Skip to content
Home » Rassegna Stampa » San Giuliano Milanese » Page 159

San Giuliano Milanese

IMG 4023

UNO SGUARDO SUL “ LORO “ DOMANI.

E’ il cruccio più grande di tutti i genitori che hanno figli “speciali”. Io ho una amica speciale. Abbiamo appena festeggiato i suoi 50 anni. Disabile, pare l’abbia resa la vaccinazione. Così dice la sua mamma. Che è preoccupata per quando lei non ci sarà più. Meno male che lei oggi è autosufficiente, ma domani? Lei è…prigioniera di un corpo disabile ma di testa è una persona normale. Per questo non ha la pensione di invalidità. Dunque, domani?

Sono cresciuta a S. Giuliano Milanese. Ma mi sono resa conto solo da pochissimo tempo che anche in questa Città vivono tante persone che oggi chiamiamo <diversamente abili>. Ci si imbatte così poco con loro per le strade. E anche nelle aule scolastiche, o in luoghi di ritrovo.

Oppure è difficile anche solo “vederli”?

Poi succedono le casualità. Come è successo a me.

 

 285 Visite totali

Peter Pan a Sesto Ulteriano

 

PETER PAN   A SESTO ULTERIANO

 

 

 

Sabato 16 Novembre è andato in scena nella sala teatro dell’oratorio di San Matroniano (parrocchia di Sesto Ulteriano) la rappresentazione del musical di Peter Pan, un personaggio molto amato dai bambini, che suscita tuttavia il sorriso anche nel pubblico adulto. Ispirati dalle musiche di Edoardo Bennato e da una ormai nota compagnia teatrale, la Compagnia della Rancia, diventata famosa proprio grazie allo stesso musical, i giovani attori di Sesto Ulteriano, che ancora frequentano le scuole superiori, fatta eccezione per qualche ragazzo e ragazza dell’università, nel giro di poco più di due mesi sono stati in grado di mettere in scena, in versione ridotta, lo stesso musical.

 268 Visite totali

CS SGM

Gli eventi legati alla Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne

 In vista della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne del 25 novembre l’assessorato alla Cultura e Pari Opportunità ha organizzato un programma di iniziative che si svolgeranno domenica 24 novembre presso il cinema teatro Ariston (via Matteotti 42).
Ha commentato Maria Morena Lucà: “quella del 25 novembre non può e non deve essere una data qualsiasi: per valorizzarne l’importanza abbiamo scelto di focalizzare l’attenzione su argomenti che riguardano il mondo femminile nella società moderna.
L’espressività del teatro, associata ad un momento di riflessione in cui verranno affrontate tematiche di attualità che interessano le donne, possono essere una formula valida per celebrare a tutti gli effetti la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.

 279 Visite totali

Fine dei disagi all’ingresso della nuova chiesa in via Gorki a Zivido

Fango, buche e pozzanghere saranno un lontano ricordo: fine dei disagi per l’area che si trova all’ingresso della nuova chiesa in via Gorki a Zivido.
Presto il perimetro di entrata avrà un nuovo aspetto che consentirà finalmente di dare decoro e un assetto molto diverso da quello esistente.

 

 298 Visite totali