Segala e gli altri Amministratori dei Comuni della Città Metropolitana contrari al Protocollo non hanno potuto accedere all'incontro previsto con il Prefetto, in quanto riservato ai soli Sindaci firmatari dello stesso.