Gara regionale di bocce ragazzi disabili
Domenica 15 dicembre si è svolta la tappa conclusiva dei giochi regionali unificati di bocce a squadre per ragazzi disabili: la manifestazione ha…
Domenica 15 dicembre si è svolta la tappa conclusiva dei giochi regionali unificati di bocce a squadre per ragazzi disabili: la manifestazione ha…
Nell’ambito della rassegna “Note di Natale” organizzata dall’assessorato alla Cultura, sabato 21 dicembre alle ore 21 presso il cinema teatro Ariston si svolgerà lo spettacolo “All That Musical”, a cura della compagnia teatrale BIT: l’ingresso è libero.”Abbiamo scelto volutamente di inserire questo evento nel programma di iniziative dedicato al Natale: è la vera e propria novità dell’edizione 2013.Del resto, innovare significa anche essere capaci di mettere in campo progettualità diverse dal passato, oltre che saper cogliere nuove sfide in termini di proposte e contenuti.’All That Musical’ è una vivace carrellata di brani che sono stati appositamente selezionati per rivivere insieme al pubblico le emozioni più forti di musical ‘storici’ come Moulin Rouge, Cats, The Phantom of the Opera, Grease.L’attività teatrale contribuisce a ‘fare Cultura’: questo è un messaggio che vogliamo diffondere e promuovere”, ha commentato l’assessore alla Cultura Maria Morena Lucà.
La regia del Musical è di Melina Pellicano, che ha curato anche le coreografie insieme a Maria De Pippo (Maitre de ballet).
Direttore di Produzione: Chiara Marro.
E’ dedicato al tema “La Memoria: untesoro da investire per farlo fruttare” il convegno in programma giovedì 19dicembre alle ore 16,30 presso l’aula consiliare (entrata del Municipio da LargoPertini).
L’iniziativa (ingresso libero) è realizzata dall’assessorato ai Servizi Sociali incollaborazione con Assomensana: ha sede a Monza ed è un associazione dineuropsicologi fondata nel 2004.
Uno dei suoi obiettivi è quello individuare imeccanismi e le strategie per prevenire l’invecchiamento mentale e sviluppare lefunzioni cognitive.
Nel corso degli anni l’associazione ha organizzato numerose manifestazioni ed eventifinalizzati a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema in oggetto.
ScioperoDopo la conclusione, fortunatamente positiva, della bagarre legata alla Bindi, i dipendenti di un’altra realtà produttiva sangiulianese salgono sul piede di guerra. Da mercoledì…
In vari punti del territorio sono in corso interventi di riqualificazione, manutenzione e decoro urbano; in alcuni casi i lavori sono stati già completati. – Lungo…
Quattro appuntamenti dedicati ai più importanti artisti che hanno segnato la storia del panorama culturale italiano: inizia venerdì 13 dicembre “Parole… di Nebbia”, a cura dell’assessorato alla Cultura in collaborazione con l’associazione culturale OssigenO Teatro.
La rassegna letteraria è inserita nel programma “Note di Natale”, ma terminerà in primavera: le serate del 13 dicembre, 31 gennaio, 21 febbraio e 7 marzo (ore 21, ingresso libero) tratteranno le opere e le figure di autrici e scrittori, differenti per stile e genere ma accomunati dal prezioso contributo fornito alla cultura del nostro Paese.
“Teatro, musica, cultura: nella rassegna “Parole… di Nebbia” c’è questo e altro ancora.
Volevamo trovare un modo per far conoscere e approfondire le testimonianze che ci hanno lasciato artisti e scrittrici, autori e poetesse: la lettura scenica onsente di raggiungere questo obiettivo.
I componimenti di Pascoli e Montale, i testi del Manzoni, ma anche le canzoni di Giorgio Gaber, la recitazione di Dario Fo, oltre alle peculiarità espressive di donne che hanno lasciato un’impronta artistica indelebile: Alda Merini, Ada Negri, Camilla Cederna e Franca Valeri, solo per citare qualche nome.
A nome dell’Amministrazione Comunale il Sindaco ricorda Aldo Lotti, scomparso lunedì 9 dicembre all’età di 90 anni.“L’umanità di Aldo non aveva confini: se n’è andato…
Tasse localiSan Giuliano si appella direttamente al Presidente della Repubblica, al Presidente del Consiglio e al Parlamento, perché sbroglino quanto prima la problematica “matassa” delle…
Vigili del fuocoUn 73enne di Milano è scampato per un soffio all’incendio che ha praticamente distrutto la sua automobile, mentre viaggiava lungo il tratto sangiulianese…
Lo stabilimenti Bindi di San GiulianoI dipendenti dello stabilimento sangiulianese della Bindi possono finalmente tirare un sospiro di sollievo, dopo settimane di proteste e apprensione.…